Contributi e Opinioni 4 Luglio 2023 09:00

Da trasporto marittimo ancora danni a clima, oceani e salute umana

Da trasporto marittimo ancora danni a clima, oceani e salute umana

Il trasporto marittimo globale continua a causare danni significativi al clima, agli oceani e alla salute umana, mentre l’Organizzazione marittima internazionale (Imo) delle Nazioni Unite, la comunita’ internazionale e il settore marittimo continuano a fallire nell’affrontare adeguatamente i problemi. È quanto emerge dallo studio commissionato dall’associazione di organizzazioni ambientaliste europee per la protezione dei mari, ‘Seas At Risk’, e intitolato “The state of shipping & oceans”, che denuncia “l’impatto nocivo dell’industria marittima”, pubblicato in occasione del 50/o anniversario della Convenzione internazionale per la prevenzione dell’inquinamento da navi (Marpol), il piu’ importante testo di legge internazionale concepito per affrontare l’impatto ambientale del trasporto marittimo internazionale.

Lo studio viene pubblicato mentre i governi di tutto il mondo si riuniscono a Londra presso l’Imo per concordare una nuova strategia climatica per il trasporto marittimo. Il rapporto evidenzia “il fallimento di tutti i precedenti tentativi di contenere l’impatto dannoso del trasporto marittimo sul clima, e l’enorme divario esistente tra le azioni finora intraprese e le riduzioni richieste dal Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (Ipcc) e dalla scienza piu’ recente”. Sebbene l’Onu abbia compiuto progressi nel ridurre il numero di disastri petroliferi, afferma lo studio, “il volume totale di petrolio fuoriuscito e gli altri danni ambientali causati dalla navigazione e dal commercio globale cresce a causa dell’incapacita’ dei governi di far rispettare le leggi”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...