Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 23 Novembre 2015

Caffè in gravidanza: non più di 2 tazzine al giorno

Un nuovo studio suggerisce che le donne in gravidanza possono concedersi un consumo moderato di caffè senza la preoccupazione di danneggiare il quoziente intellettivo (Qi) del nascituro e provocare alterazioni dei suoi comportamenti nella prima infanzia. A rassicurare le future mamme sono i dati di una ricerca del Nationwide Children’s Hospital, pubblicata sulla rivista American Journal of […]
Nutri e Previeni 20 Novembre 2015

L’obesità e il diabete intaccano l’osso

L’obesità e il diabete di tipo 2 danneggiano la salute delle ossa, contribuendo a un maggior rischio di fratture, come è stato dimostrato da un nuovo studio americano condotto sui topi e pubblicato sulla rivista Metabolism. L’esercizio fisico, invece, aiuta a prevenire, sia l’aumento di peso che il diabete, preservando anche la resistenza delle ossa. I […]
Nutri e Previeni 20 Novembre 2015

Una prima colazione sana migliora la pagella

Per la prima volta è stato dimostrato un collegamento diretto e positivo tra il consumo e la qualità della prima colazione e il livello di istruzione di 5.000 scolari dai 9 agli 11 anni di età, provenienti da 100 scuole primarie. Lo studio è stato realizzato da esperti della salute pubblica dell’Università di Cardiff e […]
Nutri e Previeni 20 Novembre 2015

Ecco perché la dieta può non funzionare

Vi siete mai chiesti perché che la vostra dieta non ha funzionato? Ecco la risposta. Uno studio israeliano che ha monitorato i livelli di zucchero nel sangue di 800 persone nel corso di una settimana, suggerisce che anche se tutti hanno mangiato lo stesso pasto, il modo con cui viene metabolizzato, è diverso da una persona all’altra. […]
Nutri e Previeni 19 Novembre 2015

Senso del gusto: è il cervello che decide

La percezione del gusto non è riservata solo alla lingua o al palato. Le direttive arrivano dal cervello. E’ proprio lì che risiede una vera e  propria “centralina” del gusto, dove per ognuno dei 5 tipi di sapori, cioè amaro, dolce, salato, acido e “umami” (saporito),  esistono degli specifici neuroni, che possono essere manipolati  cambiandone la […]
Nutri e Previeni 19 Novembre 2015

Adolescenti e alcol: bevono meno e cominciano più tardi

Ultimamente gli adolescenti sono più contenuti nei consumi di alcolici: ne bevono meno e cominciano a berne più tardi. Tuttavia, in famiglia, si parla poco di alcool. Questo è quanto emerge da un’indagine presentata dall’Opga (Osservatorio Permanente Giovani e Alcool), presso la Clinica Pediatrica  dell’Università di Pavia, in occasione di un seminario. Secondo la ricerca della […]
Nutri e Previeni 19 Novembre 2015

A tavola con una donna l’uomo mangia il doppio

Negli incontri a tavola tra un uomo e una donna, gli uomini possono arrivare a mangiare quasi il doppio. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Evolutionary Psychological Science e condotto presso la Cornell University. Secondo gli autori la “bulimia” maschile di fronte a una donna è un modo per “farsi belli”, insomma dare spettacolo, […]
Nutri e Previeni 18 Novembre 2015

Bulli più a rischio di sviluppare disturbi alimentari

Tra i ragazzini coinvolti negli episodi di bullismo, l’ansia, la depressione e i disturbi alimentari sembrano colpire sia le vittime  che i “carnefici”. Uno studio dell’Università del North Carolina, condotto su 1.420 bambini e pubblicato sull’International Journal of Eating Disorders, ha infatti rilevato che i bulli hanno un rischio doppio di comportamenti bulimici, rispetto agli altri bambini […]
Nutri e Previeni 18 Novembre 2015

Buone notizie per gli amanti del caffè

Un consumo non eccessivo di caffè, pari ad un massimo di 5 tazzine al giorno, sembra diminuire l’incidenza di morti premature per qualsiasi causa. In particolare per diabete, morbo di parkinson, malattie cardiovascolari, neurologiche e persino per i suicidi. Una buona notizia, dunque, per gli amanti della “tazzina” che temono l’arrivo del parere dell’Oms (Organizzazione mondiale […]
Nutri e Previeni 17 Novembre 2015

I cibi troppo grassi vanno a finire nelle arterie

Non è un segreto che una dieta abituale ricca di colesterolo e altri grassi sia collegata a gravi problemi di salute, tra cui elevati livelli di colesterolo nel sangue con la formazione di “placche di grasso” nelle arterie che danno origine all’aterosclerosi. Ora, però, una nuova ricerca rivela vie ad oggi sconosciute del metabolismo dei grassi […]
Nutri e Previeni 17 Novembre 2015

Dietisti uniti contro la cattiva informazione

L’Associazione nazionale dietisti (Andid), in linea con  lo “European Food and Nutrition Action Plan” lancia la campagna di comunicazione “Chiedilo a noi” con l’obiettivo di contrastare falsi miti e informazioni nutrizionali prive di ogni fondamento scientifico. Ecco un caso eclatante. Una donna di quaranta anni, impegnata nel lavoro ed in famiglia, da mesi non mangia […]
Nutri e Previeni 17 Novembre 2015

Dopo Expo italiani più informati sulla nutrizione

Un’indagine condotta dall’Osservatorio Nestlè – Fondazione Adi (Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica), che ha coinvolto 5.500 persone con domande, in chiave scientifica, sui temi cardine trattati all’Expo, ha rivelato che gli italiani, dopo Expo, appaiono più informati sulle scienze dell’alimentazione. Più della metà del campione (54%) ha dimostrato di sapere, ad esempio, come […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2015

Chi mangia i dolci poi se lo ricorda

Mangiare i cibi dolci induce il cervello a memorizzare ciò che si sta mangiando. E’ stata scoperta la zona precisa del cervello in cui si forma questo ricordo e questa scoperta potrebbe essere utile ad aiutare coloro che perdono il controllo di quanto mangiano. Questo è quanto affermarono, in nuovo studio, i ricercatori della Georgia State […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2015

Più potassio nella dieta dei diabetici

Le diete ricche di potassio, possono aiutare a proteggere la salute del cuore e dei reni delle persone con diabete di tipo 2, secondo uno studio che comparirà nel prossimo numero della rivista Clinical Journal of American Society of Nephrology (Cjasn). Come è noto, le persone con diabete di tipo 2 hanno una maggiore probabilità […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2015

Le misure per prevenire i disordini alimentari

Le donne che hanno un corpo a “forma di mela”, cioè con un maggior accumulo di grasso a livello del tronco e dell’addome, sembrano essere maggiormente esposte al rischio di sviluppare disordini alimentari. Prendendo le “misure giuste”, però, questi disordini si possono prevenire. Questo è quanto si evidenzia dai dati preliminari di un nuovo studio della Drexel […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2015

Integratori alimentari: conoscerli per usarli al meglio

Ormai si sente parlare di integratori alimentari un po’ ovunque, nelle riviste specializzate e non. Spesso però vengono lasciati in sospeso alcuni aspetti fondamentali che generano confusione nel consumatore. Vediamo di fare il punto della situazione insieme con Alessandro Colombo, Presidente Gruppo “Integratori alimentari e prodotti salutistici” – Aiipa, Associazione italiana industrie Prodotti Alimentari. – […]
Nutri e Previeni 13 Novembre 2015

Il burro non fa male. Lo dice l’esperto

Solitamente, quando si parla della dieta mediterranea, si pone l’accento sulla salubrità e la ricchezza dell’olio di oliva, della carne di pesce, sulla grande disponibilità di frutta e verdure fresche, ma per quanto riguarda il burro e i formaggi esistono ancora dei pregiudizi, soprattutto derivati dal loro contenuto in colesterolo. Ecco, in proposito, il parere […]
Nutri e Previeni 13 Novembre 2015

Celiachia: un parassita dell’intestino può combatterla

Secondo un nuovo studio, parrebbe che il segreto per sconfiggere la celiachia sia nascosto in un parassita intestinale. Questa intuizione è nata da due ricercatori della James Cook University di Brisbane che, dopo aver infettato 20 celiaci con il Necator Americanus, un verme che colonizza l’intestino, hanno notato dei miglioramenti delle condizioni dei pazienti. In un nuovo […]
Nutri e Previeni 12 Novembre 2015

Eccessivo aumento del giro-vita intacca la longevità

Attenzione alla pancetta! Potrebbe rivelarsi molto pericolosa e portare addirittura ad una morte prematura, non solo nei soggetti a rischio ma anche nelle persone normopeso. Secondo l’analisi pubblicata sulla rivista Annals of Internal Medicine, gli adulti di peso normale, ma con grasso extra a livello dell’addome, hanno evidenziato una peggiore aspettativa di vita anche rispetto a chi era generalmente […]
Nutri e Previeni 12 Novembre 2015

Obesità infantile: danni al cuore già a 8 anni

Secondo una nuova ricerca, i danni al cuore nei bambini obesi sono visibili già all’età di 8 anni. L’allarme arriva da un gruppo di ricercatori statunitensi al meeting annuale dell’American Heart Association. Condotta da Linyuan Jing del Geisinger Health System di Danville in Pennsylvania, la ricerca ha evidenziato “una massa cardiaca” più voluminosa del 27%, […]
Nutri e Previeni 12 Novembre 2015

