Nutri e Previeni 21 Febbraio 2017 11:02

Digital aging: i monitor invecchiano la pelle

Digital aging: i monitor invecchiano la pelle

Ebbene sì; il monitor del computer invecchia la pelle del viso, la rende secca e aggiunge rughe. A rivelarlo è la dermatologa Rachel Nazarian che afferma, secondo quanto riportato dal sito In a Bottle, che i raggi uv collegati alle onde elettromagnetiche degli schermi elettronici surriscaldano i tessuti ricchi di acqua e li ‘invecchiano’, con un fenomeno chiamato digital aging.

Prevenire il digital aging con l’alimentazione

Secondo l’esperta questo ‘invecchiamento digitale’ colpisce persone di tutte le età, e sarebbe causato da un deterioramento delle proteine di collagene, che sono di fatto la struttura portante della pelle. “Per prevenire gli effetti del digital aging – si legge sul sito – è necessario bere molta acqua, seguire una dieta ricca di alimenti idratanti come frutta e verdura, e alimenti ricchi di omega 3, omega 6 e omega 9 come pesce, cereali e frutta oleosa. Questa alimentazione aiuta la pelle a ritrovare elasticità e tono”. Inoltre, è indispensabile “staccare spesso gli occhi dal monitor, e alzarsi di tanto in tanto per allontanarsi dallo schermo”.

Articoli correlati
Nuovo Quaderno di Monitor, cure primarie in Europa comparate da Agenas
Con il nuovo Supplemento alla rivista Monitor, l’Agenzia intende effettuare un’analisi comparativa dei modelli organizzativi dell’assistenza primaria in sei Paesi europei: Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Svezia
Pediatria Aou Sassari, donato monitor e kit per intolleranze alimentari
Un monitor con relativo kit per valutare le intolleranze alimentari nei bambini: è quanto l’associazione sportiva no profit “Gianni Fresu” ha donato ieri sera all’unità operativa complessa di Pediatria dell’Aou di Sassari. L’apparecchio per il “breath test” consente di diagnosticare eventuali condizioni in cui l’organismo non è in grado di digerire il lattosio, zucchero presente […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...