Nutri e Previeni 6 Dicembre 2021 13:04

Da sportivi a celiaci, vetrina virtuale per imparare a mangiare bene

Da sportivi a celiaci, vetrina virtuale per imparare a mangiare bene

È la pandemia ad aver dato il via ad una piattaforma innovativa basata su un modello e-commerce che saprà intercettare le esigenze nutrizionali dei consumatori. Dagli sportivi ai bambini, dai diabetici ai celiaci, dagli obesi a chi soffre di allergie, ogni categoria potrà accedere a delle vere e proprie vetrine virtuali create appositamente per le loro necessità alimentari. Si chiama Nutribox eathinking il prototipo messo a punto dall’istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari-Ispa di Bari del Cnr nell’ambito del programma Food Europe for health per aiutare a mangiare in modo appropriato, seguendo una dieta priva di ingredienti considerati dannosi. Tutto questo per favorire il consumo di alimenti salubri.

“L’idea nasce dall’osservazione del lungo periodo che abbiamo vissuto durante i lockdown”, spiega all’ANSA Linda Monaci, coordinatrice del progetto nato per l’appunto nel 2020, “mesi che hanno determinato numerosi cambiamenti nella vita dei consumatori e una variazione nelle abitudini alimentari e nella modalita’  di acquisto, privilegiando appunto il commercio online”.

E non solo. Perché è stato anche registrato un aumento dell’incidenza di malattie dismetaboliche legate al mancato bilanciamento di prodotti introdotti con la dieta, precisa la ricercatrice, “ad una scorretta e disordinata alimentazione e a una scarsa attività fisica dovendo restare a casa”. Insomma si tratta di un progetto ‘figlio del Covid’ che si pone cinque grandi obiettivi, sottolinea Monaci. E quindi tutelare la salute di tutti i consumatori, assisterli nelle scelte alimentari loro più idonee e salubri, assecondare nuovi e positivi stili alimentari, informarli sulla qualità e sui benefici degli alimenti selezionati e infine facilitare la selezione dei prodotti dallo scaffale sfruttando le nuove tendenze ‘click and delivery service’. Anche perché ogni prodotto è correlato da schede nutrizionali con consigli sui benefici di ciascun ingrediente.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.