Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 27 Luglio 2018

L’alfabeto delle vitamine spiegato ai bambini

L’alfabeto delle vitamine.’A’ come sviluppo della vista, ‘B’ come sviluppo psichico e motorio, ‘C’ come protezione dei vasi sanguigni e delle articolazioni, ‘D’ come rafforzamento delle ossa, ‘E’ come potenziamento del sistema immunitario, ‘K’ come corretta coagulazione del sangue. A illustrare ai bambini il prezioso abecedario sono gli esperti del Bambino Gesù nel nuovo numero […]
Nutri e Previeni 25 Luglio 2018

Prosciutto e melone abbinamento perfetto; lo dice Ippocrate

Vitamine, sali minerali, proteine, acqua e poche calorie, oltre che ad un sapore piacevole ed inconfondibile. Alzi la mano chi ha capito che stiamo parlando di prosciutto e melone, un “classico” dell’estate e abbinamento la cui regola compositiva parte da molto lontano, addirittura dal padre della Medicina, Ippocrate, come racconta Luca Govoni, Docente di Storia […]
Nutri e Previeni 24 Luglio 2018

Cosa mangiare in estate? I consigli degli esperti ai più piccoli

Tra chi è già partito e chi invece sta aspettando con ansia quel giorno, in tanti si stanno preparando ad accogliere l’estate. I più piccoli sono quelli che già da tempo si godono questo periodo dell’anno tra bagni in piscina e passeggiate nella natura, ma anche qualche strappo alla regola sul fronte alimentare. E così non […]
Nutri e Previeni 19 Luglio 2018

Arance: un aiuto per la salute degli occhi

Secondo quanto emerge da una ricerca condotta dal Westmead Institute for Medical Research, della University of Sydney, le arance potrebbero essere un toccasana per salute degli occhi. I ricercatori australiani hanno infatti dimostrato che l’agrume ha la capacità di ridurre il rischio di degenerazione maculare, malattia colpisce la retina causando una perdita progressiva della visione centrale ed […]
Nutri e Previeni 16 Luglio 2018

Sport: latte e cioccolato per ritrovare le energie

(Reuters Health) – Con il suo contributo di carboidrati, proteine e grassi, di acqua ed elettroliti, latte e cioccolato è una bevanda utile agli atleti, almeno quanto gli sport drink, per riprendersi dopo l’attività fisica. È quanto suggerisce una ricerca pubblicata dall’European Journal of Clinical Nutrition. Lo studio è stato coordinato da Amin Salehi-Abargouei, della […]
Nutri e Previeni 3 Luglio 2018

Celiachia: per donne non diagnosticate problemi in gravidanza

(Reuters Health) – Le donne con celiachia non diagnosticata hanno una maggiore probabilità del 15% di andare incontro ad aborti spontanei o parto prematuro rispetto a coloro che non hanno ricevuto questa diagnosi. È quanto ipotizza uno studio danese secondo il quale il trattamento della celiachia con una dieta priva di glutine ridurrebbe i rischi […]
Nutri e Previeni 22 Giugno 2018

Consumare più pesce fa bene al sesso e alla fertilità

(Reuters Health) – Il pesce farebbe bene al sesso, favorendo la fertilità. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, infatti, le coppie che mangiano più pesce fanno sesso più spesso e concepiscono più velocemente rispetto a quelle che ne consumano meno. Lo studio è stato coordinato da Audrey Gaskins, dell’Harvard T. H. […]
Nutri e Previeni 8 Giugno 2018

Dieta personalizzata con algoritmo ad hoc. Al via studio Caprii

Nessun cibo fa sempre bene e nessun cibo fa sempre male. E allora qual è la migliore alimentazione da seguire? E perché alcuni dimagriscono seguendo un determinato regime alimentare e altri no? La risposta è che non esiste una dieta valida per tutti, perché ogni individuo reagisce, anche a uno stesso alimento, in maniera diversa. […]
Nutri e Previeni 7 Giugno 2018

Dieta mediterranea? E’ anche “anti-smog”

Frutta, legumi, pesce, olio di oliva, carne bianca e verdure: la dieta mediterranea viene decantata come un esempio di alimentazione salutare per tanti motivi, tra questi, ora, anche l’effetto anti-smog. Un recente studio condotto presso la New York University e presentato in occasione del meeting della American Thoracic Society (ATS) ha dimostrato che mangiare “mediterraneo” […]
Nutri e Previeni 4 Giugno 2018

Dare regole sul cibo ai ragazzi li aiuta a scegliere meglio

Poche regole, ma precise: patatine fritte e bibite gassate per le occasioni particolari, verdura a tavola tutti i giorni per la cena. Educare i ragazzi a un regime alimentare att3nto alla salute  li rende più propensi a scegliere sani quando sono soli. Lo evidenzia uno studio della prestigiosa Stanford University, pubblicato dal Journal of Adolescent […]
Nutri e Previeni 31 Maggio 2018

Senso di sazietà: magia carne magra, riso e verdure

Tante volte ci capita di continuare a mangiare perché abbiamo la sensazione che “manchi qualcosa” al completamento del nostro pasto. Eppure per raggiungere il senso di sazietà basterebbe mangiare carne magra, riso e verdure. Questi alimenti infatti sono a bassa densità energetica: contengono più acqua, proteine e fibre e meno calorie per grammo rispetto agli […]
Nutri e Previeni 30 Maggio 2018

Diabete: i consigli degli esperti da seguire a tavola

I principali indiziati dell’epidemia di obesità e diabete che interessa molti dei paesi occidentali sono i grassi “cattivi”. Ad affermarlo con certezza sono i diabetologi riunitisi in occasione del Congresso della Società italiana di diabetologia (Sid), presentando un nuovo documento sui grassi alimentari. Quali sono i grassi amici? E quali quelli da evitare perché aumentano il rischio […]
Nutri e Previeni 29 Maggio 2018

Zenzero. Efficace contro vomito nei bimbi con gastroenterite

Lo zenzero sarebbe efficace nel ridurre la nausea e il vomito dei bimbi che soffrono di gastroenterite acuta, condizione di cui soffrono almeno una volta quasi il 100% degli under 3. A dirlo un team di esperti dell’Universita’ Federico II di Napoli, guidato da Roberto Berni Canani, in occasione del 51esimo meeting annuale ESPGHAN (European Society for Paediatric Gastroenterology […]
Nutri e Previeni 22 Maggio 2018

Osteoartrite: olio pesce, cavolo e spinaci per alleviare sintomi

Un grammo di olio di pesce al giorno, oppure cibi che contengono vitamina K, come cavolo, spinaci e prezzemolo. Per alleviare i sintomi dell’osteoartrite, comunemente conosciuta come artrosi, molto diffusa tanto che si stima colpirà 130 milioni di persone entro il 2050, un aiuto potrebbe arrivare da pesce e verdure come cavolo e spinaci. A rivelarlo […]
Nutri e Previeni 17 Maggio 2018

Allergie alle arachidi: messo a punto nuovo esame diagnostico

(Reuters Health) – L’allergia alle arachidi è la causa più comune di shock anafilattico indotto da cibo e i casi di gravi reazioni allergiche sono notevolmente aumentati tra i bambini negli ultimi anni, basti pensare che, secondo la Food Standards Agency inglese, per esempio, un bambino su 55 avrebbe un’allergia alle arachidi. Ora un team […]
Nutri e Previeni 16 Maggio 2018

Probiotici? Non sono tutti uguali

I probiotici sono definiti come microorganismi vivi che, quando somministrati in quantità adeguate, forniscono all’ospite (nel nostro caso l’organismo umano) dei vantaggi in termini di salute. Tuttavia, il termine “probiotico” è di per sé solamente un contenitore che mette insieme una serie di microorganismi (la maggior parte batteri, ma anche funghi) che differiscono fra loro […]
Nutri e Previeni 11 Maggio 2018

Il fast food “ostacola” il concepimento

(Reuters Health) – Frequentare troppo spesso i fast food, quattro o più volte a settimana, metterebbe a rischio la fertilità della donna. Coloro che mangiano di frequente hamburger e patatine, infatti, impiegherebbero più tempo a restare incinte e avrebbero maggiori probabilità di andare incontro a infertilità, rispetto alle donne che frequentano di rado questi locali. […]
Nutri e Previeni 8 Maggio 2018

USA: arriva il conto delle calorie in etichetta

(Reuters Health) – Da ieri, ristoranti, supermercati e minimarket americani hanno l’obbligo di evidenziare il conto totale delle calorie sugli alimenti. Una disposizione volta a ridurre l’obesità e controllare anche i costi sanitari. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) statunitensi, quasi il 37% degli americani adulti è obeso. E l’obesità aumenta il […]
Nutri e Previeni 7 Maggio 2018

Hai la “pancetta”? Tutta colpa della flora batterica

Cristina Menni, una scienziata italiana, ha delineato il processo di formazione della “pancetta”: il grasso si accumula sull’addome a causa dell’interrelazione tra i batteri intestinali (microbiota), la dieta adottata e le molecole rilasciate dai batteri stessi in risposta al cibo ingerito. Una sorta di circuito che – è il caso di dirlo – si autoalimenta. […]
Nutri e Previeni 7 Maggio 2018

OMS, “stretta” sui grassi saturi e transgenici

(Reuters Health) – Adulti e bambini dovrebbero consumare al massimo il 10% delle loro calorie giornaliere in forma di grassi saturi da carne e burro e l’1% di grassi cosiddetti trans, per ridurre il rischio di malattie cardiache. L’avviso arriva dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che su questo tema si è espressa alla fine della […]
Nutri e Previeni 5 Maggio 2018

Menopausa più lontana con pesce e legumi

(Reuters Health) – Mangiare più pesce e legumi ritarderebbe di anni l’arrivo della menopausa, mentre il consumo di più carboidrati, tra cui pasta e riso, sarebbe legato a una menopausa più precoce. È quanto hanno evidenziato alcuni ricercatori inglesi, guidati da Yashvee Dunneram dell’Università di Leeds, che hanno pubblicato un articolo sul Journal of Epidemiology […]
Nutri e Previeni 19 Aprile 2018

La dieta Fodmap. Pro e contro

Sgonfia la pancia e proprio per questo motivo è diventata una moda, ma la dieta Fodmap non è un gioco, bensì un regime alimentare raccomandato per chi soffre di una patologia ben precisa: il colon irritabile. Questa malattia deve essere prima diagnosticata, poi se il medico lo ritiene opportuno può prescrivere la Fodmap, dopodiché il […]
Nutri e Previeni 18 Aprile 2018

Vegetali verdi contro ictus e infarti

Broccoli, cavolfiori, cavoli e cavoletti di Bruxelles: è il verde il colore che protegge il cuore da ictus e infarto, soprattutto per le donne over 70. Il consumo delle verdure crucifere, infatti, è associato ad un minore spessore della parete arteriosa carotidea, uno dei vasi arteriosi più grandi del corpo umano. Un ispessimento delle pareti […]
Nutri e Previeni 18 Aprile 2018

Attività fisica prolungata? Mezza banana meglio degli sport-drink

Che si tratti di lunghe pedalate o di una maratonina l’importante è, a un certo punto, aiutare il proprio fisico a portare avanti lo sforzo prolungato integrando con dei carboidrati. Il carboidrato che si assorbe più velocemente è lo zucchero: ma se bisogna scegliere tra quello contenuto in uno sport drink o quello che si […]
Nutri e Previeni 17 Aprile 2018

Caffè, cioccolato e yogurt proteggono il fegato

Un quadratino di cioccolato con una tazza di tè, una spolverata di caffè oppure tanta verdura: questa la ricetta per un fegato più sano, almeno secondo uno studio presentato da Jasmohan Bajaj, della Virginia Commonwealth University e del McGuire VA Medical Center, negli Usa, all’International Liver Congress 2018 a Parigi. Una dieta in stile mediterraneo, infatti, […]
Nutri e Previeni 12 Aprile 2018

Verdure a foglia verde per proteggere la vista

Secondo quanto riportato da uno studio condotto dal gruppo di ricercatori guidati da Jae Kang del Brigham & Women Hospital dell’Harvard Medical School, riportato su Jama Ophtalmology, chi ha una dieta molto ricca di vegetali verdi ha un minor rischio di sviluppare un glaucoma ad angolo aperto. Lo studio I ricercatori hanno infatti constatato che l’assunzione di […]
Nutri e Previeni 9 Aprile 2018

Obesità: in Gran Bretagna tassa sulle bevande zuccherate

(Reuters Health ) – In Gran Bretagna vige una tassa sullo zucchero contenuto nelle bibite. L’imposta sulle bibite zuccherate è entrata in vigore venerdì scorso come misura di contrasto ql problema dell’obesità infantile. “La tassa, annunciata a marzo 2016, ha già tagliato il contenuto di zucchero nelle bevande di 45 milioni di chilogrammi all’anno,” dice […]
Nutri e Previeni 4 Aprile 2018

La pasta non fa ingrassare

Già riabilitata dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss), la pasta non fa ingrassare. La fake-news che la pasta faccia ingrassare è stata infatti inserita nell’elenco delle “food-fake-news” dall’Iss e ad avvalorare questa tesi arriva ora uno studio del St. Michael’s Hospital, in Canada, pubblicato su BMJ Open, che vede tra gli autori la ricercatrice di origine italiana […]
Nutri e Previeni 4 Aprile 2018

Menopausa: con dieta vegana sintomi meno gravi

(Reuters Health) – Le donne che seguono una dieta vegana potrebbero avere meno sintomi, e comunque meno gravi, in menopausa, rispetto alle loro controparti onnivore. A evidenziarlo è stato uno studio coordinato da Cynthia Radnitz, della Fairleigh Dickinson University di Teaneck, in New Jersey. I risultati sono stati pubblicati su Maturitas. Lo studio L’indagine è […]
Nutri e Previeni 3 Aprile 2018

Nuovo cibo dagli alimenti di scarto. In Olanda vendite al via

(Thomson Reuters Foundation) – Birra da pane raffermo, zuppe da verdure che nessuno comprerebbe, sidro di mele imperfette e saponi da bucce d’arancia pronte a essere buttate nella spazzatura. Sono alcuni dei prodotti realizzati nell’ambito del progetto ‘Lo spreco è delizioso’, che riutilizza gli scarti alimentari, realizzato in un supermercato olandese in collaborazione con l’Università […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...