Contributi e Opinioni 22 Novembre 2016 13:16

Diabete: Tako Dojo, conoscere e curarsi attraverso il gioco

Diabete: Tako Dojo, conoscere e curarsi attraverso il gioco

Nasce Tako Dojo, un serious game pensato e realizzato per i giovani diabetici. Il gioco, presentato a Milano al Forum dell’innovazione per la Salute, è stato ideato da Grifo multimedia ed è dedicato all’empowerment del giovane diabetico che  attraverso il divertimento prende consapevolezza di sé e del controllo delle proprie scelte alimentari.  Il gioco rappresenta un utile supporto per i ragazzi aiutandoli a tenere sotto controllo il livello di glicemia nel sangue e insegnandogli un corretto stile alimentare.

https://www.youtube.com/watch?v=dXD2Nd_oX9c

Tako Dojo è il serious game ambientato in un mondo di fantasia ispirato alla tradizione e cultura giapponese.  Gli abitanti di questo mondo sono i piccoli Tako, ossia polipetti, che si allenano in speciali palestre Dojo: luogo () dove si segue la via (), o anche luogo per la ricerca della via, per apprendere le tecniche per governare i livelli di Energia-G (ovvero la glicemia). Attraverso il gioco è possibile, infatti, fornire conoscenze utili a comprendere la malattia e i protocolli di cura, e stimolare comportamenti virtuosi per gestire in modo autonomo la malattia con una corretta alimentazione, esercizio fisico, controllo glicemico e terapia insulinica. Ma il gioco trova grande approvazione per il suo obiettivo sociale: superare le distanze e i rischi di isolamento attraverso la creazione di una community tra pazienti, amici, parenti ed equipe medica.

Il gioco è accessibile a tutti, basta registrarsi e si può giocare a Tako Dojo dal proprio computer sul sito www.takodojo.com o su Facebook, oppure scaricando l’App Tako Dojo per sistemi iOS o Android dall’Apple Store o Google Play.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie rare, le Associazioni sollecitano l’Istituzione della Giornata nazionale per i Rare Siblings

Appello al Parlamento per approvare la Pdl presentata a inizio 2025 dall’on. Malavasi. Presentata “La primavera del Lupo farfalla”, la fiaba illustrata nata dalle parole dei bambini ...
Salute

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la fiducia in medici e farmacisti resta alta, mentre prevenzi...
di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...