Nutri e Previeni 21 Settembre 2015 12:45

Due giorni “gluten free” da non perdere

Due giorni “gluten free” da non perdere

shutterstock_247570027Sabato 3 e domenica 4 ottobre Shopinn Brugnato 5Terre sarà “Gluten Free”. Il Villaggio Outlet ospiterà infatti una mostra-mercato, degustazioni a tema e laboratori per scoprire le caratteristiche di una dieta sana, completa e ‘gluten free’.  Per l’occasione il Villaggio sarà animato da show cooking tenuti da chef d’eccezione: un divertimento per i più piccoli, e per gli adulti un modo per scoprire nuove ricette.

La manifestazione gode del patrocinio di AIC – Associazione Italiana Celiachia di Liguria ed Emilia Romagna e del Comune di Brugnato (La Spezia) e vedrà grandi e piccini coinvolti in iniziative di introduzione all’alimentazione sana e ‘gluten free’, pensate “per tutti i gusti”. Incontri formativi rivolti a ristoratori e albergatori si alterneranno a degustazioni guidate, a un convegno per professionisti della nutrizione e della salute, a show cooking e laboratori per bambini.

La “due giorni” gluten-free unisce lo shopping al gusto, coniugando il benessere con la valorizzazione del territorio e delle sue ricchezze. (sintesi Comunicato stampa)

Articoli correlati
Da zucchero di canna a ananas che fa dimagrire: dieci “food-fake-news”
Dall’ananas che fa dimagrire allo zucchero di canna che “fa meno male”, le fake news che circolano intorno a cibi e salute hanno radici antiche che si sono diffuse e amplificate con l’aiuto del web. Questa volta a mettere in guardia da false credenze e informazioni ‘fasulle’ che riguardano gli alimenti è l’Istituto Superiore di […]
Troppe diete ‘gluten free’: solo 1 su 6 adulti ha celiachia
Un nuovo studio australiano pubblicato sul Medical Journal of Australia sostiene che la sempre più diffusa (e costosa) ‘fobia’ del glutine, motivata da possibili problemi di intolleranza, è infondata nella gran maggioranza dei casi. Secondo i ricercatori dell’Università di Newcastle, il glutine fa scattare problemi di salute in appena un sesto degli adulti che accusano […]
Celiachia, mania ‘gluten free style’. Ma è allarme: dieta senza necessità causa danni e fa ingrassare
Nella Settimana Nazionale della Celiachia l’allarme lanciato dall’Associazione Italiana Celiachia, 6 milioni di italiani e il 10% della popolazione europea sceglie di mangiare senza glutine, pur senza necessità. La nutrizionista: «Una moda dettata da psicosi collettive»
Celiachia: 6 milioni gli italiani affetti, ma solo ‘per moda’
Sono 6 milioni gli italiani che si considerano affetti da celiachia seguendo, in realtà, dei falsi miti e sprecando ogni anno 105 milioni di euro per l’acquisto di cibi senza glutine che a loro non servono. L’allerta arriva dagli esperti, a pochi giorni dalla terza edizione della ‘Settimana nazionale della celiachia’ che si svolgerà dal […]
Celiachia: cambia l’indicazione in etichetta “alimenti dietetici”
Ieri è entrata in vigore una nuova normativa per i prodotti ‘gluten-free’ che abroga il termine ‘alimenti dietetici’ utilizzato per prodotti rivolti a persone intolleranti al glutine. Tali alimenti, fino e ieri indicati in etichetta come ‘dietetici’, ora si chiameranno ‘specificatamente formulati per celiaci’, ma nulla cambia rispetto alla erogabilità da parte del Servizio sanitario […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Inclusione, equità e innovazione: dieci anni di Patient Advocacy Network

Più di venticinque associazioni di pazienti, istituzioni e mondo sanitario a confronto per definire le priorità della sanità del futuro. Dalla governance dei PDTA all’access...
di Arnaldo Iodice
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione