Nutri e Previeni 13 Gennaio 2017 11:53

In arrivo un esame delle urine che rivela le abitudini dietetiche

In arrivo un esame delle urine che rivela le abitudini dietetiche

Messo a punto da scienziati dell’Imperial College di Londra, delle Newcastle University e Aberystwyth University è stato ideato un test delle urine che ‘spia’ quanto è sana la nostra dieta, svela il tipo di alimento consumato e in più quanti grassi, zuccheri, fibre e proteine mangiamo. Questo test potrebbe in futuro essere di aiuto per ottimizzare la riuscita di programmi di dimagrimento e aiutare i pazienti reduci da infarto ad adottare uno stile alimentare salutare abbandonando scelte dietetiche sbagliate. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Lancet Diabetes and Endocrinology.

Lo studio
Gli esperti inizialmente hanno studiato per alcuni giorni un gruppo di individui ospitati nel laboratorio, le cui diete (salutari e non) erano rigidamente stabilite e controllate dagli sperimentatori. In questo modo gli scienziati hanno tracciato diversi profili dell’esame delle urine corrispondenti ciascuno a una dieta più o meno sana. Poi i ricercatori hanno verificato l’attendibilità del test così sviluppato, coinvolgendo altri 291 individui di cui non conoscevano in partenza lo stile alimentare, riuscendo con l’esame delle urine a dire con esattezza che tipo di dieta seguisse ciascun volontario.

In futuro questo test potrebbe divenire talmente sensibile da mettere a nudo ogni singolo cibo ingerito e magari anche le quantità; insomma una vera spia inflessibile che misuri obbiettivamente il grado di salubrità della dieta di un individuo e controlli quanto un paziente si attiene veramente alla dieta prescrittagli.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo