Nutri e Previeni 22 Aprile 2024 16:17

Il ruolo della nutrizione nel trattamento della BPCO

Il ruolo della nutrizione nel trattamento della BPCO

Vari interventi che includono il supporto nutrizionale sembrano avere un effetto positivo sul benessere dei pazienti con BPCO. Questi influenzerebbero una serie di risultati, tra cui la funzionalità respiratoria, la composizione corporea, l’assunzione nutrizionale e la qualità della vita, secondo una revisione sistematica effettuata da un gruppo di ricercatori dell’University of Saskatchewan in Canada e pubblicato su Respiratory Medicine nel 2024.

Gli studiosi hanno selezionato quattordici articoli che consideravano una vasta gamma di esiti, inclusi quelli funzionali, relativi alla composizione corporea, all’assunzione nutrizionale, ai costi, alla qualità della vita e altri ancora. I risultati più comunemente esaminati includevano la qualità della vita e il test del cammino di sei minuti. Gli interventi analizzati variavano da pacchetti di riabilitazione polmonare interdisciplinari, in cui la consulenza nutrizionale rappresentava una componente significativa, a trattamenti specifici. Mentre molti di questi interventi hanno riportato risultati positivi, si è osservata una certa variabilità nei risultati.

Secondo l’interpretazione degli autori, sebbene diversi interventi sembrino migliorare gli esiti, è difficile stabilire se ciò sia dovuto specificamente al supporto nutrizionale o al programma di trattamento nel suo insieme. Pertanto, emerge la necessità di condurre ulteriori studi clinici randomizzati specifici che esaminino l’efficacia della consulenza dietetica e della terapia negli adulti con BPCO.

Respiratory medicine225, 107584. https://doi.org/10.1016/j.rmed.2024.107584

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...