Nutri e Previeni 14 Febbraio 2017 12:04

Per un sonno ristoratore e contro lo stress meglio una dieta ricca di prebiotici

Per un sonno ristoratore e contro lo stress meglio una dieta ricca di prebiotici

Una dieta ricca di prebiotici, anche per il suo effetto ristoratore del buon riposo, può aiutare a combattere lo stress. Da non confondere con i probiotici, i prebiotici sono alcuni tipi di fibre che favoriscono nel colon lo sviluppo della microflora probiotica, e sono presenti in diverse fonti vegetali, tra cui asparagi, avena e legumi. E’ quanto emerge da una ricerca della University of Colorado a Boulder, pubblicata sulla rivista Frontiers in Behavioral Neuroscience.

Esperimento sui topi
Gli studiosi hanno svolto un esperimento sui topi in laboratorio, che hanno ricevuto per diverse settimane prima di un evento considerato stressante una dieta ricca in prebiotici, comparandoli con un altri inseriti in un gruppo cosiddetto di controllo, su cui non è stato effettuato questo intervento. I risultati hanno evidenziato che i topi che avevano seguito una dieta ricca in prebiotici non solo non sperimentavano disagi indotti dallo stress sulla flora intestinale, ma recuperavano un sonno sano prima rispetto agli altri.

Spiegano gli esperti
“L’evento stressante che i topi hanno sperimentato era simile a quello che per l’uomo può essere un incidente d’auto o la morte di un caro”, spiega Robert S. Thompson, l’autore principale dello studio, che evidenzia anche come ulteriori ricerche riguarderanno proprio i prebiotici e il loro effetto sull’uomo in situazioni di stress. Nel frattempo, si possono inserire i prebiotici nella dieta per affrontare situazioni stressanti? “Non sono stati finora riportati effetti avversi – conclude Agnieszka Mika, altra autrice dello studio – e si trovano ampiamente in molti vegetali, sono presenti nel latte materno e sono disponibili in commercio”.

Articoli correlati
Con cicoria, carciofi e cipolle si dorme meglio e cala lo stress
Alcuni cibi possono favorire un buon sonno, smorzando anche gli effetti dello stress. Si tratta di cicoria, carciofi, aglio crudo, porri e cipolle che contengono infatti i prebiotici (da non confondere con i più noti probiotici) che fanno da ‘cibo’ per i batteri buoni dell’intestino e favoriscono un buon riposo e una migliore reazione alle […]
Fibra alimentare da banane, patate e cereali giova all’intestino e al peso
Da una revisione della British Nutrition Foundation e dello University College Dublin, in Irlanda, pubblicata sul Nutrition Bulletin che ha preso in esame gli studi che negli ultimi 10 anni hanno considerato gli effetti sulla salute dell’amido resistente, è emerso che banane, patate, cereali e legumi possono essere alleati importanti del benessere dell’intestino. Non solo: […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio