Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 12 Gennaio 2017

Prevenire le malattie mangiando cibi di stagione

E’ pronto anche quest’anno il Calendario 2017 dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli realizzato con l’obiettivo di favorire un’alimentazione sana attraverso una maggiore consapevolezza della stagionalità dei prodotti. Giunto alla XII edizione e realizzato dall’Ufficio Formazione dell’Uoc Gestione Risorse Umane dell’Azienda, il calendario è frutto del progetto “Le stagioni… nel piatto” ed è disponibile […]
Nutri e Previeni 12 Gennaio 2017

Il cibo come prevenzione e cura delle malattie

Il cibo può contribuire a contrastare i rischi di malattie come obesità, diabete di tipo 2, ipertensione, senescenza e patologie cardiovascolari; può agire infatti come un vero e proprio farmaco. Lo evidenziano alcune ricerche realizzate dall’Università di Tor Vergata e dal Brander Cancer Research Institute del New York Medical College in coordinamento con Enea e […]
Nutri e Previeni 12 Gennaio 2017

Vita più corta con troppi zuccheri

Una dieta costantemente ricca di zuccheri può arrivare ad accorciare la vita, ‘resettando’ geni chiave per la longevità. Gli effetti dannosi di questa dieta persistono anche se a un certo punto essa viene abbandonata per passare a un’alimentazione sana. E’ quanto è emerso da uno studio condotto su moscerini della frutta i cui risultati saranno […]
Nutri e Previeni 9 Gennaio 2017

Fibra alimentare da banane, patate e cereali giova all’intestino e al peso

Da una revisione della British Nutrition Foundation e dello University College Dublin, in Irlanda, pubblicata sul Nutrition Bulletin che ha preso in esame gli studi che negli ultimi 10 anni hanno considerato gli effetti sulla salute dell’amido resistente, è emerso che banane, patate, cereali e legumi possono essere alleati importanti del benessere dell’intestino. Non solo: […]
Nutri e Previeni 9 Gennaio 2017

L’alimentazione dei primi 3 anni di vita decide l’adulto che verrà

“L’adulto che verrà è fortemente condizionato da ciò che ha mangiato nei primi tre anni di vita”. Queste le parole di Alberto Villani, presidente della Società italiana di pediatria, che aggiunge come “l’alimentazione sia una scienza. E’ importante che sia ben praticata e il bambino non può essere considerato come un ‘piccolo adulto’, ma ha le sue […]
Nutri e Previeni 9 Gennaio 2017

Celiachia: in Valle d’Aosta nuove regole per acquisto prodotti senza glutine

Dal prossimo primo maggio entreranno in vigore nuove modalità di erogazione dei prodotti destinati ai 500 celiaci valdostani. Non sarà più necessaria la ricetta medica per l’acquisto e il buono verrà caricato sulla tessera sanitaria ogni mese. Inoltre potrà essere speso non più soltanto nelle farmacie ma anche in tutti gli esercizi commerciali che vendono […]
Nutri e Previeni 9 Gennaio 2017

Obesità: bevande dietetiche senza zucchero non meglio di quelle con

Chi pensa di far bene consumando bevande sugar free, sappia che non sono migliori di quelle zuccherate e anzi possono essere dannose per l’ambiente. E’ questa la conclusione dei ricercatori dell’Imperial College di Londra e delle università brasiliane di San Paolo e Pelotas, che hanno fatto una revisione degli ultimi studi sul tema. L’analisi Queste bevande […]
Nutri e Previeni 9 Gennaio 2017

Dieta mediterranea un elisir per il cervello

Uno studio dell’Università di Edimburgo, pubblicato sulla rivista Neurology, aggiunge pregi ai già numerosi benefici della dieta mediterranea, precisando che rallenta l’invecchiamento e protegge il cervello. Negli anziani che la seguono il cervello infatti “si restringe meno” rispetto a chi non l’ha adottata. La premessa La dieta mediterranea ha i suoi pilastri nella frutta, nella […]
Nutri e Previeni 9 Gennaio 2017

La dieta dopo le feste non funziona? La ‘colpa’ è del microbioma

Una ricerca pubblicata su Cell Host & Microbe guidata dalla Washington University di Saint Louis e che vede tra gli altri la partecipazione di Luigi Fontana, dell’Università degli Studi di Brescia, ha evidenziato che la flora intestinale, potrebbe rallentare la risposta ad un nuovo regime dimagrante. Chi ha scelto quindi di mettersi a dieta dopo […]
Nutri e Previeni 29 Dicembre 2016

“Ansia da Capodanno” per un’italiana su due

“Ansia da Capodanno” per un’italiana su due. Secondo un sondaggio online, il 48% delle nostre concittadine infatti “vive con una certa apprensione la preparazione del cenone, consapevole del fatto che sarà giudicata, anche se solo in parte, da parenti e amici”. Tanto che, secondo gli esperti, “l’ansia della preparazione batte l’eccitazione per le feste e […]
Nutri e Previeni 29 Dicembre 2016

Cenone di San Silvestro: lui vuole la carne, lei il pesce

Diversi anche nell’utima notte dell’anno. Lei sogna una cena leggera a base di pesce e crostacei, lui sostanziose portate di pasta e carne. Uomo e donna si preparano così al cenone di San Silvestro. Lo ha detto Stefania Ruggeri, ricercatrice del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria sezione Alimenti & Nutrizione, […]
Nutri e Previeni 22 Dicembre 2016

Raffreddore e mal di gola. Un valido aiuto può venire dal tè

Ad accompagnare le feste, tra amici e relax, non possono mancare i tipici mali di stagione come mal di gola, tosse e raffreddore. Forse non tutti sanno però che questi disturbi si possono affrontare meglio con l’aiuto di una buona tazza di tè caldo. Ve ne sono di tutti i tipi e per tutti i […]
Nutri e Previeni 22 Dicembre 2016

Zuccheri: attenzione agli eccessi natalizi, 145 cucchiaini in 5 giorni

Tra le insidie in agguato durante le prossime festività bisogna tenere conto anche dello zucchero, non solo quello dei dolciumi, ma anche quello nascosto in leccornie o liquori. Si può arrivare a farne un vera abbuffata, con diverse conseguenze. A spiegarlo è Alessia Sambuchi, dietista del Centro per la Cura dell’Obesità all’Istituto Neurotraumatologico Italiano (INI). […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2016

C’è zucchero e zucchero. L’importante è non esagerare

È un mondo complesso quello degli “zuccheri” o più correttamente dei “glucidi o carboidrati”. Possono infatti essere semplici come il glucosio o il saccarosio, o complessi come l’amido. Sono naturalmente presenti nella frutta e nella verdura (saccarosio, glucosio e fruttosio), nel miele (fruttosio e glucosio) così come nel latte e nei prodotti lattiero-caseari (lattosio, glucosio […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2016

Bimbi e rischio di soffocamento: attenzione ai cibi più ‘morbidi’

Un’indagine pubblicata dalla rivista Archives of Disease in Childhood e condotta da Jamie Cooper, del dipartimento di emergenza del Royal Aberdeen Children’s Hospital in Scozia, mette in guardia sui rischi di soffocamento che i bimbi corrono mangiando alcuni cibi, senza il controllo vigile dei genitori. I ‘pomodorini ciliegino’ e i chicchi d’uva, per esempio, che […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2016

Asma: per controllarla a tavola meglio limitare carni lavorate

Una dieta sana e povera di carne lavorata industrialmente (salsicce, hot dog, wurstel, insaccati, etc.) appare utile a tenere sotto controllo l’asma; al contrario, un consumo eccessivo di questi alimenti può peggiorare i sintomi della malattia. E’ quanto rivela una ricerca condotta da Zhen Li presso l’Inserm, Paul Brousse Hospital a Villejuif, Francia, pubblicata sulla […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2016

Anziani: la dieta mediterranea migliora anche la qualità di vita

Uno studio condotto dall’Istituto di neuroscienze del Cnr e dall’Università di Padova e pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition aggiunge evidenze sulla salubrità della tanto decantata dieta mediterranea. La ricerca ha evidenziato, infatti, come seguire questo stile alimentare possa assicurare una minore prevalenza di disabilità, depressione e dolore. Già nota per gli effetti positivi sulle malattie […]
Nutri e Previeni 20 Dicembre 2016

L’uomo cominciò a cuocere le verdure 10.000 anni fa

Pare che le prime verdure cotte dall’uomo, preparate come una polenta per accompagnare piatti a base di carne o pesce, risalgano a 10.000 anni fa. E’ quanto conferma uno studio coordinato da Savino di Lernia, dell’Università Sapienza di Roma, pubblicato su Nature Plants, analizzando resti di ceramiche trovate in Libia in cui sono presenti le […]
Nutri e Previeni 19 Dicembre 2016

Psoriasi a tavola: consigli per ‘salvare la pelle’ durante le festività

Le festività natalizie, ricche di banchetti luculliani, possono essere una vera minaccia anche per la salute della pelle, specialmente per chi soffre di psoriasi. Per questo motivo gli esperti della ‘Scuola della Psoriasi’, in occasione della seconda riunione organizzata dai dermatologi dell’Università Federico II che si è svolta recentemente a Napoli, hanno studiato un menu […]
Nutri e Previeni 19 Dicembre 2016

Italia: in arrivo pasta ‘bio’ da energia rinnovabile al 100%

Nel pieno rispetto della terra e dell’ambiente, la Cooperativa marchigiana ha scelto di produrre la propria pasta biologica utilizzando solo energia rinnovabile al 100% italiana prodotta sulle Dolomiti. Fondata da Gino Girolomoni, la cooperativa, ha promosso e valorizzato il biologico in Italia fin dal 1971. I motivi della scelta Con questa iniziativa, di fatto, una […]
Nutri e Previeni 15 Dicembre 2016

Latte e derivati: un aiuto contro malattie croniche e tumori

Un gruppo di ricercatori delle Università di Copenhagen, Wageningen e Reading, revisionando la letteratura scientifica, ha indagato il rapporto tra consumo di latticini e salute, e ha pubblicato i risultati dell’analisi su Food & Nutrition Research, confermando l’importanza dei prodotti dei lattiero-caseari per una corretta e sana alimentazione quotidiana. In particolare – spiegano gli esperti […]
Nutri e Previeni 15 Dicembre 2016

Malanni di stagione: dieta mediterranea aiuta e riduce l’uso dei farmaci

Ecco un altro dei tanti buoni motivi che dovrebbe convincere tutti a seguire la dieta mediterranea, educando anche i più piccoli a questo salutare regime alimentare. Anche nella stagione fredda, infatti, il raffreddore e altri malanni delle vie respiratorie dei bambini si prevengono a tavola. Lo conferma una ricerca, condotta  presso la Universidad CEU San […]
Nutri e Previeni 14 Dicembre 2016

Celiaci in Italia triplicati in 8 anni. Oggi sono più di 180mila

Dalla ‘Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia’ del Ministero della Salute sono emersi dati preoccupanti. Gli italiani affetti da celiachia, quasi triplicati nell’arco di 8 anni, sono passati da 64.398 del 2007 a 182.858 del 2015, e ciò è avvenuto grazie soprattutto alla “sensibilizzazione dei medici e degli operatori sanitari”. Regione per regione I celiaci […]
Nutri e Previeni 14 Dicembre 2016

Cibi ricchi di magnesio: un aiuto contro malattie del cuore, ictus e diabete

Una ricerca della Zhejiang University e della Zhengzhou University, in Cina, pubblicata sulla rivista Bmi Medicine ha rivelato alcune attività protettive del magnesio. Ovvero, il magnesio, uno degli elementi chiave della dieta mediterranea, sembra essere uno ‘scudo’ contro problemi di cuore (in particolare delle coronarie), ictus e diabete. Un’alimentazione ricca di questo minerale, contenuto ad […]
Nutri e Previeni 14 Dicembre 2016

Formaggi, burro e panna assolti per i danni al cuore

E’ spesso difficile avere indicazioni definitive sulla salubrità o meno di alcuni cibi. Per esempio, sui formaggi, il burro e la panna, ci sono pareri contrastanti e sono considerati spesso una causa di malattie cardiache. Ma ecco una smentita che viene da uno studio dell’Università di Bergen, pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition: una dieta ricca […]
Nutri e Previeni 13 Dicembre 2016

Diete dimagranti basate su intolleranze alimentari? Gli esperti: sono una “bufala”

Chi avesse ancora qualche dubbio sappia, una volta per tutte, che non c’è nessuna correlazione tra intolleranze alimentari e obesità, e le diete dimagranti che si basano sulle intolleranze “sono una bufala”. Lo chiarisce la Società italiana di diabetologia (Sid), che “di fronte al dilagare di diete pseudo-scientifiche” e di “pseudo-intolleranze diagnosticate con i metodi […]
Nutri e Previeni 13 Dicembre 2016

Obesità: donna di 500 Kg sarà sottoposta a chirurgia bariatrica

La chirurgia dell’obesità sta per ottenere un primato in India dove una donna egiziana di 36 anni, che pesa 500 kg, verrà operata dal chirurgo indiano Muffazal Lakdawala a Mumbai. Eman Ahmed Abd El Aty, questo il nome della paziente, è probabilmente la donna più pesante del mondo e sono 25 anni che non si […]
Nutri e Previeni 13 Dicembre 2016

Menù di Natale: molluschi e pesci trionfo di gusto e salute

In diverse regioni italiane, i banchetti natalizi, come vuole la tradizione, prevedono un menù a base di pesci e molluschi: dalla classica pasta alle vongole, alle cozze gratinate, al salmone scottato. Nel rispetto di queste tradizioni si possono conciliare ‘gusto e salute’. Per esempio, se le cozze sono ottime alleate per combattere i reumatismi, sempre […]
Nutri e Previeni 6 Dicembre 2016

Noci o noccioline: 20 grammi al giorno contro cardiopatie e tumori

Secondo quanto emerge da uno studio dell’Imperial College di Londra e della Norwegian University of Science and Technology, pubblicato su BMC Medicine, una manciata di noci o noccioline al giorno, circa 20 grammi, riduce il rischio di problemi cardiaci, cancro e morte prematura. Lo studio Il gruppo di ricerca ha analizzato 29 studi in tutto […]
Nutri e Previeni 6 Dicembre 2016

Diabete: ecco i consigli per godersi i banchetti delle feste

In occasione delle imminenti festività natalizie gli esperti dei Centers for disease control (Cdc) americani, agenzia che si occupa della salute pubblica, danno alle persone diabetiche alcuni consigli utili per superare ‘indenni’ i problemi che possono dare le tavole in festa con tutte il loro carico di bontà culinarie. Per esempio, mangiare sempre alla stessa ora, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...