Nutri e Previeni 21 Novembre 2022 11:35

Con dieta ricca di grassi maggiore sensibilità al dolore

Con dieta ricca di grassi maggiore sensibilità al dolore

Seguire, anche a breve termine, una dieta ricca di grassi potrebbe rappresentare il fattore scatenante di una forte sensazione di dolore, anche in assenza di danno o di una preesistente condizione di obesità o diabete. È quanto emerge da una ricerca condotta da un team dell’Università del Texas di Dallas e pubblicata da Scientific Report.

Lo studio ha confrontato gli effetti di otto settimane di due diversi tipi di dieta su animali da laboratorio, di cui una coorte era alimentata con una dieta normale e l’altra con una dieta ricca di grassi.

Il team ha osservato che la dieta ricca di grassi induceva iperalgesia, un cambiamento neurologico che rappresenta il passaggio dal dolore acuto a quello cronico, e alloidinia, una sensazione di dolore risultante da stimoli che normalmente non dovrebbero provocarlo.

Secondo gli autori la sensazione di dolore si manifesta indipendentemente dalla presenza di condizioni preesistenti quali obesità o diabete, ma sarebbe appunto sufficiente una dieta ricca di grassi per sperimentare alloidinia e dolore cronico. Un risultato che lo stesso team definisce ‘sorprendente’.

Fonte: Scientific Reports 2022

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano