Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 14 Gennaio 2021

Insetti da mangiare: ok dall’Efsa di Parma

Le larve gialle essiccate del tenebrione mugnaio, meglio noto come tarma della farina, sono un alimento sicuro. Lo afferma l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) nel suo primo parere scientifico su un insetto come “nuovo alimento”. Con la nuova procedura per i cibi non consumati prima del 1997 (i “nuovi alimenti”, appunto), significa via […]
Nutri e Previeni 14 Gennaio 2021

Con il 2021 cresce la richiesta di cibi sani

Curva di crescita in rialzo con il nuovo anno per cibi sani, superfood e cucina healthy. A rilevarlo è l’Osservatorio di Just Eat, l’app per ordinare online cibo a domicilio e Just Eat Takeaway.com. L’andamento – spiegano gli esperti – è motivato dalla volontà di rimettersi in forma soprattutto dopo le feste e dopo un […]
Nutri e Previeni 11 Gennaio 2021

Dieta per 1 italiano su 3 dopo le feste in casa

Se la dieta dopo le festività natalizie è ormai un mast per molti italiani, quest’anno lo è forse di più. Secondo una indagine Coldiretti/Ixè, divulgata in occasione del primo fine settimana dopo l”Epifania, più di un italiano su tre (36%) ha deciso di mettersi a “stecchetto” dopo le feste trascorse in casa a causa del […]
Nutri e Previeni 18 Dicembre 2020

Declino cognitivo: formaggio e vino rosso potrebbero rallentarlo

Formaggio e vino a tavola possono rallentare il declino cognitivo. A dirlo è una ricerca dell’Iowa State University che è stata pubblicata sulla rivista scientifica Journal of Alzheimer’s Disease. Lo studio, realizzato su 1.787 persone dai 46 ai 77 anni, ha dimostrato come il formaggio sia l’alimento più protettivo contro i problemi cognitivi legati all’età […]
Nutri e Previeni 11 Dicembre 2020

Carne fondamentale per salute delle ossa. L’analisi di “Carni sostenibili”

La carne è un alimento centrale per la salute delle ossa e l’apparato scheletrico risulta essere più fragile per chi sceglie regimi vegetariani e vegani che la escludono completamente. E’ quanto emerge da un  recente studio Epic (European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition) sul rapporto dieta e salute, coordinato dall’università di Oxford e pubblicato […]
Nutri e Previeni 9 Dicembre 2020

L’alternativa per uno spuntino smart. Le mandorle e i loro effetti benefici sulla salute

Tra gli alimenti più studiati al mondo, con circa 185 articoli pubblicati dal 1995 a oggi, le mandorle e i loro diversi benefici per la salute hanno guadagnato sempre maggiore attenzione nel corso degli ultimi decenni. Partendo dai primi studi, incentrati sulla valutazione dei benefici sui livelli di colesterolo, anno dopo anno sono stati esplorati […]
Nutri e Previeni 2 Dicembre 2020

Dieta bilanciata aiuta a combattere malanni di stagione

Con l’arrivo dell’inverno una dieta bilanciata e varia può ridurre il rischio di infezioni batteriche, spossatezza, sedentarietà e sbalzi d’umore. A consigliarlo sono gli specialisti in Scienza dell’Alimentazione rammentando che “il nostro sistema immunitario è  la barriera più importante che abbiamo per proteggerci da qualunque tipo di aggressione, ma che per svolgere pienamente le sue […]
Nutri e Previeni 1 Dicembre 2020

Sale a tavola: 6 italiani su 10 ne usano meno

Tra il 2016 e 2019 quasi sei persone su 10 hanno fatto attenzione o hanno cercato di ridurre la quantità di sale assunta a tavola, sia per quanto riguarda la preparazione dei cibi sia per il consumo di quelli conservati. A rilevarlo sono i dati della sorveglianza PASSI pubblicati dall’Istituto superiore di sanità. Il messaggio […]
Nutri e Previeni 27 Novembre 2020

Pediatri: bambini più annoiati e obesi a causa della pandemia

“L’epidemia da Sars-Cov-2 e l’epidemia di obesità sono strettamente connesse: l’isolamento, la noia e la sedentarietà spingono a un maggior consumo di alimenti calorici, favorendo il sovrappeso e l’obesità, che a sua volta è un fattore di rischio per il Covid-19”. A spiegarlo è stata Annamaria Staiano, vicepresidente della Società Italiana di Pediatri (Sip), durante […]
Nutri e Previeni 26 Novembre 2020

Scoperto l’ormone che ferma la fame e fa sentire sazi

Potrebbe esserci una nuova via per curare l’obesità: è stato scoperto un ormone che è in grado di sopprimere l’assunzione di cibo e aumentare la sensazione di sazietà. A dirlo è un nuovo studio internazionale pubblicato sulla rivista scientifica eLife, che ha notato questa stessa funzione sulle cavie e sugli esseri umani. L’ormone in questione […]
Nutri e Previeni 26 Novembre 2020

Frutta secca regina del Natale: fa bene ma occhio alle calorie

Noci, nocciole, mandorle, fichi e datteri: la frutta secca è una delle protagoniste delle tavole di Natale. Proprio in previsione di questa ricorrenza uno studio ne sottolinea i benefici, da soppesare con l’apporto calorico che comunque non è da trascurare. La ricerca, della Pennsylvania State University e pubblicata sul Journal of the Academy of Nutrition […]
Nutri e Previeni 24 Novembre 2020

Dieta: l’età avanzata non è una scusa per non farla

L’età che avanza non è una scusa per non perdere i chili di troppo. Chi è obeso e ha più di 60 anni può  perdere tanto peso quanto i più giovani. A dirlo è uno studio coordinato dall’Università di Warwick e pubblicato sulla rivista scientifica Clinical endocrinology. Al lavoro hanno partecipato 242 pazienti che hanno […]
Nutri e Previeni 19 Novembre 2020

Dalla ricerca italiana un super olio d’oliva ricco di proprietà nutrizionali

Grazie all’applicazione della tecnologia dell’alto vuoto, ossia assenza totale di aria e quindi di ossigeno durante il processo di produzione che potenzialmente può ossidare l’olio, è stato ottenuto un olio di oliva ricco di composti ai quali sono legate le sue proprietà nutrizionali. Il risultato, pubblicato sulla rivista Food Chemistry, è italiano e si deve […]
Nutri e Previeni 17 Novembre 2020

Aumentano i teenager col ‘pallino’ della dieta, quasi 1 su 2

Sempre piu’ giovani di entrambi i sessi (quasi uno su 2 nel 2015) preoccupati per il proprio peso e a rischio di intraprendere diete anche non avendone un reale bisogno, o anche di fare sport solo con il preciso intento di dimagrire. Lo rivela una ricerca pubblicata sulla rivista Jama Pediatrics e condotta presso la […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2020

Il 20% dei bimbi italiani e’ in sovrappeso,1 su 10 obeso

Anche se migliora, l’Italia rimane tra i paesi europei con i valori piu’ elevati di peso in eccesso nei bambini in eta’ scolare: uno su 5 infatti e’ in sovrappeso, e circa 1 su 10 e’  obeso. Lo segnala Okkio alla salute, il sistema di sorveglianza nazionale coordinato dal Centro Nazionale per la Prevenzione delle […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2020

La Dieta Mediterranea compie 10 anni. Ma piace meno

Fa bene alla salute e al portafogli eppure, mai come di questi tempi, gli italiani sembrano essersi dimenticati della Dieta Mediterranea, il modello alimentare per eccellenza che, con la sua piramide, ha fatto scuola in tutto il mondo. È tempo di bilanci per la Dieta Mediterranea, in vista del decimo anniversario (lunedi’ 16 novembre), dal […]
Nutri e Previeni 10 Novembre 2020

Cuore: consumare cibi antinfiammatori lo protegge

(Reuters Health) – Le persone che consumano una grande quantità di alimenti che promuovono l’infiammazione sono a maggior rischio di malattie cardiovascolari. È la conclusione cui è arrivato uno studio pubblicato dal Journal of the American College of Cardiology (JACC) da un gruppo di ricercatori del Brigham and Women’s Hospital e della Harvard Medical School […]
Nutri e Previeni 9 Novembre 2020

Grassi saturi, quale ruolo nell’alimentazione

In occasione del sedicesimo Congresso Mondiale di Sanità Pubblica, il Sustainable Nutrition Scientific Board (SNSB) ha partecipato ad un dialogo sulle sfide legate alla necessità di nutrire una popolazione mondiale in continua crescita. “La nostra missione è di sviluppare una ricerca basata sui dati che porti a cambiamenti nell’industria alimentare”, ha dichiarato Arne Astrup, direttore […]
Nutri e Previeni 2 Novembre 2020

Soia e demenza

Un metabolita prodotto a seguito del consumo di soia dietetica può diminuire un fattore di rischio chiave per la demenza (con l’aiuto dei batteri giusti), secondo una nuova scoperta. Lo studio riporta che gli anziani giapponesi – uomini e donne – che producono equolo, un metabolita della soia dietetica creato da alcuni tipi di batteri […]
Nutri e Previeni 2 Novembre 2020

La dieta ad alto contenuto di flavonolo butta giù la pressione

Le persone che consumano una dieta che comprende cibi e bevande ricche di flavonolo, tra cui tè, mele e bacche, potrebbero riscontrare un abbassamento della pressione sanguigna. A dirlo è il primo studio che utilizza misure oggettive per studiare migliaia di persone nel Regno Unito. Il lavoro ha seguito la dieta di più di 25.000 […]
Nutri e Previeni 9 Ottobre 2020

Disturbi cutanei e rischio di allergia alimentare

Due varianti comuni del gene KIF3A aumentano il rischio che i bambini piccoli abbiano una barriera cutanea disfunzionale e che sviluppino un eczema. Questo, a sua volta, può permettere alle esposizioni ambientali di attraversare più facilmente la barriera cutanea e contribuire allo sviluppo di allergie alimentari e asma durante la crescita. Lo studio, pubblicato su […]
Nutri e Previeni 28 Settembre 2020

Tumore al seno: quale dieta migliora la risposta alla chemio?

Per le donne che si trovano a dover affrontare una cura per tumore della mammella ‘triplo negativo’ è consigliabile seguire una dieta ipocalorica ed ipoproteica. Assumere infatti un quantitativo ridotto di calore e proteine può migliorare la risposta alla chemioterapia da sola o in associazione con l’antidiabetico metformina. A suggerirlo è una sperimentazione in corso […]
Nutri e Previeni 24 Settembre 2020

Perdere peso: i probiotici aiutano a dimagrire

Aggiungere un integratore di probiotici, i fermenti lattici Bifidobacterium breve BR03 e Bifidobacterium breve B632, alla dieta aumenta il dimagrimento ottenuto. Lo suggerisce uno studio che ha coinvolto 100 tra bambini e adolescenti obesi, condotto presso l’Università del Piemonte orientale, che sarà presentato nel corso del congresso della Società Europea di Endocrinologia che si terrà […]
Nutri e Previeni 21 Settembre 2020

Merendine senza conservanti. 9 su 10 non lo sanno

Sono 9 italiani su 10 a non sapere che la quasi totalità delle merendine non contiene conservanti, mentre i coloranti sono completamente assenti. Eppure, ancora oggi, l’84% dei consumatori non è a conoscenza che da diversi anni gli acidi grassi trans sono stati tolti dalle grandi aziende dolciarie italiane, mentre il 56% ignora che vengono […]
Nutri e Previeni 11 Settembre 2020

Carne: meglio la cottura lenta

Prediligere una cottura lenta della carne rispetto alla frittura alla cottura sulla griglia o ancora alla caramellizzazione. A suggerirlo è una ricerca dell’Università dell’Australia Meridionale e dalla Gyeongsong National University pubblicata su Nutrients. “Quando la carne rossa viene scottata ad alte temperature, come nel grigliare, nell’arrostire o nel friggere, crea composti chiamati ‘prodotti finali di […]
Nutri e Previeni 7 Settembre 2020

Diete nei bambini: attenzione a quelle povere di vitamine e proteine. Il parere dell’esperto

Se è vero che nell’adulto un regime alimentare troppo rigido e povero di vitamine può portare a danni all’organismo, stesso può accadere anche nei bambini piccoli, ma con effetti ancora più importanti. A lanciare l’allarme è Andrea Vania già professore aggregato di Pediatria all’Università Sapienza di Roma e Responsabile del centro di dietologia e nutrizione […]
Nutri e Previeni 24 Luglio 2020

Almond Academy: la nuova piattaforma per dietisti e nutrizionisti per tradurre dati e ricerche scientifiche in contenuti di facile comprensione

L’Almond Board of California ha recentemente lanciato l’Almond Academy, una nuova piattaforma di contenuti dedicata ai professionisti della nutrizione disponibile in Italia e in altri paesi europei. Attraverso una raccolta di linee guida e dispense, l’Academy mira a supportare dietologi e nutrizionisti per comunicare meglio e in modo più efficace i messaggi di nutrizione scientifica […]
Nutri e Previeni 24 Luglio 2020

Una dieta vegetariana può aiutare a prevenire e gestire l’asma

Secondo una recente revisione della letteratura, pubblicata su Nutrition Reviews, una dieta a base vegetale può aiutare a prevenire e gestire l’asma, mentre i latticini e gli alimenti ad alto contenuto di grassi ne aumentano il rischio. I ricercatori hanno trovato che alcuni alimenti – tra cui frutta, verdura, cereali integrali e altri alimenti ad […]
Nutri e Previeni 15 Luglio 2020

Proteine vegetali, elisir di lunga vita

(Reuters Health) – Sostituire le proteine animali con quelle vegetali si associa a una minore mortalità per tutte le cause e per le malattie cardiovascolari. L’evidenza emerge da uno studio statunitense pubblicato da JAMA Internal Medicine. Alcuni ricercatori del National Cancer Institute – guidati da Jiaqi Huang – hanno analizzato i dati relativi a 237.036 […]
Nutri e Previeni 13 Luglio 2020

Latte, bevande gassate, cibi zuccherati legati ad acne negli adulti

(Reuters Health) – Gli alimenti grassi e zuccherati, le bevande addolcite con zucchero e il consumo di latte si associano tutti a un aumento del rischio di acne negli adulti. È quanto emerge daI lavoro di alcuni ricercatori francesi che hanno esaminato i dati relativi a 24.542 partecipanti al NutriNet-Sante, uno studio osservazionale basato sul […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...