Nutri e Previeni 14 Giugno 2015 12:19

Giugno è il mese delle intolleranze al glutine

Giugno è il mese delle intolleranze al glutine

shutterstock_222887017 (1)Si moltiplicano esponenzialmente in Italia e nel Mondo i casi d’intolleranza al glutine, ma non si tratta di celiachia. Quali sono le differenze tra celiachia e sensibilità al glutine? La dieta senza glutine è utile a tutti, oppure solo a chi ha un’intolleranza? Per rispondere a queste domande a giugno scenderanno in campo oltre 100 specialisti gastroenterologi e dietisti, che saranno a disposizione dei cittadini per dei consulti gratuiti in occasione del “Mese delle Intolleranze al Glutine”.

L’iniziativa fa parte di una campagna nazionale di informazione sui disordini correlati al glutine, e ha il patrocinio dell’Associazione Italiana di Dietetica e di Nutrizione Clinica (Adi) e dell’Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri (Aigo). “La campagna, giunta alla quarta edizione – spiegano gli organizzatori – rinnova l’obiettivo di informare l’opinione pubblica chiarendo le differenze fra celiachia e sensibilità al glutine non celiaca. inoltre, sottolinea la necessità di evitare l’auto-diagnosi e di consultare sempre il medico di riferimento in caso di sintomi ripetuti”.

Nel dettaglio, dal 29 maggio al 29 giugno sono previste giornate informative in farmacia su tutto il territorio nazionale, in collaborazione con dietiste Adi che daranno informazioni sui disordini legati all’ingestione di glutine e su come seguire una corretta dieta. Dal 9 al 12 giugno, dalle 9.00 alle 18.00, gli esperti saranno a disposizione per consulti telefonici gratuiti in collaborazione con l’Aigo e Adi, per chiarire dubbi e fornire consigli sulle patologie glutine correlate. Per maggiori informazioni sulle farmacie aderenti all’iniziativa e per prenotare un consulto telefonico è disponibile il sito www.megliosenzaglutine.it.

Articoli correlati
Obesity Day: la salute di 2 miliardi di persone dipende dal loro peso
Proprio oggi si celebra l’Obesity Day, la giornata dedicata all’obesità promossa dall’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (ADI) per sensibilizzare la popolazione su sovrappeso e obesità. Sulla bilancia si ‘pesa’ la salute di oltre 2 miliardi di persone nel mondo che sono sovrappeso o obese. Una crescita che sembra irrefrenabile e che porta con […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo