Nutri e Previeni 19 Dicembre 2016 13:23

Italia: in arrivo pasta ‘bio’ da energia rinnovabile al 100%

Italia: in arrivo pasta ‘bio’ da energia rinnovabile al 100%

Nel pieno rispetto della terra e dell’ambiente, la Cooperativa marchigiana ha scelto di produrre la propria pasta biologica utilizzando solo energia rinnovabile al 100% italiana prodotta sulle Dolomiti. Fondata da Gino Girolomoni, la cooperativa, ha promosso e valorizzato il biologico in Italia fin dal 1971.

I motivi della scelta
Con questa iniziativa, di fatto, una parte dell’energia, tutta tracciata e garantita dal Gestore del Sistema Elettrico, un ente terzo ed indipendente che certifica l’origine da fonte rinnovabile, è autoprodotta da un impianto fotovoltaico ed eolico, mentre per il restante fabbisogno energetico la Cooperativa Girolomoni ha scelto ‘100% energia pulita Dolomiti Energia’, un’energia rinnovabile prodotta grazie alla potenza dell’acqua che alimenta le centrali idroelettriche situate sulle Dolomiti.

”La scelta di utilizzare fonti rinnovabili per l’energia è una diretta conseguenza dei valori di rispetto per la terra e per il pianeta che mi sono stati tramandati da mio padre, vero profeta del biologico in Italia – spiega Giovanni Battista Girolomoni, presidente dall’omonima Cooperativa – dal nostro punto di vista l’accordo con Dolomiti Energia è la perfetta chiusura del cerchio verso un’agricoltura sempre più sostenibile”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.