Nutri e Previeni 7 Marzo 2022 15:19

Bulimia: dietro le abbuffate anche un’area neurale meno attiva

Bulimia: dietro le abbuffate anche un’area neurale meno attiva

Anche colpa di un’area nel cervello se le persone che soffrono di bulimia faticano a resistere alle abbuffate: infatti una ricerca pubblicata sulla rivista Psychological Medicine mostra che una parte della corteccia prefrontale importante per sedare il desiderio di cibo funziona meno in questi individui.

Condotto presso il The Mount Sinai Hospital / Mount Sinai School of Medicine in USA, lo studio ha coinvolto 23 donne bulimiche e altrettante coetanee sane che dovevano partecipare a due test di autocontrollo, uno sul cibo e uno neutro, in cui le donne dovevano decidere quando premere un pulsante o meno.

I neurobiologi hanno registrato l’attività neurale del campione durante i due test e visto che le pazienti bulimiche non solo commettevano più errori, specie al test sul controllo della risposta al cibo, ma che la loro corteccia prefrontale laterale e mediale risultava meno attiva durante l’esecuzione dei test. Secondo gli esperti questo studio permetterà di inquadrare nuove strategie di intervento per la bulimia, che resta un disturbo con alto tasso di disabilità e mortalità, ma ancora poco compreso.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.