Nutri e Previeni 3 Marzo 2020 10:12

Studio inglese: zucchero percepito peggio di sale e grassi

Studio inglese: zucchero percepito peggio di sale e grassi

Altro che sale o grassi, il nemico prescelto dai consumatori sembra essere lo zucchero. A suggerirlo è uno studio condotto dall’Università di Nottingham che, grazie a un sondaggio i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of Human Nutrition and Dietetics, ha fatto notare come proprio gli alimenti con un alto contenuto di zuccheri vengano di gran lunga percepiti come peggiori per la salute, rispetto a quelli con un eccesso di grassi, di grassi saturi e di sale.

La ricerca è stata condotta su 858 persone usando il sistema dell’etichetta-semaforo: un modo che permette, proprio attraverso i colori verde, giallo e rosso sugli imballaggi, di avvicinarsi con più o meno fiducia su un prodotto alimentare e che descrivono in modo immediato la salubrità degli alimenti stessi. I prodotti con un alto contenuto di zucchero sono stati di gran lunga percepiti come i peggiori per la salute. I risultati invece dei prodotti con un eccesso di grassi, grassi saturi e sale sono stati invece meno scoraggianti. E i consumatori hanno comunque seguito i suggerimenti del semaforo: quelli contrassegnati con un’etichetta rossa sono stati evitati molto di più.

Articoli correlati
Nuovi farmaci contro il diabete proteggono anche dalle malattie cardiovascolari
«I nuovi farmaci non solo permettono di migliorare il controllo glicemico con un’incisiva azione metabolica e causando una perdita di peso corporeo, ma producono anche un effetto cardioprotettivo con una importante riduzione degli eventi e della mortalità cardiovascolare» sottolinea il Professor Manfredi Tesauro, endocrinologo, Università di Tor Vergata
Ospedale Fatebenefratelli di Erba: «Morire di dolcezza… Ecco la pericolosità delle bevande zuccherate»
Il consumo di bibite, sia zuccherate sia con dolcificanti ipocalorici, può essere collegato a maggior rischio di morte per tutte le cause. Lo conferma la dietista dell’Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba (Como), Tiziana Casati, commentando lo studio condotto dallo IARC e pubblicato da JAMA Internal Medicine. Secondo lo studio, rispetto a un basso consumo […]
Tumori, malattie cardiovascolari, diabete: tutta colpa dello zucchero? Parola agli esperti
Secondo Paolo Toniolo, New York University, lo zucchero in eccesso fa male «perché ha effetti metabolici molto importanti, soprattutto per il fegato. In particolare, ad essere dannoso è il saccarosio, quello che si mette nel caffè, nei dolci». Per Franco Folli (San Carlo Milano) bisogna ridurre il consumo di zuccheri raffinati, ma anche i consumi di alimenti ultra-processati, provenienti dall’industria»
di Federica Bosco
Cancro: come si combatte a tavola? Beretta (Aiom): «Zucchero traditore, troppo consumo aumenta lo stato infiammatorio»
«Un eccesso di zuccheri crea uno stato infiammatorio che favorisce l’insorgenza di cellule tumorali», sottolinea Giordano Beretta, oncologo dell’Ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo
di Federica Bosco
A Milano il “processo allo zucchero” si è concluso con la sua ‘condanna’. Rossi (OMCeO Milano): «Limitarlo ma senza demonizzazioni»
Alla Statale l’evento organizzato dall’Ordine dei Medici di Milano che ha visto sul banco degli imputati lo zucchero. Nel ruolo di pubblico ministero il magistrato Fabio Roia. «Il problema è la quantità. E poi ancora come si introducono gli zuccheri, con quali alimenti vengono presi. È la misura che fa la differenza», aggiunge Rossi
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...