Salute 13 Giugno 2023 15:12

Oblio oncologico. Schillaci e Meloni: “Il Governo segue le iniziative parlamentari, ed è pronto a dare il proprio supporto”

Oblio oncologico. Schillaci e Meloni: “Il Governo segue le iniziative parlamentari, ed è pronto a dare il proprio supporto”

“Il governo segue con interesse le iniziative parlamentari riguardanti il diritto all’oblio oncologico. Ed è pronto a dare il proprio supporto per trovare soluzioni adeguate a quella che ritiene una problematica di particolare rilievo per tanti cittadini guariti dal cancro costretti ancora ad affrontare numerose difficoltà burocratiche per il ritorno a una vita normale”.

Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci.

Il ministro fa riferimento ai lavori portati avanti dalla Commissione Affari Sociali della Camera che sta esaminando in parallelo ben otto diverse proposte di legge sul tema. Nell’ultima seduta dello scorso 7 giugno, la relatrice Patrizia Marrocco (FI) ha auspicato l’avvio al più presto di “un’interlocuzione con tutti i gruppi di opposizione, al fine di costruire il consenso più ampio possibile in occasione della predisposizione della proposta di testo unificato”. Testo che è atteso nelle prossime settimana.

“Il Governo guarda con grande attenzione alle proposte di legge parlamentari sull’oblio oncologico. Per questo, ho chiesto al Ministro della Salute Schillaci di seguire l’iter e assicurare il contributo necessario dell’Esecutivo. L’obiettivo che ci poniamo è arrivare, nel più breve tempo possibile, ad una norma capace di dare risposte ad un problema estremamente concreto e che incide molto sulla vita di tantissimi italiani”. È quanto dichiara il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...