Contributi e Opinioni 29 Novembre 2018 16:35

Disabilità, la nazionale basket artisti sfida in carrozzina gli atleti “giovani e tenaci”

La Nazionale Basket Artisti scenderà in campo sabato 1 dicembre, insieme agli atleti dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Giovani e Tenaci”, per un incontro-evento di basket in carrozzina presso il parquet della Fondazione Santa Lucia IRCCS, situata in in via Ardeatina 354 a Roma, un campo che appartiene alla tradizione del basket paralimpico in Italia.

L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere l’accesso allo sport di persone con disabilità. Per la Nazionale Basket Artisti hanno già confermato la loro partecipazione Jonis Bascir, Stefano e Lorenzo Sarcinelli, Josafat Vagni, Fabio Frizzi, Giorgio Borghetti, Elisa D’Ospina, Valeria Solarino, Diego Casalis, Fabio Tamburini, Roberto Ciufoli, Marco Bonini.

Gli artisti si alterneranno in incontri dimostrativi di basket in piedi e di basket in carrozzina, anche a squadre miste, accettando la sfida di giocare a “ruote pari” con i cestisti dell’Associazione Dilettantistica Sportiva “Giovani e Tenaci”. La Fondazione Santa Lucia IRCCS promuove l’evento nell’ambito del proprio impegno a favore della pratica sportiva per le persone con disabilità, che la vede impegnata anche nel Progetto OSO – Ogni Sport Oltre.

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...