Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 6 Novembre 2015

Ecco cosa mangiano le persone magre

Ci si chiede spesso cosa mangino le persone che appaiono sempre magre. Ebbene, in pieno accordo con le raccomandazioni dell’Oms (Organizzazione mondiale della salute) e con la saggezza popolare, la risposta unanime è certa: frutta, verdura e carni bianche. Lo conferma uno studio della Cornell University, presentato alla ‘Obesity Week 2015’ di Los Angeles, basato […]
Nutri e Previeni 5 Novembre 2015

Obesità infantile: patatine fritte da eliminare per prime

Secondo quanto suggerito da uno studio pubblicato sulla rivista Health Affairs i “cibi spazzatura”, sono i principali responsabili dell’obesità nei bambini. Sono invitanti e diversi: patatine fritte o al forno, crocchette di pollo fritte, cioccolato, cibi fritti e salati in genere e anche le bevande gasate e zuccherate. Si tratta del primo studio che ha […]
Nutri e Previeni 5 Novembre 2015

Per perdere più peso basta camminare a passo sostenuto

Per perdere peso, non è necessario un estenuante esercizio fisico in palestra, basta camminare di buon passo per almeno mezz’ora, ma lo si deve fare con costanza ogni giorno. E’ la conclusione di una ricerca condotta presso la London School of Economics e ripresa da diversi giornali britannici. Camminare ad andatura sostenuta, tra l’altro, risulta essere meglio […]
Nutri e Previeni 5 Novembre 2015

I bambini vanno abituati subito ad una dieta sana

Per assicurarsi una buona salute duratura, è meglio cominciare a mangiare cibi sani, come frutta e verdura, sin da piccoli, piuttosto che correggere la dieta quando si è già adulti. E’ quanto suggerisce una ricerca condotta presso il Minneapolis Heart Institute e pubblicata sulla rivista Circulation, secondo cui mangiare sano da giovani è più determinante e […]
Nutri e Previeni 4 Novembre 2015

Chi vive in solitudine mangia male

Le persone che vivono da sole hanno maggiori probabilità di abituarsi a una cattiva alimentazione nella quale mancano i nutrienti più importanti per la salute. Questo è quanto emerge da uno studio della Queensland University of Technology (QUT) pubblicato sulla rivista Nutrition Reviews. La dottoressa Katherine Hanna e il dottor  Peter Collins, della QUT’s School – Exercise […]
Nutri e Previeni 3 Novembre 2015

Conto delle calorie addio. Ora si conteranno i bocconi

Sembra che sia meglio contare i bocconi, piuttosto che le calorie, se si vuole dimagrire preservando la propria salute. In un nuovo studio pubblicato sulla rivista Advances in Obesity, Weight Management & Control, infatti, i ricercatori della Brigham Young University, negli USA, hanno riscontrato che le persone che contavano i bocconi nel corso di un […]
Nutri e Previeni 2 Novembre 2015

La bellezza e la salute della pelle si completano a tavola

Non basta pulirla, massaggiarla con la crema, idratarla e osservare ogni giorno se compaiono segni o rughe; la salute e la bellezza della nostra pelle non sono solo questioni estetiche e con la giusta alimentazione si può ottenere il meglio. È questo il tema del Corso Skineco (Associazione Internazionale di Ecodermocompatibilità) “Belli mangiando” che si svolge a […]
Nutri e Previeni 2 Novembre 2015

E’ la qualità della dieta a fare la differenza

Una raccomandazione ricorrente nelle linee guida dietetiche è quella di “mangiare un po’ di tutto con moderazione”. Una semplice regola che ora sembra non essere più tanto valida. Ovvero, mantenere a lungo una dieta molto varia, non sarebbe utile per mantenersi in salute, probabilmente perché si finisce per sconfinare in una dieta di scarsa qualità. […]
Nutri e Previeni 2 Novembre 2015

Bambini: preoccupanti i comportamenti a tavola

Secondo un’analisi del National Health and Nutrition Examination Survey, i bambini a tavola hanno un comportamento molto irregolare: uno su cinque salta il pranzo almeno una volta a settimana. Questo comportamento poco salutare “può persistere anche per tutta la settimana e ancora di più nei fine settimana.” L’indagine è partita dai risultati dello studio Kids […]
Nutri e Previeni 2 Novembre 2015

I disordini alimentari psicogeni colpiscono anche gli anziani

Gli anziani, come succede per i giovani, possono andare in contro a disordini alimentari su base psicologica, come l’anoressia e la bulimia, spesso causati dalla solitudine. Questi disturbi, specie l’anoressia, data l’età e le probabili malattie già presenti nell’anziano, possono causare serie complicanze. Lo spiega Fragiskos Gonidakis del dipartimento di psichiatria dell’università di Atene che a […]
Nutri e Previeni 2 Novembre 2015

Il gusto dipende da altri sensi

Il sapore che sentiamo mangiando o bevendo un alimento sarebbe influenzato dal packaging, dal colore dell’alimento e persino dal suono che il contenitore produce; il senso del gusto, infatti, risulta “vincolato” agli altri sensi. Questo è quanto si rileva dalle ricerche di Charles Spence, psicologo dell’università di Oxford, che passa in rassegna le ultime scoperte in […]
Nutri e Previeni 30 Ottobre 2015

Per perdere peso è giusto tagliare l’apporto di grassi?

Una nuova analisi dei risultati degli studi centrati sugli interventi dietetici per la perdita di peso, basati su una dieta a bassa percentuale di grassi, rivela che queste diete non hanno un maggiore successo, se paragonate alle diete abituali dei partecipanti ai diversi studi considerati o a quelle a più elevato contenuto di grassi, nel […]
Nutri e Previeni 30 Ottobre 2015

Da Expo: i molteplici benefici del vino

Il vino, se consumato in quantità moderate, ha un ruolo benefico sulla salute che è stato illustrato nel corso di un convegno ad Expo coordinato dal professor Enzo Grossi, Advisor scientifico di Padiglione Italia, per l’organizzazione del Comitato Grandi Cru d’Italia. Il professor Giovanni de Gaetano dell’Istituto Neurologico Mediterraneo, il professor Ramon Estruch del Dipartimento […]
Nutri e Previeni 29 Ottobre 2015

Consiglio Ue si adegua al cibo del futuro

Alghe, insetti, semi di chia,  derivati dalla Salvia hispanica, proteine di colza, flavonoidi derivati dalla Glycyrrhiza glabra, nuovi coloranti, alimenti prodotti in laboratorio con nanomateriali: il futuro del cibo cambia e l’Unione europea si adegua. Dopo aver varato, nel 1997, il regolamento per l’autorizzazione per i ‘nuovi cibi’, l’Unione Europea ha compiuto ora il primo […]
Nutri e Previeni 29 Ottobre 2015

A Expo il ministro Lorenzin firma la Carta di Milano

Il cibo come diritto umano fondamentale, ma anche l’accesso ad alimenti sani e nutrienti, all’acqua pulita, all’energia, senza dimenticare il contrasto “alle disuguaglianze nelle possibilità e nelle opportunità tra gli individui e i popoli”. Questo è, in buona sostanza, l’intento ambizioso della Carta di Milano, che raccoglie in dieci pagine il cuore e l’eredità di […]
Nutri e Previeni 29 Ottobre 2015

Bambini obesi: prima di tutto eliminare lo zucchero

Basta togliere lo zucchero aggiunto alla dieta dei bambini obesi per avere, in soli dieci giorni, un netto miglioramento della pressione arteriosa, dei livelli plasmatici del colesterolo e di altri parametri metabolici legati alla salute. Questa è l’evidenza sostanziale di uno studio pubblicato sulla rivista Obesity, che propone una prima risposta al dubbio, avanzato da […]
Nutri e Previeni 29 Ottobre 2015

A Londra l’eccellenza della gastronomia presentata dai cuochi italiani

Chef italiani alla ribalta a Londra. Torna la cena annuale organizzata dalla Delegazione UK della Federazione italiana cuochi (Fic) e ospitata nella sede dell’ambasciata italiana in Gran Bretagna. Presenti all’evento, oltre all’ambasciatore Pasquale Terracciano, accompagnato dalla moglie Karen Lawrence Terracciano, giornalisti di settore, personaggi televisivi britannici e figure di spicco nel mondo londinese, tutti amanti […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2015

I cibi anticancro e i modelli alimentari virtuosi

Cavoli e broccoli, aglio e cipolla, sedano e prezzemolo. Ma anche soia, carciofo, pomodoro, melograno, frutti di bosco e noci. Ecco alcuni cibi che contengono sostanze con potenzialità anticancro, emerse in laboratorio e da verificare sull’uomo. Li elenca e li illustra Cesare Gridelli, direttore del Dipartimento di Oncoematologia dell’Ospedale Moscati di Avellino e autore del […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2015

Aspramente criticato il documento Iarc-Oms sulla carne cancerogena

Da chi definisce il documento dell’Iarc ”una farsa”, a chi accusa l’agenzia di aver ”torturato i dati”; nel mondo sono molti i pareri contrari alla decisione di inserire la carne nell’elenco delle sostanze cancerogene. Ad infastidire maggiormente i consumatori è però l’accostamento delle carni lavorate al tabacco e ad altre sostanze pericolose. “Non bisognerebbe confrontare […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2015

Carne italiana: alta qualità e sicurezza certificata

Dopo l’allarme dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che, in base allo studio Iarc, ha inserito le carni rosse trasformate tra i cangerogeni, ad allontanare con assoluta tranquillità i rischi di un impatto economico negativo su salumi e carni rosse prodotte in Italia è Francois Tomei, direttore di Assocarni, organizzazione di Confindustria che associa le imprese di […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2015

Ricciardi (Iss): allarme carni, il punto è quali mangiare e quanta

”Selezionare attentamente i cibi e le quantità”. E’ questo il principale messaggio che deriva dallo studio dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che ha definito le carni rosse e lavorate come a rischio cancro per l’uomo. Ad affermarlo è il presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), Walter Ricciardi. ”Ciò che questo studio indica è che è fondamentale […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2015

Esperto Oms: nessun cibo va eliminato

“Sappiamo che alcuni alimenti, a causa del modo in cui vengono preparati e lavorati, possono portare a problemi di salute se assunti in misura eccessiva. Questi prodotti non vanno però eliminati dalla dieta, ma limitati”. E’ il commento di Oleg Chestnov, vice direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), in merito al report che la stessa […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2015

La carne italiana è tutta garantita grazie alla tracciabilità

“Non è una novità che la carne rossa di allevamento sia un alimento rischioso per la salute. Posto quindi che nella dieta bisognerebbe limitare il più possibile la carne, c’è da dire che le carni biologiche presentano caratteristiche assolutamente tranquillizzanti per la salute umana”. Così il presidente dell’Associazione italiana per l’agricoltura biologica (Aiab), Vincenzo Vizioli. “Innanzitutto […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2015

Carne cancerogena: serve un’etichetta ad hoc?

“Nuoce gravemente alla salute” è l’etichetta che troviamo sui pacchetti di sigarette. Visto che l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro ha classificato le carni lavorate (salate, affumicate, con additivi) nel primo gruppo di pericolosità, insieme al fumo e all’alcol, di conseguenza il ministero della Salute dovrebbe imporre etichette simili per questa tipologia di alimenti”. Lo […]
Nutri e Previeni 27 Ottobre 2015

Industrie carni e salumi italiane: allarmismi ingiustificati

Gli Italiani, mangiano in media due volte la settimana 100 grammi di carne rossa (e non tutti i giorni) e solo 25 grammi al giorno di carne trasformata. Un consumo pari a meno della metà dei quantitativi individuati come potenzialmente a rischio cancerogeno dallo studio IARC. Come sottolineano Assocarni e Assica (Associazione industriali delle carni e […]
Nutri e Previeni 27 Ottobre 2015

Carne: i consumi degli italiani non sono a rischio

Troppa carne rossa sulla tavola degli italiani: il 56% dei connazionali la consuma infatti in media 3-4 volte a settimana, contro le 1-2 consigliate. Un’abitudine pericolosa, dato l’allarme OMS. L’associazione tra consumo di carne rossa e maggior rischio di insorgenza del cancro  è stata osservata principalmente per il tumore del colon-retto, ma un’associazione si  è […]
Nutri e Previeni 27 Ottobre 2015

OMS: tutte le carni sul banco degli imputati

Gli hot dogs, lo street food, la carne in scatola, così come le più nostrane salsicce, la bresaola, e gli affettati di tacchino/pollo, il salame, la lonza, la coppa, la mortadella, i wurstel, sono queste tutte le carni trasformate che da ieri si trovano nella lista nera dell’OMS. In somma, secondo l’OMS,  nelle cosiddette carni […]
Nutri e Previeni 27 Ottobre 2015

IARC – OMS allarme: le carni lavorate sono cancerogene

Pare che mangiare una salsiccia o una scatoletta di carne equivalga a fumarsi un pacchetto di sigarette al giorno o ad avere un tetto di amianto sulla testa. In altre parole, le carni trasformate si trovano, per l’ennesima volta, nel mirino della ricerca, e questa è la volta del “rischio cancro”. Il fatto è che l’Agenzia […]
Nutri e Previeni 26 Ottobre 2015

Dal Meditterraneo al New York Times: la dieta e lo stile della salute

La dieta mediterranea è finita sulle pagine dedicate alla salute del New York Times. Il quotidiano statunitense ha dedicato al piccolo centro costiero di Pioppi (frazione di Pollica in provincia di Salerno), patria della Dieta Mediterranea, un lungo articolo firmato da Anahad O’Connor. Al centro dell’articolo, il documentario dal titolo “Pioppi Protocol”, realizzato dal cardiologo […]
Nutri e Previeni 26 Ottobre 2015

Autunno: il boom delle noci

Le noci impazzano sulle tavole degli italiani che ne consumano più di 45 milioni di chili all’anno con un aumento  pari a circa il 60% in 10 anni. Questa è la stima di Coldiretti che segnala il prepotente ritorno di uno dei frutti simbolo dell’autunno a livelli che non si raggiungevano da decenni. “Le noci […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Farmacia: tra aspettative di nuovi servizi e riconoscimento del valore sociale

Presentato il Rapporto «La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive ed opportunità» Più del 90% degli italiani è favorevole all’ampliamento dei servizi dispo...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”