Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2021 18:11

Forum Mediterraneo della Sanità, FIASO e FNO TSRM PSTRP: «Promuovere nuovi profili professionali»

Si è tenuto il 5° Forum Mediterraneo della Sanità di Bari, dove si è parlato di formazione universitaria delle Professioni sanitarie, un evento promosso dagli Ordini TSRM e PSTRP della Regione Puglia, col supporto della relativa FNO

Si è tenuto in seno al 5° Forum mediterraneo sanità di Bari, l’evento promosso dagli Ordini TSRM e PSTRP della Regione Puglia, col supporto della relativa FNO. Organizzazione, professionisti competenti e formazione sono i tre vertici di un triangolo che per essere virtuoso devono essere mantenuti in equilibrio.

La riorganizzazione dei sistemi sanitari impone la revisione delle competenze dei professionisti che vi operano, quindi dei percorsi formativi, a partire da quelli universitari.

FNO TSRM e PSTRP e FIASO, per il tramite dei loro Presidenti, Teresa Calandra e Giovanni Migliore, condividono la necessità di promuovere nuovi profili professionali sulla base dei numerosi punti in comune tra le rispettive analisi del contesto e proposte d’intervento.

Gli Ordini TSRM e PSTRP della Regione Puglia ringraziano l’organizzazione, i relatori e i partecipanti all’evento.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.