Contributi e Opinioni 23 Dicembre 2022 12:35

Assimedici e SanitAssicura rinnovano per il terzo anno la Convenzione Federfarma

Assimedici e SanitAssicura si confermano nel mondo delle farmacie grazie al rinnovo della convenzione stipulata con Federfarma per il terzo anno consecutivo.

Lo storico broker assicurativo Assimedici, grazie alla forte partnership con SanitAssicura (Gruppo Consulcesi), ha ottenuto questo grande risultato che permetterà di dare continuità ad un progetto dedicato a tutte le farmacie associate sul territorio Nazionale per supportarle al meglio nella loro gestione del rischio.

I farmacisti associati a Federfarma possono contare su un supporto h24 al numero 06.56.54.72.79 e di un sito internet www.federfarma.assimedici.it in cui trovare tutti gli approfondimenti ed acquistare le integrazioni disponibili per loro in completa autonomia.

«Siamo fieri di consolidare questo progetto con il massimo impegno e dedizione per supportare un cliente così prestigioso come Federfarma, certi di aver creato una sinergia che garantirà altre grandi soddisfazioni per il futuro. Stiamo riuscendo a raggiungere quegli obiettivi di longevità del progetto che ci eravamo prefissati all’inizio di questo fantastico percorso che ha messo al centro, prima di tutto, le necessità dei farmacisti, delle farmacie e di Federfarma» hanno dichiarato Attilio Steffano Presidente di Assimedici e Simone Colombati Amministratore Unico di Sanitàssicura.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione