Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2016 14:04

Friuli. Migranti e vaccini, Novelli (FI): «Avviare campagna informativa stranieri»

«Avviare una campagna informativa riservata ai cittadini stranieri regolarmente residenti nella nostra regione, affinché si rivolgano, soprattutto per i bambini, ai Servizi Sanitari, al fine di essere vaccinati per malattie quali Difterite-Tetano, Polio, Pertosse, Epatite B, Hib, Pneumococco, Morbillo-Parotite-Rosolia, Varicella e Meningococco C». A chiederlo il consigliere regionale di Forza Italia Roberto Novelli in un’interrogazione presentata alla presidente Serracchiani ed all’assessore alla Salute Telesca. «Secondo uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Plos One e condotto dai ricercatori del Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianze e Promozione della Salute (Cnesps) dell’Isituto Superiore della Sanità in collaborazione con i colleghi dell’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (Inmp) e dell’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) – rileva Novelli – gli immigrati che ricorrono all’utilizzo del vaccino antinfluenzale sono meno della metà degli italiani, nelle stesse condizioni di salute: solo il 16,9% degli adulti ritenuti a rischio di complicanze ha deciso, infatti, di vaccinarsi. Meno della metà rispetto al numero di cittadini italiani che, invece, ne fa uso: circa il 40% della popolazione sopra i 18 anni. La ricerca ha indagato anche le cause di questa scelta anti-vaccino, tra cui vi sono anche barriere di tipo culturale e linguistico».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano