Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2016 14:04

Friuli. Migranti e vaccini, Novelli (FI): «Avviare campagna informativa stranieri»

«Avviare una campagna informativa riservata ai cittadini stranieri regolarmente residenti nella nostra regione, affinché si rivolgano, soprattutto per i bambini, ai Servizi Sanitari, al fine di essere vaccinati per malattie quali Difterite-Tetano, Polio, Pertosse, Epatite B, Hib, Pneumococco, Morbillo-Parotite-Rosolia, Varicella e Meningococco C». A chiederlo il consigliere regionale di Forza Italia Roberto Novelli in un’interrogazione presentata alla presidente Serracchiani ed all’assessore alla Salute Telesca. «Secondo uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Plos One e condotto dai ricercatori del Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianze e Promozione della Salute (Cnesps) dell’Isituto Superiore della Sanità in collaborazione con i colleghi dell’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (Inmp) e dell’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) – rileva Novelli – gli immigrati che ricorrono all’utilizzo del vaccino antinfluenzale sono meno della metà degli italiani, nelle stesse condizioni di salute: solo il 16,9% degli adulti ritenuti a rischio di complicanze ha deciso, infatti, di vaccinarsi. Meno della metà rispetto al numero di cittadini italiani che, invece, ne fa uso: circa il 40% della popolazione sopra i 18 anni. La ricerca ha indagato anche le cause di questa scelta anti-vaccino, tra cui vi sono anche barriere di tipo culturale e linguistico».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...