Nutri e Previeni 3 Giugno 2021 10:42

Arriva l’indice per una dieta sana e sostenibile

Arriva l’indice per una dieta sana e sostenibile

Fare una dieta più sostenibile è possibile. Non c’è più solo l’apporto di nutrienti e calorie e fare la differenza. I ricercatori della Facoltà della salute pubblica dell’Università di San Paolo del Brasile hanno infatti sviluppato il Planetary Health Diet Index, l’indice che valuta l’impronta ecologica delle diete.

Più è alto l’indice, minore è l’emissione di gas serra generati nella produzione del cibo consumato e maggiore è la qualità nutrizionale della dieta. Le analisi hanno anche rilevato che i punteggi più alti sono costituiti da diete a base di frutta, verdura, cereali integrali e fagioli più che da alimenti di origine animale e ultra lavorati, ricchi di grassi e di zuccheri.

I risultati che hanno portato alla realizzazione dell’indice sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Nutriens e hanno visto la partecipazione di 14.779 persone, con dati raccolti tra il 2008 e il 2010. Tutto è partito dal Rapporto Eat pubblicato su Lancet, che divide gli alimenti in 16 gruppi. Il punteggio assegnato dai ricercatori brasiliani parte da 0 e arriva a 150.  

Secondo lo studio, gli anziani seguono di più un’alimentazione sana e sostenibile, così come le persone che non fumano e che praticano attività fisica. Chi ha punteggi più alti, inoltre, ha valori di pressione sanguigna più bassi e minori possibilità di essere in sovrappeso.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano