Nutri e Previeni 6 Settembre 2023 16:13

Dieta. Migliorare la psoriasi grazie all’alimentazione

Dieta. Migliorare la psoriasi grazie all’alimentazione

Determinate strategie dietetiche determinerebbero un miglioramento della psoriasi. A mostrarlo è una ricerca pubblicata su Nutrients da un team guidato da Monica Neagu, dell’Università di Bucarest, in Romania, che evidenzia gli effetti regolatori dei cibi e dei principi nutritivi sulla psoriasi.

Secondo i ricercatori, più del 60% delle persone con psoriasi da moderata a grave ha una scarsa qualità di vita. Il team ha trovato una connessione tra obesità, microbioma intestinale e patogenesi della psoriasi, principalmente attraverso la deregolazione della barriera epiteliale che scatena l’infiammazione sistemica. Dal momento che la composizione e la diversità del microbioma intestinale influenzano la gravità dei sintomi della psoriasi, la dieta e gli integratori che modulano attivamente l’asse intestino-pelle potrebbero migliorare la sintomatologia della malattia cutanea e la qualità di vita dei pazienti.

Per lo studio, i ricercatori hanno rivisto e riassunto le recenti ricerche che affrontano il tema della connessione tra psoriasi e obesità, con attenzione sugli interventi nutrizionali come terapie complementari per la psoriasi. Tra tutti i regimi alimentare testati negli studi, una dieta con basso contenuto calorico indurrebbe i principali benefici nella psoriasi grave, riducendo l’infiammazione sistemica, l’obesità e la regolazione della disbiosi. Questo regime prevede il consumo di carboidrati, per il 60%, di proteine, per il 15%, e di grassi, per il 25%, con una riduzione di 550 kcal rispetto alle richieste di dieta. Dopo 24 settimane seguendo questo regime alimentare, molte persone hanno raggiunto un PASI di 75 e 50 e la restrizione calorica ha portato a una regressione delle lesioni della psoriasi. Inoltre, nei pazienti con sintomi di malattia cronica, il dermatologo ha trovato una riduzione di circa il 50% del punteggio PASI e dei parametri standard, inclusi l’indice sulla qualità di vita DLQI e la visual analog scale (VAS) per la misurazione del prurito.

 

Nutrients (2023) – doi: 10.3390/nu15163528

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...