Nutri e Previeni 6 Novembre 2017 11:58

Liquirizia: consumo in eccesso non fa bene al cuore

Liquirizia: consumo in eccesso non fa bene al cuore

La Food and drug administration (Fda), agenzia statunitense che regola il cibo e i farmaci, ha diramato un avvertimento importante per gli amanti della liquirizia: una “overdose” potrebbe portare a gravi problemi cardiaci. Specie per le persone sopra i 40 anni una dose eccessiva può comportare aritmie gravi. E con un consumo di liquirizia pari a 57 grammi al giorno, per due settimane,  si rischia il ricovero in ospedale.

La liquirizia, spiega il comunicato Fda, contiene la glicirrizina, un composto contenuto nella radice che fa abbassare i livelli di potassio nel sangue. Quando questo succede alcune persone mostrano ritmi cardiaci anormali, pressione alta, letargia e insufficienza cardiaca.

“Lo scorso anno – spiega Linda Katz, esperta dell’Fda – l’agenzia ha ricevuto un report su un appassionato di liquirizia che ha avuto problemi medici dopo l’assunzione. E diversi lavori scientifici hanno legato questo alimento a problemi di salute sopra i 40 ani, soprattutto in chi ha già precedenti di problemi al cuore o pressione alta. I livelli di potassio comunque tornano normali in breve tempo quando si termina l’assunzione”.

Articoli correlati
Adolescenti e salute cuore: aumentare i consumi di lattuga, cavolo e spinaci
I ragazzi dovrebbero mangiare più verdure a foglia verde, in particolare quelle ricche di vitamina K1, come iceberg, spinaci e cavolo, e anche condire sempre con l’olio di oliva: la carenza di questa vitamina può comportare problemi soprattutto futuri per il cuore. Aumenta infatti il rischio di ipertrofia ventricolare sinistra – un aumento del tessuto […]
Chi non fa colazione rischia l’arteriosclerosi
Chi ancora esce di casa in fretta e furia, magari bevendo solo un caffè, dovrebbe sapere che fare una buona colazione mantiene il cuore in salute: al contrario mangiare poco o nulla a inizio giornata è legato a rischio doppio di avere l’arteriosclerosi, ovvero problemi di circolazione legati a irrigidimento e ispessimento delle pareti delle […]
Dieta per cuore sano: sì al caffè e no al sale
Dal Congresso europeo di Cardiologia in corso a Barcellona è stata rivelata la dieta del cuore sano. Studio dopo studio il sale risulta come il peggior nemico e non mancano nuove prove scientifiche. Mentre per il caffè arriva una nuova conferma dei suoi effetti benefici, tanto da essere definito una sostanza che può entrare nella […]
Gravidanza: liquirizia nociva per sviluppo neurologico del feto
Da uno studio guidato dall’Università di Helsinki, pubblicato su American Journal of Epidemiology emerge che è meglio evitare la liquirizia in gravidanza. Di sicuro è preferibile non assumerne grandi quantità, ma non esiste un limite sicuro per il consumo. La liquirizia e il suo dolcificante naturale, la glicirrizina, possono infatti avere effetti nocivi sullo sviluppo […]
Cuore: ecco la lista della spesa che fa bene
Susan Smyth, direttore medico del Gill Heart Institute presso la University of Kentucky, in occasione del mese del cuore che si celebra negli Stati Uniti, ha stilato una lista della spesa che fa bene al cuore. Tanta frutta e verdura fresche, un limite ai latticini e no allo yogurt che non sia quello bianco, no […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo