Nutri e Previeni 5 Maggio 2022 14:43

Dieta vegetariana sicura nei bambini, ma aumenta i casi di sottopeso

Dieta vegetariana sicura nei bambini, ma aumenta i casi di sottopeso

(Reuters Health) – I bambini che seguono una dieta vegetariana presentano crescita e parametri biochimici di nutrizione simili a quelli di bambini che mangiano carne, ma hanno maggiori probabilità di essere sottopeso. È quanto evidenzia uno studio canadese pubblicato da Pediatrics, che spiega come sia necessario fornire cure speciali quando si pianificano diete vegetariane per i bimbi. La ricerca è stata guidata da Jonathon Maguire, del St. Michaesl’s Hospital dell’Unity Health di Toronto.

Il team ha valutato 8.907 bambini di età compresa tra sei mesi e otto anni. Al baseline, 248 seguivano una dieta vegetariana e i bambini sono stati seguiti per una media di 2,8 anni. I bambini che avevano una dieta vegetariana avevano livelli di indice di massa corporea, altezza, ferro, vitamina D e colesterolo simili ai coetanei carnivori. Tuttavia, i vegetariani avevano una probabilità di quasi il doppio di essere sottopeso.

“Le diete vegetariane sono riconosciuti come un modello sano per l’assunzione di frutta, verdura, fibre, cereali integrali e riduzione di grassi saturi, ma pochi hanno studiato l’impatto di questi regimi alimentari su crescita e stato nutrizionale”, spiega Maguire. Inoltre, “le attuali linee guida differiscono rispetto a consigliare una dieta vegetariana durante l’infanzia”, ha osservato il team nell’articolo, spiegando che è necessaria “un’attenta pianificazione dietetica per i bambini sottopeso quando si considerano diete vegetariane”. In ogni caso, come dichiara Maguire in un comunicato, “le diete vegetariane sono appropriate per la maggior parte dei bambini”.

Fonte: Pediatrics 
Reuters Staff
(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”