Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2017 11:28

Etica e responsabilità, il progetto civico per Roma

«Etica e responsabilità. Verso un progetto civico per Roma Regione». Questo il titolo dell’incontro in programma per il prossimo 20 ottobre presso San Silvestro al Quirinale, a Roma, organizzato da Noi tra la Gente, progetto civico per Roma e laboratorio di idee, luogo di incontro e di dialogo. L’introduzione, affidata a Francesco Vaia e don Francesco Cosentino, sarà seguita dalla lectio magistralis del Rettore dell’Università Sapienza di Roma Eugenio Gaudio. Parteciperanno poi Maurizio Stefanizzi, Federico Tedeschini, Francesco Saverio Marini, Jacopo Marzetti, Aldo Morrone, Tonino Cantelmi, Francesco Cognetti e Lorenzo Leuzzi, moderati dal giornalista di Tv2000 Massimiliano Niccoli.

«Rivitalizzare la formazione della coscienza per aiutare ogni cittadino e ogni cristiano a fare un discernimento etico del tempo presente e assumersi una responsabilità nei confronti del bene comune. Ciò si traduce nell’impegno nel volontariato e nel servizio alle istituzioni pubbliche». Questo il messaggio principale che verrà lanciato nel corso del convegno, che sarà inoltre inframmezzato da pezzi musicali affidati al soprano Letizia Calandra.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.