Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 27 Luglio 2015

L’obesità può essere frutto della carenza di un ormone

L’obesità può essere causata “solo” da un’eccessiva golosità o da cattive abitudini alimentari? Le cause dell’obesità possono essere tante e correlate tra loro. Diversi studi portano alla luce più di una implicazione e quindi non è facile individuare una sola causa che sia psicologica o organica. Di recente, è emerso uno studio condotto da un team di ricercatori della […]
Nutri e Previeni 23 Luglio 2015

Bevande “dolci” sempre nel mirino dei ricercatori

Il consumo di bevande zuccherate nel corso degli anni appare correlato a un numero consistente di casi di diabete di tipo 2 di nuova insorgenza, indipendentemente dall’accumulo di tessuto grasso (adiposità). Questa è la sostanziale conclusione di un’ampia analisi sugli studi epidemiologici che ha coinvolto diversi gruppi di ricercatori per analizzare i dati sui consumi […]
Nutri e Previeni 23 Luglio 2015

Un gene “cattivo” alla base dei disordini alimentari

Il binge-eating (alimentazione eccessiva e incontrollata) negli adolescenti può essere collegato ad una variazione genetica, secondo una nuova ricerca condotta presso la University of Queensland. Il professor David Evans del Diamantina Institute UQ e un team di ricercatori dell’University College Institute (London)  hanno analizzato i dati di 6000 adolescenti di età compresa tra 14 e […]
Nutri e Previeni 22 Luglio 2015

Bambini a tavola: più attenzione ai consumi di frutta e verdura

I comportamenti alimentari problematici durante la prima infanzia possono essere mediatori di cattive abitudini alimentari anche più tardi nel corso dell’adolescenza. E questo potrebbe favorire il sovrappeso e il rischio di malattie legate a un’alimentazione poco sana. Questo è, in buona sostanza, il risultato di uno studio prospettico che ha coinvolto tre gruppi di ricercatori […]
Nutri e Previeni 21 Luglio 2015

Un bimbo su tre è obeso

Hanno tra i 6 e i 13 anni, sono più di uno su tre e dai 9 anni peggiorano. Sono questi i bambini obesi, maschi e femmine, che troviamo tra i banchi di scuola. A delineare l’identikit è uno studio realizzato nell’ambito del progetto pilota per la prevenzione dell’obesità infantile nelle scuole “Health on the move”, […]
Nutri e Previeni 18 Luglio 2015

Donne postmenopausa e prevenzione cancro: muoversi, muoversi!

Le donne in postmenopausa, soprattutto se obese, che fanno attività fisica per  300 minuti a settimana, mostrano una riduzione del grasso totale e delle altre misure di adiposità. Questo è quanto è stato dimostrato, in sostanza, nel corso di una sperimentazione clinica durata un anno, secondo quanto riportato online sulla rivista JAMA Oncology. L’attività fisica è […]
Nutri e Previeni 16 Luglio 2015

Piccoli cuori da proteggere

Il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari potrebbe essere rilevabile già nei bambini della scuola primaria. Ci sono prove che i livelli di vitamina D negli adulti sono legati a malattie cardiovascolari, così come altri problemi di salute come l’obesità, l’ipertensione e il diabete. Ma questo legame non era stato studiato nei bambini. Alcuni ricercatori di […]
Nutri e Previeni 15 Luglio 2015

Le vacanze scolastiche sono poco salutari

Indipendentemente dal reddito familiare, gli scolari in pausa estiva consumano più zucchero, guardano più televisione, e mangiano meno verdure, rispetto al resto dell’anno, secondo i ricercatori della Mailman School of Public Health della Columbia University. Questo è quanto si evidenzia dai risultati di una ricerca  pubblicata sul Journal of School Health online e basata su dati provenienti […]
Nutri e Previeni 14 Luglio 2015

Adolescenti inconsapevoli del proprio sovrappeso

Più di un terzo degli adolescenti in sovrappeso o obesi non si rendono conto di essere troppo pesanti pensando che il proprio peso sia giusto, secondo lo studio Cancer Research UK pubblicato sull’International Journal of Obesity. Lo studio ha utilizzato dati provenienti da circa 5.000 ragazzi tra 13 e i 15 anni che sono stati invitati […]
Nutri e Previeni 13 Luglio 2015

Lo stato d’animo cambia il gusto del cibo

Una ricerca condotta presso la Cornell Univesity (stato di New York – USA) rivela come lo stato emotivo di una persona – in particolare nel ampio mondo dello sport (Wide World of Sports) – influisce sulla percezione del gusto. In particolare, le persone in stati emotivi negativi tendono a desiderare i dolci più di coloro […]
Nutri e Previeni 12 Luglio 2015

Stress infantile aumenta il peso nelle donne

Uno studio nazionale americano condotto da un sociologo della Michigan State University suggerisce che per ciò che riguarda l’aumento di peso nelle donne, lo stress durante l’infanzia potrebbe essere un colpevole più forte dello stress durante l’età adulta. È interessante notare, però, che nessuno dei due, né lo stress infantile né quello in età adulta […]
Nutri e Previeni 10 Luglio 2015

La menopausa si affronta con l’alimentazione giusta

Nello strettissimo legame tra alimentazione e salute c’è un percorso più delicato di altri: la menopausa. La donna che attraversa questa fase, ha bisogno di seguire una vera e propria strategia alimentare. Proprio a questo tema è stato dedicato un incontro, organizzato ad Expo 2015 dal Ministero della Salute, con Sara Farnetti, medico internista e specialista in nutrizione clinica. Tra […]
Nutri e Previeni 9 Luglio 2015

Jet lag: insalata sì, caffè e alcol no

Non portarti in vacanza anche il jet lag; combattilo con i consigli degli esperti. Meditazione, alimentazione leggera senza alcol e caffeina e movimento sono le regole. Il corpo va preparato già nella settimana precedente alla partenza, preferendo piatti come le insalate e dicendo no al caffè e all’alcol quando si viaggia. Anche una semplice meditazione […]
Nutri e Previeni 9 Luglio 2015

La merenda di qualità fa bene

Se scelti con cura, la merenda e gli spuntini possono contribuire ad equilibrare l’alimentazione e vanno quindi considerati come una parte importante delle abitudini alimentari. A dirlo sono i pediatri della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS), che hanno messo a punto le regole per la corretta alimentazione nei mesi estivi. Via libera dunque […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2015

Acqua, l’elisir di una vita sana

Bere acqua prima dei pasti “aiuta a dimagrire e a mantenere nel tempo il peso raggiunto, innescando precisi processi metabolici”. A dirlo è Nicola Sorrentino, docente di Igiene Nutrizionale all’Università di Pavia ed esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, a supporto della richiesta di istituire la Giornata Nazionale dell’Idratazione che gli esperti hanno da poco avanzato al Ministero della […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2015

Secondo Google col caldo gli italiani sono light

Secondo ”Google Summer trends” gli italiani a tavola pensano light. Complice anche il caldo record, la classifica del motore di ricerca sulle principali ricerche estive sul web, vede ai primi posti ciliegie, banana, mela e melone. Per trovare qualche carboidrato di gusto, si deve scendere alla quinta posizione con la ”pizza margherita”. Nella top 10 […]
Nutri e Previeni 7 Luglio 2015

Meno sale ma con gusto!

Vuoi mangiare con meno sale senza sacrificare il gusto? Prova a salare l’acqua della pasta dopo averla calata, negli ultimi due minuti di cottura: gli spaghetti assorbiranno il sale soltanto nella parte più esterna, ma la sapidità percepita mangiandoli sarà comunque uguale, anche se sarà molto minore il sale ingerito. Il trucco è di Furio Brighenti, docente di Scienza degli Alimenti all’Università di […]
Nutri e Previeni 7 Luglio 2015

Dal fornaio la spesa è salutistica

Integrale, a lunga lievitazione, senza grassi, con poco sale, al kamut; cresce la richiesta di pane ad alto valore nutrizionale e con valenze salutistiche. Mentre il pane tradizionale mantiene le posizioni, si riscontra un +7% per quello con valore aggiunto. È quanto emerge dalla ricerca “Il mercato della pizza artigianale, del pane e della pasticceria industriale e artigianale”, promossa da […]
Nutri e Previeni 5 Luglio 2015

Che caldo! Attenzione alle bevande zuccherate!

Una nuova  indagine epidemiologica pubblicata sulla rivista Circulation sottolinea che il consumo di bevande zuccherate è la causa di 184.000 morti ogni anno nel mondo, tra gli adulti. In un’indagine precedente l’impatto delle bevande zuccherate (2010),  veniva valutato considerando la morte e la disabilità per diabete, malattie cardiache e tumori. In questa nuova analisi, le bevande […]
Nutri e Previeni 3 Luglio 2015

Arriva Nutri&Previeni, la rivista del benessere alimentare

E’ disponibile in tutte le edicola italiane Nutri&Previeni, il primo mensile dedicato all’alimentazione come “stile” di prevenzione e di vita sana. I contenuti realizzati da un pool di giornalisti scientifici sono validati da un comitato di esperti per garantire il lettore sulle scelte alimentari. Nutri&Previeni è un progetto multicanale composto da una rivista mensile, un sito […]
Nutri e Previeni 3 Luglio 2015

L’appetito vien bevendo… l’aperitivo!

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Obesity dimostra che, nelle donne, il consumo  di alcol sensibilizza la risposta del cervello agli aromi alimentari e aumenta l’apporto calorico successivo. Si tratta di un particolare effetto già noto anche come “effetto aperitivo,” che non si basa interamente sull’ingestione orale di alcool e sull’assorbimento attraverso l’intestino, ma c’è […]
Nutri e Previeni 3 Luglio 2015

Obesità, il male che accorcia la vita

L’obesità accorcia la vita in media di 10 anni e provoca 57.000 decessi l’anno in Italia, 1.000 a settimana e 150 al giorno. Questi i numeri emersi dall’Italian Barometer Diabetes Forum in corso a Roma. E le Regioni italiane affrontano il problema in modo non uniforme e poco efficace. “Il picco della percentuale di obesi sul […]
Nutri e Previeni 2 Luglio 2015

Attenzione agli agrumi, potrebbero aumentare il rischio di melanoma

Da sempre considerati alla base di buona salute, gli agrumi finiscono per la prima volta sotto accusa; un nuovo studio americano ha individuato, infatti, un possibile legame tra il consumo quotidiano di arance e pompelmi ed un netto aumento dei rischi di sviluppare melanoma, il tumore della pelle più pericoloso. La ricerca condotta alla Warren Alpert […]
Nutri e Previeni 30 Giugno 2015

Omega 3: senza di loro la vita non sarebbe la stessa

Senza gli acidi grassi polinsaturi conosciuti anche come omega 3, la vita così come la conosciamo noi forse non sarebbe stata possibile. L’origine di queste sostanze, consigliate in tutte le diete e considerate quali fattori di protezione nelle malattie cardiache, e non solo, è stata spiegata da Claudio Galli, docente di farmacologia all’Università di Milano in […]
Nutri e Previeni 30 Giugno 2015

Nelle proteine il ‘segreto’ del gusto

15 anni fa, alcuni ricercatori americani completarono la ‘mappa’ del genoma umano, rivoluzionando la scienza biomedica. Oggi la rivoluzione scientifica passa per la Proteomica, l’insieme di tutte le proteine prodotte dal DNA di un essere vivente. E questo insieme, inaspettatamente, ha un ruolo importantissimo nella Scienza della Nutrizione: dal cibo che ”cura” a quello che […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2015

Troppi grassi e zuccheri alterano le funzioni cerebrali

Uno studio della Oregon State University indica che una dieta ad elevato contenuto di grassi e una dieta ricca di zucchero, rispetto ad una dieta normale, causano cambiamenti nei batteri intestinali che sembrano legati a una significativa perdita della “flessibilità cognitiva”, ossia il potere di adattarsi a situazioni mutevoli. Questo effetto è stato più grave […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2015

USA lotta all’obesità: bisogna stringere la sorveglianza!

Vi sono più americani obesi che non in sovrappeso, affermano alcuni ricercatori americani, che basano questa nuova conclusione su una rianalisi dei dati dello studio di sorveglianza noto con l’acronimo NHANES (National Health and Nutrition Examination Survey ). Si stima, ad oggi, che 67,6 milioni di americani di età superiore a 25 siano obesi e circa […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2015

Piccolo farro: un grano antico con glutine innocuo

Grazie a una ricerca italiana pubblicata sulla rivista Molecular Nutrition and Food Research alcuni ricercatori dell’Isa-Cnr e Ibp-Cnr hanno dimostrato che il piccolo farro contiene un glutine più digeribile rispetto al grano tenero e potrebbe essere adatto per soggetti sensibili a questa sostanza. Lo studio apre nuove prospettive di prevenzione per la celiachia. Si tratta del […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2015

Lotta all’obesità infantile: è bene fidarsi dei nonni

Secondo uno studio, pubblicato su Pediatric Obesity, il sostegno emotivo dei nonni ha un effetto protettivo contro l’obesità infantile, anche in presenza di altri fattori di rischio. Diversi studi hanno dimostrato che lo status socioeconomico dei genitori influenza il rischio di sviluppo dell’obesità nei loro figli. Ma l’effetto di altri componenti della famiglia, su questo […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2015

Per mantenersi in forma … occhio all’etichetta!

I consumatori più attenti al peso sono spesso attratti da alimenti la cui confezione suggerisce in etichetta che questi promuovono forma fisica e benessere (fitness). Ma secondo un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Journal of Marketing Research, il marchio “fitness” incoraggia il consumatore a mangiare di più di quei cibi e a ridurre l’attività fisica, a […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo