Nutri e Previeni 31 Maggio 2017 09:44

Focus/ A letto con la fame o spuntino della sera?

Focus/ A letto con la fame o spuntino della sera?

Ci siamo passati tutti: sono le 21:30, hai ancora una mezz’oretta prima di andare a letto e improvvisamente hai voglia di biscotti – dovresti resistere fino alla mattina o concederti lo snack della sera? Per trovare l’equilibrio perfetto, classifica la tua fame su una scala da 1 a 10, dove uno è la sazietà e 10 la fame da lupi. Sopra sei, faresti meglio a fare uno spuntino prima di prendere sonno – ma che sia sotto le 200 calorie. Se il grado di fame è cinque o inferiore bevi un bicchiere d’acqua o una tisana e vai a letto. Per la maggior parte delle persone, il bisogno di sgranocchiare qualcosa dopo cena non è dovuto a una vera fame ma è indotto da noia o stress. Se, invece, senti proprio i crampi della fame notturna, opta per uno snack integrale con poche calorie come un toast o cereali ad alto contenuto di fibre. I carboidrati integrali aiutano a rilasciare la serotonina nel cervello, facendoti sentire calmo e pronto per il sonno. Qualsiasi cosa farai, stai lontano dai cibi molto grassi, quindi niente dolci a base di burro che rendono la digestione più lenta e possono portare ad interrompere il sonno. Secondo gli esperti, per un sonno ottimale è meglio non andare a letto troppo affamati, d’altra parte mangiare troppo tardi la sera non è salutare. Cenare proprio prima di coricarsi, infatti, può causare problemi di cattiva digestione, gonfiore e sonno inadeguato, che possono portare a ridotti livelli di energia e stanchezza. Inoltre, quando non si dorme bene il corpo produce meno melatonina e questo – a posteriori – induce un aumento dell’appetito al risveglio crcreando un circolo vizioso negativo.

Spuntini sani sotto le 200 calorie
Puoi anche comporre il tuo spuntino ideale giocando sugli abbinamenti, l’importante è
che ci sia sempre una piccola quota di grassi sani (che in questo caso si trovano nelle
mandorle, nell’avocado e nel parmigiano) che determinano un rilascio graduato degli zuccheri nel sangue, proprio per questo motivo è sconsigliato assumere solo frutta! Ecco alcuni esempi di spuntini sfiziosi e sani:
1)3 fettine di avocado su una fetta biscottata integrale
2)1 cubetto di parmigiano (30gr) e una mela
3)1 bicchiere di latte e 4 biscotti secchi light
4)10 mandorle e una fetta biscottata con la marmellata
E infine, da accompagnare alle altre scelte, una tisana alla melissa o alla passiflora o ai fiori di arancio, che favoriscono il senso di sazietà e attenuano la fame nervosa.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.