Nutri e Previeni 24 Aprile 2023 14:05

Gravidanza: diete ricche di frutta e verdura riducono il rischio di aborto spontaneo

Gravidanza: diete ricche di frutta e verdura riducono il rischio di aborto spontaneo

Analizzando 20 studi di letteratura scientifica sulle abitudini alimentari delle donne subito prima e subito dopo il concepimento, un team dell’Università di Birmingham, nel Regno Unito, ha osservato che una dieta ricca di frutta, verdura, pesce, prodotti caseari, uova e cereali riduce il rischio di aborto. I risultati dell’indagine sono stati pubblicati da Fertility and Sterility.

Gli alimenti benefici sono cibi che rientrano in diete ben bilanciate, come notano gli stessi autori. In particolare, l’analisi dell’Università di Birmingham ha evidenziato come, rispetto a un basso consumo, elevate assunzioni di frutta e verdura siano associate rispettivamente al 61% e al 41% di riduzione del rischio di aborto spontaneo.

Inoltre, il consumo di prodotti caseari è associato a una riduzione del rischio del 37%, mentre i cereali contribuiscono per il 33% a evitare l’aborto. Infine, chi consuma pesce, frutti di mare e uova ha il 19% di possibilità in meno di abortire.

Fonte: Fertility and Sterility 2023

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...