Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 11 Settembre 2015

Si torna a scuola: attenzione all’alimentazione !

“E’ a tavola che si sconfigge lo stress da rientro dalle vacanze estive che colpisce circa uno studente su due”. Lo afferma con enfasi il nutrizionista Pietro Migliaccio, presidente della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione che, prima di tutto, consiglia di consumare pasti a base di pollo o pesce, accompagnati da verdura cruda o cotta, […]
Nutri e Previeni 10 Settembre 2015

Prevenzione obesità: i genitori devono dare il buon esempio

Nella prevenzione dell’obesità quello che veramente conta sono i comportamenti dei genitori che dovrebbero essere un esempio concreto per i figli. Ovvero, non basta pressare i ragazzi verbalmente con raccomandazioni sulla dieta sana e l’esercizio fisico, ma è necessario dare loro un esempio evidente di come si dovrebbero comportare per adottare uno stile di vita […]
Nutri e Previeni 9 Settembre 2015

Ogni giorno un po’ di vitamina C in più fa bene come camminare

Integrare l’apporto quotidiano di vitamina C giova alla circolazione del sangue quanto camminare. Riduce, infatti, l’attivita’ di una proteina associata al restringimento dei vasi sanguigni. La scoperta fatta dai ricercatori dell’Università del Colorado testando un piccolo campione di persone in sovrappeso o obese, spesso interessate da malattie vascolari, potrebbe costituire un valido aiuto a chi […]
Nutri e Previeni 9 Settembre 2015

Expo: dieta mediterranea ideale per mamme e bimbi

La dieta mediterranea contiene tutti i nutrienti di cui ha bisogno una donna incinta”. Lo ha detto a Expo la ginecologa Alessandra Kustermann, durante un incontro dedicato al corretto stile di vita della donna nella fase della gravidanza e dell’allattamento. “Se si segue una dieta completa – ha spiegato l’esperta – l’uso estensivo di pillole […]
Nutri e Previeni 9 Settembre 2015

Nutrizione pediatrica a Expo: quando il cibo può far male ai bambini

Dieci consigli per una corretta alimentazione in età scolare e in età adolescenziale: sono quelli che emergeranno dal Congresso di Nutrizione Pediatrica “Quando il Cibo può far male ai bambini”, in programma giovedì 10 settembre a Milano nell’ambito delle manifestazioni dell’Expo. Il professor Francesco Chiarelli, direttore della Clinica pediatrica dell’Ospedale di Chieti e del Dipartimento […]
Nutri e Previeni 9 Settembre 2015

Il peso corporeo dipende da te

Nonostante la convinzione che il DNA possa determinare il peso di ogni persona sia ancora molto dibattuta, dalla comunità scientifica, questa credenza sembra, in qualche modo, plasmare lo stile di vita di molte persone. Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Health Education and Behavior, rileva che coloro che credono che il loro peso sia fuori controllo, […]
Nutri e Previeni 8 Settembre 2015

Mente in-forma

La mente e ​il ​corpo si “muovono” insieme senza scissione. Ogni attività ​che svolgiamo durante la giornata è collegata al ​nostro ​cerve​llo​. ​In sole 24 ore la metà dei nostri pensieri si tramuta in azioni più o meno impegnative e a ritmi spesso incalzanti. E le donne in questo sono esemplari multitasking. Ma quanto influisce […]
Nutri e Previeni 8 Settembre 2015

Se la pappa è troppo dolce, non saranno amate le verdure

Le pappe e i cibi usati per lo svezzamento dei bimbi sono spesso troppo dolci e non li aiuteranno ad amare le verdure, essenziali invece per una sana alimentazione. È la conclusione di uno studio dell’Università di Glasgow, pubblicato sulla rivista ‘Maternal and Child Nutrition’, che ha analizzato oltre 300 alimenti per l’infanzia di varie […]
Nutri e Previeni 8 Settembre 2015

“Supercioccolata” per chi ha bisogno di energia

È stata inventata, da scienziati australiani, una super-cioccolata contenente farina di banane acerbe, che apporta energia per periodi prolungati. Intesa inizialmente per aiutare i soldati impegnati in azione che non avevano una sosta per i pasti. L’hanno inventata alcuni specialisti di scienze dell’alimentazione del Centre for Food Innovation dell’University of Tasmania, in collaborazione con l’Ente […]
Nutri e Previeni 4 Settembre 2015

Tumori: restringere le calorie rende la “chemio” più efficace

Nei periodi che precedono il trattamento, una restrizione calorica,  sembra  potenziare gli effetti della chemioterapia anche per il tumore al pancreas. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Oncotarget, condotto “in vitro” e “in vivo”, e realizzato dai ricercatori del Laboratorio di Gastroenterologia dell’Irccs “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo (FG) […]
Nutri e Previeni 3 Settembre 2015

Cipolla “rossa di Toscana” attiva il sistema immunitario

La cipolla “Rossa di Toscana”, coltivata a Cannara, presenta il più alto valore di polifenoli e la maggiore capacità antiossidante, determinando, inoltre, un più elevato incremento medio delle cellule immunitarie antitumorali-antinfettive NK CD16+. E’ quanto emerso dagli studi condotti nel Dipartimento di Scienze farmaceutiche dell’Universita’ di Perugia.  In particolare dal gruppo di ricerca coordinato dal […]
Nutri e Previeni 3 Settembre 2015

Attività fisica e tanta frutta contro il tumore all’esofago

Un’attività fisica regolare e una dieta ricca di frutta e povera di carne conservata proteggono chi soffre di reflusso gastroesofageo sia dallo sviluppo di una lesione precancerosa detta “esofago di Barrett” sia da una forma di tumore dell’esofago, l’adenocarcinoma. E’ quanto emerge da uno studio condotto su 107 pazienti presso il Servizio di Endoscopia dell’Istituto […]
Nutri e Previeni 3 Settembre 2015

Mangiare poco allunga la vita!

Mangiare poco potrebbe essere un buon modo per allungarsi la vita, soprattutto per le persone anziane, perché la restrizione calorica migliora tutti gli indicatori della salute, dal livello di colesterolo nel sangue alla pressione arteriosa. E’ quanto suggerisce uno studio del National Institute of Health statunitense pubblicato dal Journal of Gerontology: Medical Sciences, secondo cui […]
Nutri e Previeni 2 Settembre 2015

Troppa TV da piccoli, troppo peso da grandi

Più ore si trascorrono da ragazzini a guardare la televisione ogni giorno, maggiore è la probabilità di avere un BMI più elevato e una maggiore circonferenza della vita da adulti. Questo è quanto ha rivelato un’analisi durata 15 anni sugli adulti americani, pubblicata online sulla rivista SAGE Open. Secondo i ricercatori dell’University of Pittsburgh Graduate School […]
Nutri e Previeni 1 Settembre 2015

Mezzo litro di acqua prima dei pasti aiuta a perdere peso

Bere 500 ml ( mezzo litro) di acqua 30 minuti prima dei pasti principali potrebbe aiutare le persone obese a perdere peso. Lo studio è stato condotto a Birmingham, in Inghilterra ed è stato pubblicato sulla rivista Obesity online. Ottantaquattro adulti, tutti obesi, sono stati reclutati dai medici di medicina generale. Tutti i partecipanti hanno […]
Nutri e Previeni 1 Settembre 2015

Obesità come una dipendenza da cibo

Da un comunicato dell’European College of Neuropsychopharmacology (ECNP) si evidenzia che un gruppo internazionale di ricercatori ha scoperto che il “desiderio ardente” di cibo attiva diverse reti di neurotrasmissione del cervello, nelle persone di peso normale e negli obesi. Ciò indica che la tendenza a volere cibo potrebbe essere sostenuta da un circuito “strettamente collegato” di […]
Nutri e Previeni 28 Agosto 2015

Aminoacidi e salute cardiovascolare

Mangiare cibi ricchi di alcuni aminoacidi potrebbe essere salutare per il cuore e le arterie, come smettere di fumare o aumentare l’attività fisica, secondo un nuovo studio della University of East Anglia (UEA – UK). Un nuovo studio pubblicato sul  Journal of Nutrition rivela che le persone che mangiano alti livelli di alcuni aminoacidi (le […]
Nutri e Previeni 27 Agosto 2015

Dieta mediterranea: i colori della salute!

Il segreto dei molti effetti benefici della dieta mediterranea starebbe anche nei colori. Il merito è degli antociani, molecole che determinano la colorazione dal rosso al blu di frutta e verdura e che possono contribuire alla prevenzione di malattie cronico-degenerative connesse alla produzione di radicali liberi. Lo rivela uno studio di due ricercatori del dipartimento […]
Nutri e Previeni 26 Agosto 2015

Scoperto il meccanismo che regola il gene dell’obesità!

Dall’America arriva finalmente un nuovo approccio per prevenire e forse anche curare l’obesità, grazie ad uno studio condotto da ricercatori del MIT e della Harvard Medical School e pubblicato sul New England Journal of Medicine. Analizzando il circuito cellulare che si trova alla basse dell’associazione genetica con l’obesità, i ricercatori hanno svelato un nuovo percorso […]
Nutri e Previeni 26 Agosto 2015

Curcuma e dieta per contrastare diabete e obesità

Aggiungere curcumina a un regime dietetico corretto migliora dal 20 al 40% i valori di alcuni parametri ematici associati a diabete e obesità, come l’emoglobina glicata, trigliceridi, colesterolo e intereluchina 6. A dimostrarlo sono i primi risultati di uno studio italiano illustrato all’Expo da Rolando Alessio Bolognino, docente del master in Scienze della Nutrizione e Dietetica […]
Nutri e Previeni 26 Agosto 2015

Prevenire i postumi di una sbornia con un centrifugato di pera?!

Bere succo di pera o mangiare molte pere, per prevenire i fastidiosi postumi di una sbornia. E’ la raccomandazione di uno studio dell’ente nazionale di ricerca australiano, che annovera fra gli effetti benefici di questo frutto la capacità di abbassare il tasso alcoolico nel sangue. “Non serve tuttavia abbuffarsi del frutto o del suo succo dopo […]
Nutri e Previeni 24 Agosto 2015

Anoressia e bulimia tra padri e figlie

I cattivi rapporti fra padri e figlie possono far scattare nelle ragazze problemi d’immagine del corpo e disordini dell’alimentazione come l’anoressia nervosa e la bulimia. Questo è quanto, in sostanza, si si chiarisce in una ricerca australiana, che ha osservato un campione di donne con disordini dell’alimentazione, in relazione alla percezione del proprio padre. Lo studio […]
Nutri e Previeni 24 Agosto 2015

Peperoncino: un aiuto contro l’obesità!?

Un recettore contenuto nei peperoncini potrebbe offrire la chiave per mangiare meno, perdere peso e quindi aiutare a contrastare l’obesità. Alcuni ricercatori dell’Adelaide University in Australia hanno studiato su topi di laboratorio il meccanismo con cui il recettore chiamato TRPV1 può attivare le vie di neurotrasmissione dei segnali di sazietà dallo stomaco al cervello. Hanno anche scoperto […]
Nutri e Previeni 23 Agosto 2015

Chi mangia camminando finirà per mangiare troppo!

Mangiare mentre si cammina, specie se si è a dieta, potrebbe attivare l’assunzione di cibo in eccesso rispetto a mangiare durante altre forme di distrazione, come guardare la TV o avere una conversazione con un amico. In un nuovo studio pubblicato sul Journal of Health Psychology, i ricercatori della University of Surrey hanno trovato che […]
Nutri e Previeni 22 Agosto 2015

Più attenzione ai bambini che rifiutano il cibo!

Mangiare troppo poco e pochi tipi di cibo è un problema comune nei bambini, ma può portare a una cattiva nutrizione, conflitti familiari e genitori frustrati. Anche se molte famiglie ritengono che si possa considerare come una fase, un nuovo studio dimostra che il rifiuto  del cibo coincide spesso con gravi problemi dell’infanzia, come la […]
Nutri e Previeni 20 Agosto 2015

L’esercizio fisico da solo non aiuta a perdere peso!

L’attività fisica ha molti effetti benefici per la salute, che vanno dalla riduzione del rischio di malattie cardiache, diabete e cancro, al miglioramento della salute mentale e dell’umore. Ma contrariamente alla credenza comune, l’esercizio fisico da solo non aiuta a perdere peso. Questa è la conclusione cui sono giunti gli studiosi Richard S. Cooper e […]
Nutri e Previeni 19 Agosto 2015

Consumo di caffè e cancro al colon: buone notizie!

Un maggiore consumo di caffè potrebbe apportare benefici ai pazienti con cancro al colon in stadio avanzato. Come suggerisce uno studio americano pubblicato sul Journal of Clinic Oncology. Studi osservazionali hanno dimostrato, in passato, un aumento delle recidive  di cancro al colon negli stati di relativa iperinsulinemia (aumento dei livelli d’insulina nel sangue),  con vita […]
Nutri e Previeni 18 Agosto 2015

Grassi alimentari sul banco degli imputati: assolti i saturi!?

Una revisione degli studi finora pubblicati, ha evidenziato che i grassi trans sono associati a un maggiore rischio di morte e di malattia coronarica, ma i grassi saturi non sono associati a un aumentato rischio di morte, malattie cardiache, ictus, o diabete di tipo 2. I risultati sono stati pubblicati dal British Medical Journal (BMJ). […]
Nutri e Previeni 17 Agosto 2015

I bambini che mangiano più pesce sono più snelli

I bambini che riferiscono di mangiare più acidi grassi polinsaturi (PUFA), che si trovano in noci, semi e pesci grassi, e consumano un più alto rapporto tra PUFA e acidi grassi saturi, sono risultati più magri, hanno meno grasso corporeo e meno adiposità addominale. Questo è il risultato di uno studio pubblicato sulla rivista The […]
Nutri e Previeni 17 Agosto 2015

“Pastasciutta” assolta anche per gli obesi a dieta!

La limitazione dei carboidrati nella dieta è popolarmente ritenuta come la causa di adattamenti endocrini (metabolici) che promuovono la perdita di grasso corporeo, più della restrizione dei grassi alimentari. Ma un nuovo studio condotto negli USA  e pubblicato sulla rivista Cell Metabolism suggerisce come, contrariamente alle affermazioni popolari, limitando i grassi della dieta si può […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.