Le fibre alimentari: un aiuto dalla natura per la salute del nostro Metabolismo

Negli ultimi anni sta emergendo dalla letteratura scientifica internazionale il ruolo fondamentale svolto dalle fibre sia nella prevenzione che nella cura di patologie legate al Metabolismo, in particolar modo obesità e diabete. Studi clinici ed epidemiologici hanno, infatti, dimostrato che il consumo di fibre alimentari e di cibi integrali è correlato ad una riduzione dell’insorgenza […]
Nutri e Previeni 11 Novembre 2015

Olio d’oliva: l’extravergine in cima alla piramide

L’olio extravergine è il migliore. Ci sono quattro differenti tipologie di olio, tutte buone e presenti in commercio, ma in cima alla piramide c’è l’extravergine. I parametri con i quali vengono classificati gli oli da olive, su un piano strettamente merceologico, sono 28, il più popolare e notorio tra i quali è l’acidità libera. Ma vediamo […]
Nutri e Previeni 11 Novembre 2015

Linee guida Fda: 50 grammi di zucchero al giorno è la quantità giusta

La Food and Drug Administration americana (Fda), dopo aver raccolto il parere di tutti gli esperti, ha stilato le linee guida, sulla corretta assunzione dello zucchero. Un adulto, scrive l’agenzia, dovrebbe consumare al massimo 50 grammi di zucchero aggiunto al giorno, più o meno quello contenuto in una lattina di una bibita. Chi si attiene a questo […]
Nutri e Previeni 10 Novembre 2015

Olio: sansa di olive da rivalutare

E’ importante rivalutare i pregi dell’olio di sansa di olive che spesso viene denigrato per la sua scarsa qualità e invece, secondo gli esperti,  può essere considerato di gran lunga superiore rispetto ad altri oli ottenuti da vegetali diversi dall’oliva. A tal proposito è stata avviata un’attività di ricerca finalizzata a verificare il contenuto in tocoferoli […]
Nutri e Previeni 10 Novembre 2015

Svezzamento: ecco gli errori da evitare

La fase delicata dello svezzamento può essere oggetto di diversi errori che si ripercuotono sulla salute dei piccoli. Tempi dello svezzamento anticipati o posticipati, troppe proteine, eccessi di zuccheri , scarso apporto di grassi essenziali e aggiunta di sale. Questi i più comuni errori che le mamme possono commettere durante questa fase, in particolar modo con […]
Nutri e Previeni 10 Novembre 2015

Celiachia o sensibilità al glutine?

Negli ultimi anni si è verificato un notevole aumento delle persone che soffrono di “sensibilità al glutine”, una condizione diversa dalla celiachia e che, in moltissimi casi, resta sottostimata. Per queste ragioni, in merito all’avvio di un tavolo ministeriale sulla celiachia annunciato dal Ministro Beatrice Lorenzin, il presidente dell’Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti ospedalieri (Aigo) […]
Nutri e Previeni 9 Novembre 2015

La golosità è scritta nel DNA

Non tutti reagiscono allo stesso modo alla tentazione di mangiare quantità eccessive di cibi ipercalorici: la golosità indomabile, infatti,  è una caratteristica soggettiva che è scritta nei geni. Lo hanno scoperto i ricercatori guidati da Tony Goldstone dell’Imperial College di Londra, da molti anni impegnato in studi su obesità e dimagrimento. Il lavoro è stato presentato […]
Nutri e Previeni 9 Novembre 2015

Celiachia: niente più diagnosi traumatiche per i bambini

Il percorso diagnostico per la celiachia sarà meno traumatico, soprattutto per i bambini, solitamente molto disturbati dall’endoscopia e dalla biopsia intestinale. Da oggi, basterà un semplice esame del sangue. A prevederlo sono le nuove linee guida del Ministero della Salute stilate per aggiornare e rendere uniformi su tutto il territorio nazionale i percorsi diagnostici per la celiachia nel […]
Nutri e Previeni 9 Novembre 2015

Obesità infantile: un robottino aiuterà i bambini a combatterla

Si chiama “You”, il robottino giocattolo progettato da tre docenti con un gruppo di studenti della Seconda Università di Napoli e si propone di aiutare i bambini in sovrappeso a riconoscere i propri stimoli attraverso il meccanismo dell’identificazione. E’ stato pensato come una sorta di “compagno” con il quale il bambino si relaziona quotidianamente. Attraverso una […]
Nutri e Previeni 6 Novembre 2015

Cibi antiossidanti: alleati concreti contro l’invecchiamento cellulare

L’assunzione quotidiana di cibi industriali, additivi, pesticidi e il contatto con sostanze chimiche sono strettamente correlati all’induzione di stress ossidativo e alla produzione di Specie Reattive dell’Ossigeno (ROS), che espongono le cellule del nostro organismo a un forte rischio di danno al DNA, responsabile diretto di senescenza cellulare. Questo fenomeno porta all’incapacità della cellula di replicarsi e si […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”