Nutri e Previeni 5 Novembre 2015 14:17

Obesità infantile: patatine fritte da eliminare per prime

Obesità infantile: patatine fritte da eliminare per prime

shutterstock_200643878Secondo quanto suggerito da uno studio pubblicato sulla rivista Health Affairs i “cibi spazzatura”, sono i principali responsabili dell’obesità nei bambini. Sono invitanti e diversi: patatine fritte o al forno, crocchette di pollo fritte, cioccolato, cibi fritti e salati in genere e anche le bevande gasate e zuccherate.

Si tratta del primo studio che ha seguito nel tempo l’effetto del consumo di diverse categorie di cibi sull’aumento e sulla diminuzione di peso in un campione di quasi 4.700 bambini coinvolti quando avevano sette anni e seguiti fino all’età di 13.

Condotto presso la Duke University, a Durham, Nord Carolina, lo studio evidenzia che una delle minacce maggiori, in termini di aumento di peso, è rappresentata dalle patatine che hanno un’alta densità calorica (fino a 574 calorie per 100 grammi) e un basso indice di sazietà; in altri termini sono ipercaloriche e saziano poco per cui se ne mangiano molte.

Gli esperti hanno esaminato i diari alimentari dei bambini per vedere le diverse categorie di cibo consumato. Ogni tre anni hanno visitato i piccoli e correlato le loro misure, peso altezza e indice di massa corporea, con la loro alimentazione. Cibo per cibo, gli esperti hanno visto che quelli che fanno ingrassare di più sono state le patatine in sacchetto, fritte o al forno, la carne lavorata (ad esempio hot dog, hamburger), il pesce o la carne fritti e panati e le crocchette. Naturalmente non si salvano nemmeno le bevande zuccherate. E non aiutano la perdita di peso neppure i cibi cosiddetti light o low-fat. Invece, è correlato con la perdita di peso il consumo di cereali integrali e ad alto contenuto di fibre.

Secondo gli esperti questo studio oltre a confermare il ruolo deleterio per la salute del cibo spazzatura, indica anche strategie per favorire il dimagrimento dei bambini puntando all’eliminazione di certe categorie di cibi piuttosto che a diete ferree e difficili da seguire.

Articoli correlati
Obesità infantile, Mautone (M5S): «Famiglia gioca ruolo importante, sport e cibo sano costano. Reddito di cittadinanza può aiutare»
Il pediatra e senatore Cinque Stelle spiega a Sanità Informazione spiega l’incidenza di condizioni socio-economiche svantaggiate nello sviluppo di questa patologia
Obesità infantile, D’Arrando (M5S): «Dati Unicef preoccupano. Educazione motoria e alimentazione sana per sconfiggerla»
La deputa M5S è la prima firmataria di una risoluzione, già approvata in Commissione Affari sociali, sul contrasto all’obesità infantile: «Fondamentale lavorare sulla prevenzione»
Asl Napoli 2 Nord: arriva la dieta gratis e senza prenotazione
Prevenire e contrastare l’obesità infantile, gli stili di vita scorretti e promuovere una sana alimentazione. Sono questi gli obiettivi del progetto dell’Asl Napoli 2 Nord, un territorio che presenta una percentuale di bambini in sovrappeso superiore alla media europea. In cosa consiste il progetto? Dodici biologi nutrizionisti avranno il compito di  formulare specifiche diete per […]
G20 Health Mar del Plata, Antimicrobicoresistenza e obesità infantile al centro dell’intervento dell’Italia
Si è svolto a Mar del Plata, Argentina il 3 e 4 ottobre 2018, il G20 Health 2018 con la partecipazione di Ministri ed altri rappresentanti da tutti i Paesi che ne fanno parte, oltre che delle principali organizzazioni internazionali che operano nel settore della salute a livello internazionale (Commissione Europea, Who, Fao, Oie, Ocse, […]
Stretta a spot e cibi grassi da distributori: nuove misure contro obesità infantile. D’Arrando (M5S): «Serve educazione alimentare»
Nel testo della risoluzione presentata in Commissione Affari Sociali l’idea di vietare l'utilizzo dei personaggi dei cartoon e delle trasmissioni televisive per promuovere il cibo ad alto contenuto di grassi, zuccheri e sale. E poi l’ipotesi di etichette che indichino il rischio obesità
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...