Nutri e Previeni 8 Luglio 2022 14:42

Dieta e integratori nella gestione della psoriasi

Dieta e integratori nella gestione della psoriasi

Nelle persone con psoriasi, specifici regimi alimentari, come una dieta ipocalorica per chi ha anche obesità, una dieta gluten-free per chi soffre di celiachia e una dieta Mediterranea, darebbero risultati promettenti. A suggerirlo è una review pubblicata da Mimi Chung e colleghi dell’Università della California di San Francisco (USA) su Psoriasis, secondo la quale sarebbe da evitare, invece, una dieta occidentale ricca di grassi e zuccheri per le sue potenziali proprietà infiammatorie.

I pazienti con psoriasi mostrano sempre più interesse nel comprendere il possibile impatto di eventuali modifiche alla loro dieta sulla malattia cutanea. La nutrizione, oltre al regime alimentare, comprende l’assunzione di una serie di integratori, inclusi quelli a base di vitamine, acidi grassi essenziali, prodotti erboristici e probiotici.

Nella review, gli autori hanno evidenziato che alcune diete, come quelle a basso contenuto di calorie per i pazienti con obesità, quelle gluten-free per i pazienti con celiachia come comorbidità, e la dieta Mediterranea possono dare benefici ai pazienti con psoriasi. Gli integratori, in generale, non mostrano una forte evidenza di un beneficio, anche se sarebbero da condurre più studi data l’eterogeneità dei trials clinici presenti in letteratura scientifica. Tra gli integratori, comunque, gli omega-3, la vitamina D e il selenio sembrano essere dei trattamenti in qualche modo efficaci. Infine, il microbioma intestinale è un campo di ricerca emergente che potrebbe avere significative implicazioni per l’effetto della nutrizione sulla salute.

 

Fonte: Psoriasis (2022) – doi: 10.2147/PTT.S328581

SM

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...