Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 11 Luglio 2016

10.000 passi al giorno in aiuto al cuore dei ragazzini con diabete 1

Per migliorare la salute del cuore nei ragazzini con diabete di tipo 1, 10.000 passi al giorno sono quelli minimi raccomandati, ma in generale aggiungerne 1.000 alla propria media giornaliera, può essere utile. E’ quanto emerge da una ricerca australiana, dell’Università di Adelaide, pubblicata online su Diabetes Care. Lo studio Gli studiosi hanno analizzato per […]
Nutri e Previeni 11 Luglio 2016

Pediatria: in aumento bimbi malnutriti per diete fai da te

Gravi conseguenze di errori nell’alimentazione dei bambini sono in aumento negli ospedali italiani. Dalle mamme che danno loro solo cibi cotti, provocando lo scorbuto, a quelle che escludono il latte per presunte allergie mai dimostrate. L’esperto spiega casi diversi Sono sempre di più i casi di malnutrizione che arrivano negli ospedali, racconta Alberto Villani, responsabile […]
Nutri e Previeni 11 Luglio 2016

Tumore al seno: chemioterapia più efficace con peso forma e attività fisica

Pare che la risposta ai trattamenti antitumorali chemioterapici sia influenzata anche dal peso corporeo. E’ quanto si evidenzia in un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Cancer Biology & Therapy, condotto dalla Fondazione Pascale di Napoli in collaborazione con la Temple University di Philadelphia (Stati Uniti) Lo studio Lo studio ha coinvolto circa un centinaio […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2016

Per diabete e celiachia arrivano i biscotti con farina di fagioli

Un aiuto importante per diabetici e celiaci potrebbe arrivare dai biscotti preparati con farina di fagioli. A dimostrarlo uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori guidato da Francesca Sparvoli dell’Istituto di biologia e biotecnologia agraria del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibba-Cnr) pubblicato sulla rivista Frontiers in Plant Science. I ricercatori hanno dimostrato come i […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2016

Dieta variata ogni giorno preserva cervello dall’invecchiamento

Volete conoscere il segreto di un’alimentazione quotidiana sana che possa salvaguardare la salute e l’invecchiamento del cervello? La risposta è semplice: non si tratta di mangiare spesso questo o quell’ingrediente, ma di mantenere una dieta varia che comprenda tutti i gruppi di alimenti. Infatti uno studio pubblicato sulla rivista Geriatrics and Gerontology International dimostra che […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2016

Bibite energetiche. Parlamento europeo vieta indicazioni promozionali in etichetta

Il Parlamento europeo (Pe) ha bocciato definitivamente la proposta avanzata dalla Commissione che appoggiava la presenza in etichetta, sulle bevande contenenti zucchero e le bibite energizzanti che contengono caffeina, di indicazioni nutrizionali che ne promuovano la capacità di aumentare l’attenzione o la concentrazione. Nella risoluzione approvata ieri, gli eurodeputati spiegano che tali annunci potrebbero incoraggiare un’eccessiva assunzione […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2016

Qualità della dieta dei figli legata a quella dei genitori

Come affermava in una sua opera il filosofo Ludwig Feuerbach: “L’uomo è ciò che mangia”. Proprio a questa affermazione, diventata famosa ed apprezzata anche dai nutrizionisti, ora si può aggiungere un corollario: “I figli sono quello che mangiano i genitori”. E’ quanto suggerisce uno studio statunitense che evidenzia lo stretto legame tra la qualità della dieta dei […]
Nutri e Previeni 7 Luglio 2016

Alimentazione: in Italia nel 2015 un milione di controlli su cibi, bevande e mangimi

Dalla relazione annuale sul Piano nazionale integrato (Pni), appena pubblicata sul portale web del Ministero della Salute, emergono dati impressionanti. Nel solo 2015 sono stati complessivamente eseguiti quasi un milione di controlli e ispezioni ufficiali svolte in Italia su alimenti, bevande e mangimi. Le attività di controllo La sola attività di controllo svolta dai servizi […]
Nutri e Previeni 7 Luglio 2016

L’80% dei genitori dà ai bimbi porzioni esagerate di cibo

La maggioranza dei genitori commette errori nell’alimentazione dei loro bambini esagerando con le porzioni e spesso ignorandone le possibili conseguenze. L’80% dei genitori (4 su 5), infatti, esagera con le quantità; il 73% teme che il proprio bambino non mangi abbastanza e ben il 36% propone cibi non salutari, come per esempio dolciumi, per calmarli, […]
Nutri e Previeni 7 Luglio 2016

Ecco come affrontare al meglio l’estate: frutta, verdura e tanta acqua

L’ Associazione italiana dei gastroenterologi ed endoscopisti ospedalieri (Aigo) ha dettato i consigli per affrontare al meglio l’estate; eccone alcuni. Bere acqua, almeno due litri al giorno, stando attenti – soprattutto gli anziani che hanno una sensazione di sete ridotta – a “ricordare” di bere, privilegiare i cibi con maggiore contenuto di sali minerali, come […]
Nutri e Previeni 6 Luglio 2016

Dieta della longevità: oli vegetali, semi, soia e salmone

Quale potrebbe essere la vera ‘dieta della longevità’? Ebbene, per i molti che non avessero ancora trovato una risposta valida a questa domanda, fuorviati da troppe informazioni spesso contraddittorie diffuse in proposito, è arrivato il momento della verità. Consumare elevate quantità di oli vegetali (d’oliva ad esempio), di semi (di lino, girasole), frutta secca, pesci […]
Nutri e Previeni 6 Luglio 2016

Fertilità e obesità: piccola perdita di peso favorisce concepimento naturale

Uno studio del University Medical Centre di Groningen, in Olanda, presentato al meeting annuale della European Society for Human Reproduction and Embryology ad Helsinki, in Finlandia, ridona speranze alle donne in sovrappeso che desiderano una gravidanza e hanno problemi di fertilità. Sembra, infatti, che pochi chili in meno possano fare la differenza nelle possibilità di […]
Nutri e Previeni 5 Luglio 2016

Protezione dai danni del sole: 10 alimenti in aiuto

Oltre alle creme protettive per una corretta esposizione al sole d’estate anche la giusta alimentazione può fare molto. Dai pomodori alle more, dalle uova al pesce: alcuni alimenti ricchi di vitamine e antiossidanti aumentano le difese della pelle e dei capelli contro i danni dei raggi solari. “Senza nulla togliere all’importanza di una buona crema protettiva […]
Nutri e Previeni 5 Luglio 2016

La pasta non fa ingrassare. Studio italiano a conferma

Se c’è qualcuno che ancora pensa che sia meglio evitare del tutto la pasta per non ingrassare, sappia che è il momento di ripensarci. Uno studio italiano dimostra infatti che a sfoggiare una forma migliore, girovita e rapporto vita/fianchi più armoniosi e meno problemi di sovrappeso, sono tendenzialmente coloro che la pasta la mangiano e […]
Nutri e Previeni 4 Luglio 2016

Estate e infezioni alimentari: un decalogo per evitarle

In estate, i disturbi gastrointestinali causati da alimenti contaminati da microrganismi, cioè le tossinfezioni alimentari, si triplicano. Dunque è necessario fare particolare attenzione ai cibi conservati male, agli alimenti e le bevande scaduti e all’igiene negli esercizi pubblici. Tutte regole che valgono sempre, ma soprattutto in estate. L’avvertimento arriva dal Segretario Nazionale del Codacons Francesco […]
Nutri e Previeni 1 Luglio 2016

Burro riabilitato dagli esperti

Era considerato un alimento poco sano, ma ora il burro viene in parte riabilitato da una nuova ampia ricerca della Friedman School of Nutrition Science and Policy della Tufts University, negli Usa, pubblicata su Plos One. E’ emerso che il consumo di burro è solo debolmente associato alla mortalità, mentre non c’è legame con le malattie […]
Nutri e Previeni 29 Giugno 2016

Infarto cardiaco fatale: pesci grassi, noci e nocciole riducono il rischio del 10%

Diversi studi hanno suggerito che una dieta ricca di acidi grassi Omega-3 possa apportare diversi benefici per la salute cardiovascolare. Ebbene, ora è stato accertato che una dieta ricca di pesce, noci, nocciole e semi, che contengono appunto buone quantità di Omega-3, può contribuire a ridurre del 10% il rischio di infarti fatali. La conferma dei […]
Nutri e Previeni 29 Giugno 2016

Allergie alimentari: frutta, verdura e probiotici possibili “antidoti”

Frutta e verdura, possibilmente combinata con supplementi batterici, possono essere un buon antidoto alle sempre più diffuse intolleranze a certi cibi, come per esempio arachidi e latte. È la conclusione cui è giunta una ricerca australiana, che ha messo in luce i meccanismi molecolari legati alle allergie nel mondo occidentale, dove i tassi di ricovero per queste patologie […]
Nutri e Previeni 29 Giugno 2016

La stanchezza cronica è ‘scritta’ nel microbioma intestinale

La ‘sindrome da stanchezza cronica’, anche detta più semplicemente ‘fatica cronica’ (in inglese Cfs, acronimo di Chronic fatigue syndrome), è un insieme di disturbi caratterizzato da spossatezza fisica che non si allevia col riposo, sonnolenza e scarsa capacità di concentrazione. È una condizione di cui soffrono diverse persone e spesso è difficile da individuare per via di sintomi […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2016

Com’è rappresentato il cibo nel cervello? Il quadro è ancora frammentario

La conoscenza sulla rappresentazione del cibo a livello cerebrale è basata su diverse teorie ancora non completamente chiare. Per approfondire proprio questo tema fino ad oggi scarsamente esplorato, Raffaella Rumiati, che dirige il laboratorio INSuLa della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), e Francesco Foroni, ricercatore della SISSA, hanno analizzato i lavori disponibili, prendendo […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2016

Noci, arance e lattuga: ecco i super cibi contro l’invecchiamento

Pare che arance, succo d’arancia, mele, pere, lattuga normale o del tipo romano e noci siano i cibi alleati delle donne nel processo di invecchiamento. Il loro consumo è infatti collegato a un minor rischio di fragilità e a una maggiore capacità di movimento, quindi a un tasso ridotto di indebolimento e invalidità fisica legata […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2016

A volte ritornano

La ‘PepsiCo’ ha annunciato che in autunno arriverà sul mercato la nuova ‘Pepsi-Zero-Sugar’, dolcificata con aspartame e la ‘Diet Pepsi Classic Sweetener Blend’, addolcita con lo stesso dolcificante. L’aspartame, che era stato sospettato di aumentare i rischi di alcuni tipi di tumore sulla base di test su animali da laboratorio, era stato bandito solo un anno […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2016

Gravidanza: per nausea e vomito lievi sì a zenzero e bracciali da polso

Per nausea e vomito, un problema più o meno grave per circa l’80% delle donne in gravidanza, se in forma moderata o lieve, ecco i suggerimenti delle nuove le linee guida del Royal College of Obstetricians and Gynaecologists, organizzazione britannica professionale che opera nell’ambito dell’ostetricia e della ginecologia, i cui contenuti principali sono riportati online […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2016

Dieta e integratori per lo sport: un libro dedicato

Presentato a Roma dall’autore Massimo Spattini, medico, ex campione italiano di body-building e presidente dell’Accademia Funzionale del Fitness – Wellness – Antiaging, specialista in medicina dello sport e in scienza dell’alimentazione e dietetica – il libro ”Alimentazione e integrazione per lo sport e la performance fisica”. E’ rivolto a chi svolge un’attività fisica regolare e […]
Nutri e Previeni 22 Giugno 2016

In forma senza palestra? Sì, sono 16 milioni i “sedentari in movimento”

Sono circa 16 milioni gli italiani che cercano di mantenersi in forma facendo del movimento, senza frequentare regolarmente una palestra. Non sono, dei veri e propri ‘sportivi’ né sedentari cronici. Non frequentano palestre né praticano uno sport con regolarità, ma sono attenti alla forma fisica e cercano di ritagliarsi occasioni di movimento nel quotidiano. Sono […]
Nutri e Previeni 22 Giugno 2016

Ogm nel 10% degli alimenti per neonati

Dalla relazione sul Piano nazionale Ogm relativo ai risultati del 2015, appena pubblicato sul sito del Ministero della Salute sono emersi dati interessanti. Dal latte di soia alle gallette di riso, passando per biscotti e pasta a base di farine di mais, il 2% degli alimenti analizzati nel 2015, seppur in minima dose, contiene Organismi […]
Nutri e Previeni 22 Giugno 2016

Dieta Mediterranea ricca di olio extra vergine d’oliva o frutta secca aiuta a perdere peso

(Reuters Health) – L’assunzione di noci e di olio d’oliva in una dieta mediterranea può aiutare gli anziani a perdere peso, o almeno ad evitare d’ingrassare. “La nostra ipotesi è che non tutti i grassi sono uguali, dobbiamo differenziare i grassi vegetali da quelli di origine animale”, ha detto l’autore dello studio Ramon Estruch dell’Università […]
Nutri e Previeni 21 Giugno 2016

EFSA promuove indagine su alimenti a rischio contaminazione

L’Authority europea per la sicurezza alimentare (Efsa), promuove un grande progetto europeo, al quale hanno già aderito 23 paesi, dal titolo ‘EU-Menù’, che si propone di mappare i consumi e le abitudini alimentari sui diversi territori nazionali. Il progetto si propone di tenere sotto controllo i molti contaminanti o gli elementi comunque pericolosi che mettono […]
Nutri e Previeni 21 Giugno 2016

Mense scolastiche: troppi cibi non adatti o pericolosi

E’ davvero ampio e tristemente variegato il panorama degli ‘orrori’ che finiscono nei piatti di bambini e ragazzi che mangiano nelle mense scolastiche. Falsi alimenti ‘bio’ o ‘a km zero’ acquistati al discount, ma anche listeria in una frittata, contaminanti chimici nei piatti di plastica o alimenti non adatti ai più piccoli. Da Nord a […]
Nutri e Previeni 20 Giugno 2016

Meno pesticidi in tavola: 0,3% irregolarità su 9.000 alimenti

Sono diminuiti i pesticidi sulla tavola degli italiani, nella frutta, nella verdura, nel vino e nei cereali. Secondo il Rapporto 2014 del Ministero della Salute sul ‘Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti‘, su 8.946 campioni analizzati, solo 29 sono risultati superiori ai limiti massimi consentiti dalla normativa vigente, con una percentuale di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Presentato, in diretta streaming su Quotidiano Sanità, Popular Science e Sanità Informazione, il Patient Journey dedicato al carcinoma mammario triplo negativo promosso da Fondazione The...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio