Nutri e Previeni 14 Giugno 2015 12:19

Giugno è il mese delle intolleranze al glutine

Giugno è il mese delle intolleranze al glutine

shutterstock_222887017 (1)Si moltiplicano esponenzialmente in Italia e nel Mondo i casi d’intolleranza al glutine, ma non si tratta di celiachia. Quali sono le differenze tra celiachia e sensibilità al glutine? La dieta senza glutine è utile a tutti, oppure solo a chi ha un’intolleranza? Per rispondere a queste domande a giugno scenderanno in campo oltre 100 specialisti gastroenterologi e dietisti, che saranno a disposizione dei cittadini per dei consulti gratuiti in occasione del “Mese delle Intolleranze al Glutine”.

L’iniziativa fa parte di una campagna nazionale di informazione sui disordini correlati al glutine, e ha il patrocinio dell’Associazione Italiana di Dietetica e di Nutrizione Clinica (Adi) e dell’Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri (Aigo). “La campagna, giunta alla quarta edizione – spiegano gli organizzatori – rinnova l’obiettivo di informare l’opinione pubblica chiarendo le differenze fra celiachia e sensibilità al glutine non celiaca. inoltre, sottolinea la necessità di evitare l’auto-diagnosi e di consultare sempre il medico di riferimento in caso di sintomi ripetuti”.

Nel dettaglio, dal 29 maggio al 29 giugno sono previste giornate informative in farmacia su tutto il territorio nazionale, in collaborazione con dietiste Adi che daranno informazioni sui disordini legati all’ingestione di glutine e su come seguire una corretta dieta. Dal 9 al 12 giugno, dalle 9.00 alle 18.00, gli esperti saranno a disposizione per consulti telefonici gratuiti in collaborazione con l’Aigo e Adi, per chiarire dubbi e fornire consigli sulle patologie glutine correlate. Per maggiori informazioni sulle farmacie aderenti all’iniziativa e per prenotare un consulto telefonico è disponibile il sito www.megliosenzaglutine.it.

Articoli correlati
Obesity Day: la salute di 2 miliardi di persone dipende dal loro peso
Proprio oggi si celebra l’Obesity Day, la giornata dedicata all’obesità promossa dall’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (ADI) per sensibilizzare la popolazione su sovrappeso e obesità. Sulla bilancia si ‘pesa’ la salute di oltre 2 miliardi di persone nel mondo che sono sovrappeso o obese. Una crescita che sembra irrefrenabile e che porta con […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Prevention Talk. Vaccini: informare i genitori, perché la scienza non diventi un’opinione

Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato alla prevenzione primaria. Al centro del dibattito i vaccini pediatrici e le ragioni che ancora spingono alcuni genitori ad avere timore
di Lucia Conti
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...