Nutri e Previeni 19 Dicembre 2016 13:23

Italia: in arrivo pasta ‘bio’ da energia rinnovabile al 100%

Italia: in arrivo pasta ‘bio’ da energia rinnovabile al 100%

Nel pieno rispetto della terra e dell’ambiente, la Cooperativa marchigiana ha scelto di produrre la propria pasta biologica utilizzando solo energia rinnovabile al 100% italiana prodotta sulle Dolomiti. Fondata da Gino Girolomoni, la cooperativa, ha promosso e valorizzato il biologico in Italia fin dal 1971.

I motivi della scelta
Con questa iniziativa, di fatto, una parte dell’energia, tutta tracciata e garantita dal Gestore del Sistema Elettrico, un ente terzo ed indipendente che certifica l’origine da fonte rinnovabile, è autoprodotta da un impianto fotovoltaico ed eolico, mentre per il restante fabbisogno energetico la Cooperativa Girolomoni ha scelto ‘100% energia pulita Dolomiti Energia’, un’energia rinnovabile prodotta grazie alla potenza dell’acqua che alimenta le centrali idroelettriche situate sulle Dolomiti.

”La scelta di utilizzare fonti rinnovabili per l’energia è una diretta conseguenza dei valori di rispetto per la terra e per il pianeta che mi sono stati tramandati da mio padre, vero profeta del biologico in Italia – spiega Giovanni Battista Girolomoni, presidente dall’omonima Cooperativa – dal nostro punto di vista l’accordo con Dolomiti Energia è la perfetta chiusura del cerchio verso un’agricoltura sempre più sostenibile”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...