Contributi e Opinioni 26 Aprile 2017 16:29

La comunità Eimì per adolescenti con disturbi psicopatologici rischia di chiudere

Rischia la chiusura la comunità Eimì, nata a Roma nel 2003 ed unica struttura attrezzata per aiutare adolescenti con gravi disturbi psicopatologici. Il motivo della possibile chiusura è solamente amministrativo: la verifica dei requisiti per l’accreditamento della struttura da parte degli uffici competenti è iniziata troppo tardi. Intanto però non si sa dove potranno essere ospitati i giovani pazienti che soffrono di gravi depressioni, sfociate in alcuni casi in tentativi di suicidio. Le famiglie si sono quindi rivolte al Garante regionale dell’infanzia e dell’adolescenza in attesa di una soluzione definitiva della questione.

 

Articoli correlati
Strascichi psichiatrici per più di metà dei guariti da Covid-19, i risultati di uno studio italiano
Le più colpite sono le donne, in cui gli straschichi psichiatrici sono più forti: depressione, ansia e insonnia. Tra le causa risposta immuntaria e stress
Torino, il progetto I.E.S.A: Pazienti psichiatrici in affido
Il progetto IESA (Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti) consiste nell’ospitare persone con problemi psichiatrici a casa propria per dare loro un senso di normalità, coinvolgimento ed inserimento familiare. Come riporta LaStampa, a Collegno, vicino Torino, vive una delle famiglie che hanno aderito al progetto I.E.S.A: è quella della signora Filomena, che tre anni fa ha deciso di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano