Contributi e Opinioni 4 Gennaio 2019 18:20

Carenza personale, Cisl Fp Roma-Rieti: «Alla Asl RM5 lenta e progressiva agonia. Presto mobilitazione»

Carenza personale, Cisl Fp Roma-Rieti: «Alla Asl RM5 lenta e progressiva agonia. Presto mobilitazione»

La Cisl Fp Roma/Rieti torna a denunciare la grave carenza di personale infermieristico e ostetrico nei principali nosocomi della Asl RM5. «Pur apprezzando l’introduzione delle nuove figure OSS e l’espletamento delle procedure per indire il Concorso per il personale TSRM – si legge in una nota – non vi sono oasi felici. Ogni reparto versa in situazioni difficili, dove il poco personale presente è assolutamente inadeguato in relazione al numero dei casi clinici trattati».

«Il personale ostetrico – prosegue – ormai ridotto a poche unità, la maggior parte delle quali con gravi limitazione alla mansione, è sottoposto a turnazioni stressanti ed a continue migrazioni di sede lavorativa per tamponare una situazione insostenibile».

«In considerazione di ciò – scrive la Cisl Fp Roma/Rieti – chiediamo ai vertici della Asl RM5 di adottare tutte le soluzioni possibili per reintegrare il personale infermieristico e ostetrico mancante. Il perdurare di una situazione così critica sta pian piano compromettendo il futuro della sanità di questo territorio. Ci si trova dinanzi ad una lenta e progressiva agonia, con un decremento di servizi pressoché inesorabile. Porteremo presto il personale alla mobilitazione».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano