Nutri e Previeni 10 Ottobre 2023 14:07

Disturbi metabolici e psoriasi: il ruolo di un intervento nutrizionale

Disturbi metabolici e psoriasi: il ruolo di un intervento nutrizionale

In sinergia con la terapia standard, adottare una dieta appropriata può essere raccomandabile per migliorare le manifestazioni cliniche della psoriasi e ridurre l’incidenza di comorbilità. È la conclusione cui è arrivata una review condotta da Marco Cintoni e colleghi della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma. Lo studio è stato pubblicato su Nutrients.

Il team ha revisionato studi che analizzavano il legame tra psoriasi e disturbi metabolici e trattamenti nutrizionali. Dai risultati è emerso che uno stile di vita salutare può influenzare in modo positivo il decorso della malattia dermatologica. Mantenere un peso corporeo adeguato svolgendo attività fisica e fare buone scelte nutrizionali sono associati a un miglioramento della gravità della psoriasi. Una dieta Mediterranea, inoltre, ricca di fibre, vitamine e polifenoli, può rappresentare una strategia per controllare i sintomi della psoriasi. L’efficacia della dieta, secondo i ricercatori italiani, risiederebbe non solo nel suo potere antiinfiammatorio, ma anche nella sua capacità di influenzare in modo positivo il microbiota intestinale e contrastare la disbiosi, un fattore di rischio per molte malattie autoimmuni.

 

Nutrients (2023) – doi: 10.3390/nu15183876

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...