Nutri e Previeni 26 Novembre 2020 15:35

Frutta secca regina del Natale: fa bene ma occhio alle calorie

Frutta secca regina del Natale: fa bene ma occhio alle calorie

Noci, nocciole, mandorle, fichi e datteri: la frutta secca è una delle protagoniste delle tavole di Natale. Proprio in previsione di questa ricorrenza uno studio ne sottolinea i benefici, da soppesare con l’apporto calorico che comunque non è da trascurare. La ricerca, della Pennsylvania State University e pubblicata sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, ha utilizzato i dati relativi a 25.590 partecipanti al National Health and Nutrition Examination Survey.

Sono stati analizzati tutti gli alimenti consumati nelle 24 ore precedenti, compresa la frutta secca e raccolte informazioni sull’indice di massa corporea, la circonferenza della vita, la pressione sanguigna e la qualita’  complessiva della dieta. È emerso che in media le persone che hanno riferito di consumare frutta secca avevano diete più sane di quelle che non lo facevano. Inoltre tendevano ad avere un indice di massa corporea e una circonferenza vita inferiori, e valori di pressione massima più bassa.

“Quello che abbiamo anche trovato interessante – evidenzia poi Valerie Sullivan, una delle autrici della ricerca – è che le persone tendevano a mangiare piu’  frutta totale nei giorni in cui consumavano frutta secca. Nei giorni in cui non la mangiavano, l’assunzione di frutta fresca non risultava esser maggiore. Quindi la frutta secca potrebbe essere un modo per aumentare l’assunzione complessiva di frutta nelle persone che non ne consumano le quantità consigliate”.

Inoltre, l’analisi ha mostrato che nei giorni in cui mangiavano frutta secca, i partecipanti consumavano più carboidrati totali, fibre alimentari, potassio, grassi polinsaturi e calorie totali complessive. “Quando si incorpora la frutta secca- conclude Penny Kris-Etherton, un’altra delle autrici della ricerca-bisogna prestare attenzione alle calorie e assicurarsi di sostituire quelle di alimenti a basso contenuto di nutrienti con la frutta secca per ottenere il massimo beneficio”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo