Nutri e Previeni 12 Ottobre 2023 17:16

Estratto di Curcuma longa e curcumina nel trattamento dell’artrite

Estratto di Curcuma longa e curcumina nel trattamento dell’artrite

La curcumina e l’estratto di Curcuma longa sembrano migliorare i sintomi e i livelli di infiammazione nelle persone affette da artrite. Sono i risultati di uno studio condotto da un team di ricercatori cinesi pubblicato nel 2022 su Frontiers in immunology.  Si tratta di una revisione sistematica e meta-analisi di 29 studi controllati randomizzati che ha coinvolto 2396 partecipanti e cinque diverse tipologie di artrite: Spondilite Anchilosante (SA), Artrite Reumatoide (AR), Osteoartrite (OA), Artrite Idiopatica Giovanile (AIG) e gotta/iperuricemia. Gli scienziati hanno somministrato la curcumina e l’estratto di Curcuma longa a dosi comprese tra 120 mg e 1500 mg per un periodo che variava da 4 a 36 settimane. In generale, entrambi i composti hanno dimostrato di essere sicuri in tutti gli studi e di migliorare la gravità dell’infiammazione e il livello di dolore nei pazienti.

Pertanto, la curcumina e l’estratto di Curcuma longa sembrano migliorare i sintomi e i livelli di infiammazione nelle persone affette da artrite. Tuttavia, sono necessari ulteriori RCT in futuro per chiarire l’effetto della supplementazione con curcumina ed estratto di Curcuma longa nei pazienti affetti da artrite, compresi quelli con AR, OA, SA e AIG.

Frontiers in immunology13, 891822. https://doi.org/10.3389/fimmu.2022.891822

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano