Nutri e Previeni 6 Ottobre 2017 09:42

Banane e avocado proteggono i vasi dall’arteriosclerosi

Banane e avocado proteggono i vasi dall’arteriosclerosi

Dai risultati di uno studio condotto sui topi si rileva che le banane e l’avocado in quanto ricchi di potassio, potrebbero aiutare a contrastare l’arteriosclerosi, l’indurimento tissutale a carico delle arterie. Lo studio arriva dalla University dell’Alabama a Birmingham ed è stato pubblicato sulla rivista JCI Insight.

Gli esperti hanno sottoposto i topi a diete con differenti livelli di potassio (da basso a alto) e confrontato la salute delle loro arterie. E hanno visto che i topi che mangiavano poco potassio tendevano ad avere arterie più rigide con pareti calcificate; al contrario, una dieta ad elevato contenuto di potassio era associata a ridotta rigidità dei vasi e ridotti processi di calcificazione.

I ricercatori hanno anche visto che in condizioni di una carenza di potassio le cellule muscolari che rivestono la parete dei vasi (indispensabili all’elasticità del vaso stesso) si trasformano in cellule simili a quelle delle ossa, per questo calcificano. L’effetto della carenza di potassio potrebbe essere mediato dall’attivazione aberrante di certi geni che promuovono la crescita ossea.

Articoli correlati
Fame: l’avocado la fa diminuire
Avocado al posto dei carboidrati raffinati, è questo il segreto per ridurre la fame e aumentare la soddisfazione dei pasti negli adulti sovrappeso e obesi. A rivelarlo è uno studio del Center for Nutrition Research dell’Illinois Institute of Technology che è stato pubblicato sulla rivista scientifica Nutrients. Gli studiosi sono arrivati a queste conclusioni dopo […]
Attività fisica prolungata? Mezza banana meglio degli sport-drink
Che si tratti di lunghe pedalate o di una maratonina l’importante è, a un certo punto, aiutare il proprio fisico a portare avanti lo sforzo prolungato integrando con dei carboidrati. Il carboidrato che si assorbe più velocemente è lo zucchero: ma se bisogna scegliere tra quello contenuto in uno sport drink o quello che si […]
Chi non fa colazione rischia l’arteriosclerosi
Chi ancora esce di casa in fretta e furia, magari bevendo solo un caffè, dovrebbe sapere che fare una buona colazione mantiene il cuore in salute: al contrario mangiare poco o nulla a inizio giornata è legato a rischio doppio di avere l’arteriosclerosi, ovvero problemi di circolazione legati a irrigidimento e ispessimento delle pareti delle […]
I sintomi del potassio basso e i benefici per la salute
Cosa fare se il potassio è basso? Ecco le indicazioni da seguire
False notizie sull’alimentazione da sfatare: ecco la top 10
Coldiretti ha scelto dieci tra le tante ‘fake news’ alimentari che si trovano in rete per farne una speciale top 10 in cui si sconfessano comuni dicerie. Eccole con le osservazioni degli esperti dell’organizzazione agricola che ha promosso la campagna #stopfakeatavola. 1) “Il latte fa male”: non è vero che in età adulta sia dannoso […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo