Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 5 Luglio 2017

Carne cotta alla griglia aumenta il rischio diabete

Uno studio, condotto dalla Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston e pubblicato sulla rivista Diabetes Care, ha evidenziato che consumare spesso carne alla griglia o alla piastra può aumentare il rischio di diabete. Prendendo in esame un gruppo di oltre 59 mila donne, è emerso che quelle che consumavano carne cotta alla griglia […]
Nutri e Previeni 3 Luglio 2017

Cervello: cacao e cioccolata migliorano le performance cognitive

Buonissime notizie per chi ama la cioccolata. Cacao e cioccolata consumati abitualmente potrebbero essere d’aiuto nel migliorare le performance cognitive. La chiave sta nei flavanoli (o flavonoidi), una classe di composti naturali con effetti neuroprotettivi. A evidenziarlo una ricerca italiana, dell’Università dell’Aquila, pubblicata su Frontiers in Nutrition. Gli studiosi Valentina Socci e Michele Ferrara hanno […]
Nutri e Previeni 3 Luglio 2017

Carne sintetica in vendita al supermercato. Arriverà entro il 2021

Potrebbe apparire come un’ipotesi fantascientifica, invece, tra non molto, si potrà acquistare la carne sintetica al supermercato vicino a casa. A iniziare una vera e propria gara è la startup californiana Hampton Creek, che ha dichiarato di voler mettere il prodotto sugli scaffali entro la fine dell’anno prossimo, con due anni di anticipo rispetto all’unico […]
Nutri e Previeni 30 Giugno 2017

Benessere delle ossa: Calcio, proteine, vitamina D e movimento

Secondo gli esperti riuniti a Firenze in occasione del congresso nazionale della Società italiana di nutrizione clinica e metabolismo (Sinuc), per garantire la salute delle ossa sono necessarie dieta giusta e attività fisica. Movimento e dieta ricca di nutrienti in calcio e proteine, completati da un’adeguata esposizione al sole che favorisca la regolare produzione di […]
Nutri e Previeni 30 Giugno 2017

Energy drink: mai berne troppi

In estate, si sa, la sete aumenta e con essa anche il consumo di bevande rinfrescanti, specie quelle dolci ed energetiche: i famosi ‘energy drink’. Bevande ‘di moda’, ma gli esperti invitano alla cautela. In particolare negli ultimi anni si è registrato un aumento consistente del consumo di energy drink, anche se alcuni paesi europei, […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2017

Obesità: un aiuto dalla caffeina? Studio sui topi

La caffeina aiuta a dimagrire? Così sembra. Comunque è presto per cantare vittoria pensando a una terapia per l’uomo obeso, perché l’effetto è stato, per ora, osservato solo nei topi che, dopo aver assunto caffeina, hanno avuto meno appetito, perso peso e consumato più energia grazie ad una maggiore attività fisica. Lo spiegano sulla rivista […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2017

Celiachia: quando i bambini non crescono

I genitori allarmati perché il loro bambino non cresce dovrebbero pensare che la colpa potrebbe essere della celiachia, una malattia che si può curare bene con la dieta priva di glutine, purché sia diagnosticata in tempo utile.  Infatti, si stima che 1 ogni 100 persone sia il numero di celiaci identificati con specifici test ma, […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2017

Focus/ Cibi afrodisiaci. Il decalogo

Non di sole ostriche e cioccolato si vive sotto le lenzuola. Sebbene questi due alimenti siano famosi per le loro proprietà afrodisiache, non sono gli unici a promettere meraviglie in camera da letto. Che si tratti di migliorare la circolazione sanguigna, ridurre i freni inibitori o aumentare il desiderio sessuale, a tavola abbiamo l’imbarazzo della […]
Nutri e Previeni 27 Giugno 2017

Dieta mediterranea e protezione dal rischio di ictus

“L’adesione a un modello alimentare di tipo mediterraneo è associata a una riduzione del rischio e della mortalità per ictus, per il più alto livello di adesione alla dieta la riduzione del rischio è del 30%”. Queste le parole di Paolo Orlandoni, segretario della Società italiana di nutrizione clinica e metabolismo (Sinuc), intervenendo al secondo congresso […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2017

Papà presente, bimbo magro

(Reuters Health) – Bimbi in forma? Merito (anche) dei papà che trascorrono con loro molto tempo. Il rapporto tra obesità infantile e cura paterna sembra, dunque, essere inversamente proporzionale. A questa conclusione è giunto uno studio osservazionale USA pubblicato da Obesity. Per lo studio, i ricercatori hanno esaminato quanto spesso i padri hanno partecipato ad attività […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2017

La colazione? Dolce, all’italiana

La prima colazione è il pasto della giornata intorno al quale girano molte false credenze. Che cosa si dovrebbe mangiare e bere per una colazione salutare? C’è ancora molta confusione sotto il cielo. Il 61% degli italiani ritiene migliore (a torto) una colazione super proteica, mentre il 40% pensa sia corretto eliminare i carboidrati che […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2017

Estratto e semi di uva proteggono dal cancro al colon

Un esperimento su topi ha dimostrato la capacità di un composto di resveratrolo (sostanza antiossidante presente nell’uva) e semi di uva di dimezzare il rischio di tumori al colon nei topi, in quanto sopprime le cellule staminali tumorali. I ricercatori della Pennsylvania State University di State College, guidati da Jairam Vanamala, hanno utilizzato 52 topi […]
Nutri e Previeni 22 Giugno 2017

Artrite reumatoide: il consumo di pesce può aiutare

Mangiare pesce aiuta a contrastare l’artrite reumatoide, con effetti significativi e paragonabili a quelli dei farmaci solitamente usati per curare questa malattia. Lo rivela uno studio di Sara Tedeschi del Brigham and Women’s Hospital e Harvard Medical School di Boston. La ricerca, pubblicata sulla rivista Arthritis Care & Research, ha coinvolto quasi 180 pazienti che sono […]
Nutri e Previeni 22 Giugno 2017

Studio italiano: olio d’oliva protegge dall’Alzheimer

Attivando dei meccanismi protettivi intracerebrali, il consumo abituale di olio extravergine d’oliva potrebbe proteggere il cervello dal declino mentale e dall’Alzheimer. Lo rivela una ricerca condotta da italiani e pubblicata sulla rivista Annals of Clinical and Translational Neurology. Coordinato da Domenico Praticò della Lewis Katz School of Medicine presso la Temple University, lo studio ha […]
Nutri e Previeni 22 Giugno 2017

Focus/ La vista? Conservala a tavola

La vista si cura anche a tavola. E se mangiare bene non servirà a eliminare i problemi che possono comunque insorgere davanti a pc o sui libri, può contribuire a rallentarli e a prevenire i peggioramenti. Parola d’ordine: fare il pieno di cibi con effetto antiossidante. Non ci sono quantità precise da seguire, ma vale […]
Nutri e Previeni 22 Giugno 2017

Focus/ Colazione. Sport, digiuno e brunch: tre cose che non sapevi

Acchiappare al volo due biscotti da mangiare di fretta davanti al caffè oppure consumare la colazione tutti i giorni al bar non sono scelte molto salutari, per non parlare di chi salta del tutto il primo pasto della giornata. La colazione è spesso sottovalutata, ma è fondamentale per affrontare la giornata: “È una specie di […]
Nutri e Previeni 21 Giugno 2017

Bergamotto: succo aiuta a combattere stress e colesterolo cattivo

Forse non tutti conoscono le tante proprietà benefiche del  bergamotto, un agrume che si sta facendo strada non solo nel comparto alimentare, ma anche in quello farmaceutico, usato da almeno tre secoli nella preparazione dei profumi. E’ un ottimo anti stress, aiuta a liberare le vie respiratorie e combatte il colesterolo cattivo. Uno studio condotto […]
Nutri e Previeni 21 Giugno 2017

Allergie e intolleranze alimentari sono davvero in aumento? Gli italiani ne sanno poco

Negli ultimi anni cresce il numero di persone che ritiene di soffrire di allergie e intolleranze alimentari, ma è meglio riflettere su queste affermazioni. A dirlo è Giuseppe Fatati, presidente dell’Associazione che riunisce i dietisti italiani (Fondazione Adi) e coordinatore scientifico di uno studio condotto con l’Osservatorio Nestle’ sulle conoscenze degli italiani in ambito nutrizionale. […]
Nutri e Previeni 21 Giugno 2017

Autismo: i sintomi migliorano anche con la dieta giusta

Oltre agli interventi riabilitativi e ai farmaci, anche i cibi giusti e i probiotici sarebbero in grado di ridurre i sintomi dell’autismo. Lo conferma un’ampia revisione degli studi, pubblicata sulla rivista Frontiers in Cellular Neuroscience, che ha esaminato ben 150 articoli. Fin dagli anni ’60, gli scienziati hanno segnalato i legami tra la composizione dei […]
Nutri e Previeni 21 Giugno 2017

Diabete: in aiuto fagioli e pomodori toscani

Secondo quanto emerge da un nuovo studio due specie vegetali legate al territorio toscano come il ‘fagiolo zolfino’ e il ‘pomodoro costoluto fiorentino’ si sono rivelati dei potenti alleati per prevenire le complicanze del diabete. Si tratta del progetto Idara finanziato dalla Regione Toscana e coordinato da Umberto Mura del dipartimento di Biologia dell’Università di […]
Nutri e Previeni 21 Giugno 2017

Olio di cocco aumenta colesterolo “cattivo” più del burro

(Reuters Health) – La prossima volta che vi recherete al supermercato a comprare un pacco di biscotti o merendine e l’occhio cadrà inesorabilmente sull’elenco degli ingredienti in etichetta, la parola “olio di cocco” potrebbe scoraggiarvi dal portare a termine l’acquisto, almeno così dovrebbe essere secondo l’American Heart Association (AHA), l’associazione scientifica dei cardiologi americani. Il motivo? A […]
Nutri e Previeni 20 Giugno 2017

Patatine fritte: mangiarle troppo spesso può accorciare la vita

Chi non può proprio farne a meno, dovrebbe sapere che mangiare patatine fritte più di due volte a settimana può raddoppiare il rischio di morte. E’ la conclusione di uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, che ha analizzato il legame tra consumo di patate e rischio di mortalità prematura in 4.400 persone nordamericane […]
Nutri e Previeni 16 Giugno 2017

Verdure? Se lo slogan è “seducente”, finiscono nel piatto dello studente

(Reuters Health) – Può l’etichetta che descrive la pietanza, soprattutto se si riferisce a verdure e ortaggi, condizionare le scelte alimentari? Secondo un recente studio USA, sì. Non solo: più la descrizione dell’alimento è invitante, maggiori sono le possibilità che venga scelto dai giovani. Lo studio Un gruppo di ricercatori dell’Università di Standord ha fatto […]
Nutri e Previeni 16 Giugno 2017

Esami di maturità: 4 diete per 4 tipi di studenti

In prossimità della prima prova scritta degli esami di maturità, che avrà luogo il 21 giugno, Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista,  lancia una serie di consigli alimentari pensati per 4 biotipi di studenti diversi. L’esperta ritiene che ad ognuna di queste tipologie di studenti possa corrispondere una dieta ideale capace di aiutarli ad affrontare meglio i […]
Nutri e Previeni 15 Giugno 2017

Focus/ Salute nel piatto. Sei cibi per una dieta ricca di fibre

Una dieta ricca di fibre aiuta a digerire meglio, a tenere sotto controllo colesterolo e glicemia e a prevenire alcune malattie. Ma quali sono gli alimenti che dovremmo portare quotidianamente sulle nostre tavole per facilitare il nostro funzionamento intestinale? Gli esperti raccomandano agli adulti di assumere una dose giornaliera di fibre variabile tra in 20 […]
Nutri e Previeni 15 Giugno 2017

Diabete: dai broccoli un aiuto per tenere sotto controllo la glicemia

Una sperimentazione clinica su 97 pazienti con diabete di tipo 2 ha dimostrato che un estratto concentrato di germogli di broccoli (contenente l’antiossidante sulforafano) consente di tenere sotto controllo la glicemia nell’arco della giornata e di ridurre i valori a digiuno della glicemia (uno dei parametri per misurare la gestione della malattia). Pubblicata sulla rivista […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2017

Diabetici a dieta: a parità di calorie per perdere più peso meglio una dieta vegetariana

Quando si tratta di perdere peso, non tutte le calorie sono uguali, specie se si sta parlando delle persone con diabete. In proposito uno studio, pubblicato dal Journal of American College of Nutrition e presentato al 77esimo congresso annuale dell’American Diabetes Association, mostra che una persona con diabete otterrà una maggiore perdita di peso se […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2017

Osteoporosi: 5 regole per la prevenzione

Per proteggere e rinforzare le proprie ossa, in vista dell’invecchiamento e dell’osteoporosi, che colpisce una donna su 4 dopo i 65 anni, ci sono almeno 5 regole da seguire, come spiegano i Centers for disease control (Cdc) americani, sul proprio sito. No al fumo, poco alcol, una dieta con un’adeguata quantità di calcio e vitamina […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2017

Vitamina A: la carenza aumenta 10 volte il rischio di tubercolosi

Uno studio pubblicato su Clinical Infectious Diseases, basato su oltre 6.000 familiari di malati di Tbc a Lima, in Perù, rivela un chiaro rapporto tra la carenza di vitamina A e l’insorgenza della tubercolosi. Le persone con carenza di vitamina A hanno 10 volte più probabilità di ammalarsi di tubercolosi rispetto chi ne presenta livelli […]
Nutri e Previeni 13 Giugno 2017

Esami di maturità: come affrontarli a tavola

La prima regola per chi si prepara ad affrontare gli esami di maturità? Mai saltare la prima colazione. Un buon pasto al mattino permette una maggiore capacità di memoria, migliora il livello di attenzione, ascolto e comprensione. Numerose pubblicazioni scientifiche, infatti, hanno dimostrato come l’omissione della colazione riduca la capacità di concentrazione, l’importante è scegliere […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Digitale in sanità, un processo che in Italia corre veloce. Le riflessioni al primo incontro del Forum Fo.N.Sa.D.

Ricco di spunti il primo incontro del Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.), lo spazio di confronto multidisciplinare allo scopo di sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal digita...
Advocacy e Associazioni

I sintomi “invisibili” al centro della Settimana nazionale della sclerosi multipla

Dal 26 maggio al 2 giugno, nel nostro paese si celebra la Settimana nazionale della sclerosi multipla, l’evento che ha cambiato la percezione della malattia in Italia. Il 30 maggio, invece, l'It...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...