Contributi e Opinioni 4 Dicembre 2017 16:05

Ipasvi, confermata alla guida del Collegio la Presidente Ausilia Pulimeno

La lista della presidente uscente Pulimeno fa il pieno di voti. Eletto il nuovo Consiglio. Gli infermieri di Roma e della Provincia hanno scelto di affidare nuovamente la guida del Collegio Professionale alla lista della presidente uscente Ausilia Pulimeno.
Questo l’esito delle votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo del Collegio IPASVI che si sono svolte il 26, 27 e 28 novembre presso la sede di Viale Giulio Cesare.
Elezioni che hanno registrato una partecipazione massiccia degli iscritti e un’indicazione forte per la lista del gruppo dirigente uscente guidato dalla dottoressa Pulimeno, da molti anni impegnata in prima linea nelle battaglie intraprese dal Collegio di Roma a tutela dei cittadini assistiti e della professione infermieristica.

Di seguito gli eletti.

Consiglio Direttivo:
Ausilia Maria Lucia Pulimeno
Stefano Casciato
Carlo Turci
Maria Grazia Proietti
Marco Tosini
Maurizio Zega
Cinzia Puleio
Natascia Mazzitelli
Simonetta Bartolucci
Maurizio Fiorda
Claudia Lorenzetti
Maria Grazia Montalbano
Emanuele Lisanti
Girolamo De Andreis
Francesco Scerbo

Collegio dei Revisori dei Conti:
Marinella Carnevale
Giuseppe Esposito
Roberta Marchini

Revisore Supplente:
Ione Moriconi

A breve il nuovo Consiglio Direttivo verrà convocato per procedere all’elezione del presidente e all’attribuzione degli altri incarichi.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione