Nutri e Previeni 15 Aprile 2022 13:32

Consumo di carne aumenta il rischio di colite ulcerosa: uno studio europeo

Consumo di carne aumenta il rischio di colite ulcerosa: uno studio europeo

Il consumo di carne e carne rossa è associato a un aumento del rischio di soffrire di colite ulcerosa. È quanto mostra uno studio pubblicato sul Journal of Chron’s & Colitis e coordinato da Catherine Dong dell’Université Paris Sud di Villejuif, in Francia.

In totale, sono stati inclusi 413.593 partecipanti da otto paesi europei, sui quali sono stati raccolti dati all’inizio dello studio attraverso questionari sulla dieta che seguivano. Dopo 16 anni di follow-up, in media, 177 pazienti hanno avuto una diagnosi di malattia di Crohn e 418 di colite ulcerosa.

Dall’analisi dei dati non è emersa alcuna associazione tra assunzione di proteine totali, animali o vegetali e il rischio di malattia di Crohn o di colite ulcerosa, ma l’assunzione totale di carne e carne rossa era associata a un aumento del rischio di colite ulcerosa, Inoltre non c’era alcuna associazione tra il consumo di proteine da altre fonti, come carni lavorate, pesce, uova o pollame, e il rischio di sviluppare colite ulcerosa. Nessun legame, infine, è stato trovato tra dieta e rischio di sviluppare malattia di Crohn.

di Sabina Mastrangelo

Fonte: J Crohns Colitis (2022) – doi: 10.1093/ecco-jcc/jjac054

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo