Nutri e Previeni 7 Giugno 2017 14:55

Tumore del cervello: un aiuto alla prevenzione dall’olio d’oliva

Tumore del cervello: un aiuto alla prevenzione dall’olio d’oliva

Questa volta arriva dalla tavola un aiuto alla prevenzione contro il tumore del cervello. Ad avere effetti protettivi sarebbe infatti l’olio di oliva. L’acido oleico stimolerebbe la produzione di una proteina di una molecola la cui funzione è prevenire la formazione di proteine che causano il cancro. A rivelarlo è una ricerca dell’Università di Edimburgo, pubblicata sul Journal of Molecular Biology.

Lo studio
La ricerca è stata svolta con test in laboratorio su modelli cellulari. “Non possiamo ancora dire che l’olio di oliva nella dieta aiuti a prevenire il cancro del cervello, tuttavia i nostri risultati suggeriscono che l’acido oleico può sostenere la produzione di molecole che sopprimono il tumore nelle cellule in laboratorio – spiega Gracjan Michlewski, tra gli autori dello studio – Ulteriori ricerche potrebbero contribuire a determinare il ruolo che l’olio d’oliva può avere nella salute del cervello”.

Articoli correlati
Olio di oliva di qualità si produce anche in Sardegna
I dati che riguardano la produzione di olio in Sardegna sono esigui al confronto di quelli nazionali tuttavia la qualità dell’olio sardo non va trascurata. Circa 36mila ettari coltivati a uliveto per una produzione che varia dagli 85mila ai 100mila quintali l’anno; contro i corrispondenti a livello nazionale, che ammontano a un milione e 170mila […]
Salute del cuore: dieta mediterranea più 4 cucchiai di olio di oliva
L’olio di oliva, aggiunto alla dieta mediterranea, già ricca di ortaggi e frutta, può essere considerato un toccasana per il cuore. Con quattro cucchiai di olio al giorno, migliorano infatti gli effetti protettivi per il cuore del colesterolo ‘buono’ (Hdl), riducendo il rischio di malattie cardiache e ictus. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Hospital […]
Dimagrire: meglio la dieta mediterranea di quelle senza grassi
Chi desidera perdere peso, tende a ridurre molto le calorie eliminando tutti i grassi dalla dieta, quelli buoni e quelli cattivi; ma questo non è il metodo giusto per dimagrire. Secondo i risultati di uno studio pubblicato da Lancet Diabetes & Endocrinology e condotto in Spagna, infatti, seguendo una dieta mediterranea, relativamente grassa e ricca […]
Olio oliva e rischio di tumore al seno
Tra i benefici per la salute dell’olio di oliva c’è anche la protezione dal tumore al seno. Lo ha scoperto uno studio spagnolo pubblicato dalla rivista JAMA Internal Medicine, secondo cui un supplemento di questo alimento alla dieta mediterranea ne diminuisce il rischio del 68%. Lo studio coordinato dall’Università di Navarra ha esaminato oltre 4mila […]
Dieta mediterranea: elisir di lunga vita
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Jama,  seguire ua dieta mediterranea, ossia un modello alimentare cardioprotettivo ricco di antiossidanti, potrebbe ritardare il declino cognitivo tipico degli anziani. In uno studio, condotto in Spagana, 447 volontari cognitivamente sani di Barcellona (tra cui 223 donne con un’età media di 67 anni) già considerati ad alto rischio cardiovascolare, sono stati arruolati nell’ambito […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.