Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022 19:20

Covid, Medici a Mani Nude: «Non basta una data per onorare sacrificio. Ora subito ristori alle famiglie dei medici deceduti»

L'associazione che riunisce i famigliari dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta deceduti nel corso della pandemia chiede il varo del decreto attuativo del fondo per i ristori varato in Consiglio dei ministri

«Non basta una data sul calendario per onorare la memoria dei nostri familiari, medici caduti nella lotta al virus del covid-19», è quanto afferma Gennaro Avano, Presidente dell’Associazione Medici a Mani nude, che riunisce i famigliari dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta deceduti nel corso della pandemia.

«Oggi, come tutti i giorni, il nostro pensiero va ai medici deceduti in pandemia, i nostri padri e alle nostre madri che hanno lottato per salvare vite umane fino all’ultimo lavorando notte e giorno, andando incontro alla morte con spirito di abnegazione ed enorme sacrificio. Le forze politiche li chiamano eroi e lo sono, ma sono anche e soprattutto martiri», prosegue Avano.

«Dopo l’annuncio dei ministri Speranza e Bonetti e l’approvazione del fondo aggiuntivo di 15 milioni per ristorare le famiglie dei medici di famiglia deceduti causa Covid, ci aspettiamo nel giro di qualche settimana il decreto attuativo che possa trasformare le parole in fatti concreti e riconoscimenti tangibili nei confronti di coniugi e figli indistintamente che hanno subito una perdita irreparabile», conclude Gennaro Avano.

Articoli correlati
Ristori a medici colpiti da Covid, Avano (Ass. Medici a mani nude): «Vadano a figli e coniugi senza distinzioni»
«Ora ci auguriamo si vada avanti con accordo di tutte le forze politiche nel più veloce tempo possibile per erogare ristori equi a figli, mogli e mariti e riconoscere il valore dei medici deceduti come vittime del dovere» afferma il Presidente dell'associazione che riunisce i familiari di MMG e pediatri di libera scelta deceduti per Covid
“Medici a mani nude”, i familiari dei MMG deceduti per Covid si uniscono: «Lo Stato garantisca le giuste tutele»
A differenza dei medici ospedalieri, ai MMG e ai pediatri di libera scelta il Covid non viene riconosciuto come infortunio sul lavoro. Il presidente Avano: «Alle istituzioni chiediamo di tutelare questa categoria di medici che durante la pandemia ha avuto un ruolo importante». A loro la solidarietà del presidente FNOMCeO Anelli
di Francesco Torre
“Medici a mani nude”: nasce l’associazione che unisce familiari di MMG e pediatri di libera scelta deceduti per Covid-19
L'associazione nei prossimi giorni si interfaccerà con tutte le forze politiche per richiedere tavoli di discussione sugli emendamenti al Disegno di legge 2350 su “Interventi finalizzati a garantire un giusto ristoro in favore dei medici deceduti o che hanno riportato lesioni o infermità di tipo irreversibile a causa dell’infezione da SARS-CoV-2”
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio