Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 25 Ottobre 2018

Gli omega 3 del pesce aiutano a invecchiare bene

(Reuters Health) – Secondo un recente studio USA, le persone hanno maggiori probabilità di invecchiare senza problemi di salute quando presentano una buona quantità di acidi grassi omega 3 nel sangue. Gli autori – guidati da Heidi Lai della Friedman School of Nutrition Science and Policy della Tufts University di Boston – si sono concentrati […]
Nutri e Previeni 19 Ottobre 2018

Tè freddo vs tè caldo: il primo fa bruciare più calorie

Amanti del tè approfittate di questi giorni di caldo prima che arrivi l’inverno per fare il pieno di tè freddo: questo infatti farebbe bruciare più calorie di quello caldo. Ad essere arrivati a questa conclusione sono stati i ricercatori dell’Università di Friburgo che hanno cercato di capire quale fosse la temperatura perfetta per portare i maggiori […]
Nutri e Previeni 12 Ottobre 2018

Stress? Tienilo alla larga con frutta e verdura crude

Le crudités allontanano lo stress. A suggerirlo è uno studio condotto dall’Università di Otago, in Nuova Zelanda e pubblicato su Frontiers in Psychology, che ha analizzato i benefici che apporta all’organismo il consumo di frutta e verdura crude rispetto a quelle trasformate e quindi cotte, essiccate o in scatola. La regola vale soprattutto per carote, banane, mele, […]
Nutri e Previeni 11 Ottobre 2018

Pesce e frutti di mare, l’allergia è “per sempre”

(Reuters Health) – Le allergie al pesce e ai frutti di mare sembrano essere “per sempre”. Almeno questo è quanto emerge da un picciolo studio canadese pubblicato dal Journal of Allergy and Clinical Immunology In Practice, che conferma i dati della letteratura relativa a queste allergie alimentari . Lo studio I team guidato da Ben-Shoshan, […]
Nutri e Previeni 9 Ottobre 2018

Prendere la dieta nel verso giusto: il decalogo degli esperti

94 milioni di anni di vita persi per colpa dell’obesità con 57mila decessi l’anno correlati solo in Italia. Sono le stime degli esperti rese note in occasione dell’Obesiy Day che si svolgerà domani. Proprio per la giornata dell’obesità, l’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi) ha promosso un decalogo delle cose da fare o non […]
Nutri e Previeni 4 Ottobre 2018

Cuore: un alleato anche nel gianduia

Antiossidanti, polifenoli, vitamina E; il giusto mix per mantenere elastiche le arterie contenuto nel gianduia, una delle eccellenze della tradizione italiana.. A rivelarlo è una ricerca diretta da Francesco Violi, direttore del dipartimento di Medicina Interna del Policlinico Umberto I di Roma e pubblicata sull’Internal and Emergengy Medicine. Per il cioccolato fondente sono noti i […]
Nutri e Previeni 24 Settembre 2018

Dieta: mai escludere del tutto i carboidrati

(Reuters Health) – Le persone che riducono fortemente i carboidrati nella dieta rischiano di vedere aumentare il loro rischio di morte prematura se riempiono i loro piatti di carne e formaggio invece che di verdute e noci. E, in ogni caso, un introito di carboidrati pari al 50-55 delle calorie non abbassa l’aspettativa di vita. […]
Nutri e Previeni 24 Settembre 2018

Gravidanza: mangiare pesce fa bene a vista e cervello del bambino

Mangiare pesce durante il periodo di gravidanza potrebbe portare grande beneficio al bambino soprattutto la cervello e alla vista. A rivelarlo è una ricerca dell’Università finlandese di Turku e dell’Ospedale universitario della stessa città, pubblicata sulla rivista scientifica Pediatric Research. Il segreto è tutto negli acidi grassi polinsaturi a catena lunga che diventano disponibili durante il […]
Nutri e Previeni 13 Settembre 2018

Diabete: proteggersi con cereali integrali

Sono tante le strategie da mettere in tavola per difendersi dal diabete di tipo 2. Una di queste riguarda i cereali integrali. Preferirli a quelli raffinati abbassa infatti il rischio di sviluppare la patologia. A confermare i benefici delle fibre è uno studio pubblicato sul The Journal of Nutrition. Per capire se i noti effetti antidiabetici […]
Nutri e Previeni 12 Settembre 2018

I cibi top per una pelle giovane

Come mantenere la pelle liscia e vellutata, idratata e senza rughe più a lungo possibile? Con la corretta alimentazione e qualche cibo specifico. Tra gli alleati numero uno acqua, pesce, olio d’oliva e cioccolato fondente. A svelarne i segreti, che risiedono in un mix di omega 3 e 6, antiossidanti e vitamina E, è un approfondimento  […]
Nutri e Previeni 7 Settembre 2018

Colazione: sempre meno italiani la fanno

Cresce la voglia di fare colazione insieme ma non in Italia. A fronte di una tendenza internazionale in crescita che vede il primo pasto della giornata come un momento rituale, di condivisione e gratificazione con la propria famiglia per generare un carico di energia, nel nostro paese la colazione perde di appeal. A rilevare una perdita […]
Nutri e Previeni 6 Settembre 2018

Bimbi a tavola: per farli mangiare basta separare i cibi

Dividere bene i cibi nel piatto in modo che risultino bene evidenti e distinti. Sarebbe questo il trucco per far mangiare i bambini a cui sono arrivati i ricercatori del Future Consumer Lab del Dipartimento di Scienze alimentari dell’Università di Copenaghen. Gli studiosi hanno chiesto a 100 scolari di due fasce d’età diverse (la prima […]
Nutri e Previeni 29 Agosto 2018

Celiachia: nuovi tetti di spesa per l’erogazione gratuita dei prodotti e nuove fasce d’età

Novità in arrivo per le tasche delle persone celiache: cambiano infatti i rimborsi per acquistare i cibi per celiaci aumentando per i bambini e riducendosi per gli adulti e gli anziani. A stabilirlo è un nuovo decreto a firma del ministro della Salute Giulia Grillo pubblicato in Gazzetta Ufficiale che sancisce una nuova divisione delle […]
Nutri e Previeni 31 Luglio 2018

Intestino: fibre migliori alleate

Per avere un buon controllo del proprio intestino, soprattutto ad una certa età, il segreto è introdurre più fibre nella dieta di tutti i giorni. Nuove confermano arrivano infatti da uno studio dell’Harvard Medical School di Boston, pubblicato su Gastroenterology. Lo studio I ricercatori  hanno preso in esame i dati relativi a 58mila donne nell’ambito di […]
Nutri e Previeni 31 Luglio 2018

Intossicazioni alimentari: 10 regole d’oro per difendersi

Che si vada al mare o in montagna, d’estate il pranzo al sacco è un must e, soprattutto con l’innalzarsi delle temperature diventa fondamentale conservare correttamente i cibi per non incorrere in brutte sorprese per la salute. Il grande caldo aumenta infatti il rischio di intossicazioni alimentari. Secondo le stime, “ogni anno, nei soli Paesi […]
Nutri e Previeni 30 Luglio 2018

Fertilità maschile: un aiuto dalla frutta secca

Mangiare mandorle, nocciole e noci migliora infatti la qualità dello sperma e quindi la fertilità maschile. E’ quanto emerge da uno studio recentemente presentato al meeting della European Society of Human Reproduction and Embryology a Barcellona.    Per lo studio, i ricercatori hanno reclutato 119 uomini di età compresa tra i 18 e i 35 […]
Nutri e Previeni 30 Luglio 2018

Estate, linea in “vacanza”, ma con prudenza

In estate spesso la linea va in “vacanza”. Ed è anche giusto così. Tuttavia, per non arrivare in autunno con troppi chili in più, si possono seguire alcuni consigli, da tenere a mente soprattutto quando allestiamo barbecue oppure organizziamo qualche gita con relativo pic-nic.  Ce li suggerisce l’Università di Alberta, in Canada. Vediamoli insiem. 1. […]
Nutri e Previeni 27 Luglio 2018

L’alfabeto delle vitamine spiegato ai bambini

L’alfabeto delle vitamine.’A’ come sviluppo della vista, ‘B’ come sviluppo psichico e motorio, ‘C’ come protezione dei vasi sanguigni e delle articolazioni, ‘D’ come rafforzamento delle ossa, ‘E’ come potenziamento del sistema immunitario, ‘K’ come corretta coagulazione del sangue. A illustrare ai bambini il prezioso abecedario sono gli esperti del Bambino Gesù nel nuovo numero […]
Nutri e Previeni 25 Luglio 2018

Prosciutto e melone abbinamento perfetto; lo dice Ippocrate

Vitamine, sali minerali, proteine, acqua e poche calorie, oltre che ad un sapore piacevole ed inconfondibile. Alzi la mano chi ha capito che stiamo parlando di prosciutto e melone, un “classico” dell’estate e abbinamento la cui regola compositiva parte da molto lontano, addirittura dal padre della Medicina, Ippocrate, come racconta Luca Govoni, Docente di Storia […]
Nutri e Previeni 24 Luglio 2018

Cosa mangiare in estate? I consigli degli esperti ai più piccoli

Tra chi è già partito e chi invece sta aspettando con ansia quel giorno, in tanti si stanno preparando ad accogliere l’estate. I più piccoli sono quelli che già da tempo si godono questo periodo dell’anno tra bagni in piscina e passeggiate nella natura, ma anche qualche strappo alla regola sul fronte alimentare. E così non […]
Nutri e Previeni 19 Luglio 2018

Arance: un aiuto per la salute degli occhi

Secondo quanto emerge da una ricerca condotta dal Westmead Institute for Medical Research, della University of Sydney, le arance potrebbero essere un toccasana per salute degli occhi. I ricercatori australiani hanno infatti dimostrato che l’agrume ha la capacità di ridurre il rischio di degenerazione maculare, malattia colpisce la retina causando una perdita progressiva della visione centrale ed […]
Nutri e Previeni 16 Luglio 2018

Sport: latte e cioccolato per ritrovare le energie

(Reuters Health) – Con il suo contributo di carboidrati, proteine e grassi, di acqua ed elettroliti, latte e cioccolato è una bevanda utile agli atleti, almeno quanto gli sport drink, per riprendersi dopo l’attività fisica. È quanto suggerisce una ricerca pubblicata dall’European Journal of Clinical Nutrition. Lo studio è stato coordinato da Amin Salehi-Abargouei, della […]
Nutri e Previeni 3 Luglio 2018

Celiachia: per donne non diagnosticate problemi in gravidanza

(Reuters Health) – Le donne con celiachia non diagnosticata hanno una maggiore probabilità del 15% di andare incontro ad aborti spontanei o parto prematuro rispetto a coloro che non hanno ricevuto questa diagnosi. È quanto ipotizza uno studio danese secondo il quale il trattamento della celiachia con una dieta priva di glutine ridurrebbe i rischi […]
Nutri e Previeni 22 Giugno 2018

Consumare più pesce fa bene al sesso e alla fertilità

(Reuters Health) – Il pesce farebbe bene al sesso, favorendo la fertilità. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, infatti, le coppie che mangiano più pesce fanno sesso più spesso e concepiscono più velocemente rispetto a quelle che ne consumano meno. Lo studio è stato coordinato da Audrey Gaskins, dell’Harvard T. H. […]
Nutri e Previeni 8 Giugno 2018

Dieta personalizzata con algoritmo ad hoc. Al via studio Caprii

Nessun cibo fa sempre bene e nessun cibo fa sempre male. E allora qual è la migliore alimentazione da seguire? E perché alcuni dimagriscono seguendo un determinato regime alimentare e altri no? La risposta è che non esiste una dieta valida per tutti, perché ogni individuo reagisce, anche a uno stesso alimento, in maniera diversa. […]
Nutri e Previeni 7 Giugno 2018

Dieta mediterranea? E’ anche “anti-smog”

Frutta, legumi, pesce, olio di oliva, carne bianca e verdure: la dieta mediterranea viene decantata come un esempio di alimentazione salutare per tanti motivi, tra questi, ora, anche l’effetto anti-smog. Un recente studio condotto presso la New York University e presentato in occasione del meeting della American Thoracic Society (ATS) ha dimostrato che mangiare “mediterraneo” […]
Nutri e Previeni 4 Giugno 2018

Dare regole sul cibo ai ragazzi li aiuta a scegliere meglio

Poche regole, ma precise: patatine fritte e bibite gassate per le occasioni particolari, verdura a tavola tutti i giorni per la cena. Educare i ragazzi a un regime alimentare att3nto alla salute  li rende più propensi a scegliere sani quando sono soli. Lo evidenzia uno studio della prestigiosa Stanford University, pubblicato dal Journal of Adolescent […]
Nutri e Previeni 31 Maggio 2018

Senso di sazietà: magia carne magra, riso e verdure

Tante volte ci capita di continuare a mangiare perché abbiamo la sensazione che “manchi qualcosa” al completamento del nostro pasto. Eppure per raggiungere il senso di sazietà basterebbe mangiare carne magra, riso e verdure. Questi alimenti infatti sono a bassa densità energetica: contengono più acqua, proteine e fibre e meno calorie per grammo rispetto agli […]
Nutri e Previeni 30 Maggio 2018

Diabete: i consigli degli esperti da seguire a tavola

I principali indiziati dell’epidemia di obesità e diabete che interessa molti dei paesi occidentali sono i grassi “cattivi”. Ad affermarlo con certezza sono i diabetologi riunitisi in occasione del Congresso della Società italiana di diabetologia (Sid), presentando un nuovo documento sui grassi alimentari. Quali sono i grassi amici? E quali quelli da evitare perché aumentano il rischio […]
Nutri e Previeni 29 Maggio 2018

Zenzero. Efficace contro vomito nei bimbi con gastroenterite

Lo zenzero sarebbe efficace nel ridurre la nausea e il vomito dei bimbi che soffrono di gastroenterite acuta, condizione di cui soffrono almeno una volta quasi il 100% degli under 3. A dirlo un team di esperti dell’Universita’ Federico II di Napoli, guidato da Roberto Berni Canani, in occasione del 51esimo meeting annuale ESPGHAN (European Society for Paediatric Gastroenterology […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...