Nutri e Previeni 25 Maggio 2021 12:18

Donne e caffè: studio conferma i benefici della caffeina sulle atlete

Donne e caffè: studio conferma i benefici della caffeina sulle atlete

Il buon connubio caffè-sport al femminile trova ulteriori conferme dalle evidenze scientifiche. Uno studio pubblicato sul Journal of the International Society of Sports Nutrition ha approfondito gli effetti della caffeina sulle prestazioni sportive delle atlete, confermando come l’assunzione di questa sostanza, per esempio attraverso il caffè, migliori le performance soprattutto in termini di forza.

La ricerca – sottolinea una nota –  è un’ulteriore conferma di come la caffeina possa contribuire a migliorare le prestazioni fisiche (effetto ergogenico) in un’ampia gamma di allenamenti basati su forza-resistenza e forza-potenza. Più in generale il caffè e la caffeina si confermano – sostengono gli addetti ai lavori –  importanti alleati per tutti gli sportivi. Tra i consigli dell’International Society of Sports Nutrition è raccomandata un’assunzione di caffeina 60 minuti prima dell’esercizio e la dose più efficace è tra i 3 e i 6 mg/Kg di peso corporeo.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”