Nutri e Previeni 1 Dicembre 2022 18:45

Analogo della curcumina C66: effetti su complicanze cardiovascolari e renali correlate al diabete

Analogo della curcumina C66: effetti su complicanze cardiovascolari e renali correlate al diabete

La curcumina è una molecola polifenolica che deriva dalla curcuma, una pianta di origine asiatica usata comunemente come spezia nella cucina di molti Paesi di quel continente.

La curcumina, utilizzata in Europa come colorante alimentare, presenta proprietà benefiche contro le malattie cardiache, vascolari e renali, ha un basso costo, ed è inoltre un prodotto piuttosto sicuro.

Questa sostanza è però instabile ed è dotata di scarsa biodisponibilità. Le ricerche condotte hanno tuttavia consentito di verificare che uno dei suoi analoghi, il (2E,6E)-2,6-bis[(2-trifluorometil)benzilidene] cicloesanone (C66) è provvisto di una notevole farmacocinetica, è più stabile, è facilmente sintetizzabile e possiede una struttura più semplice.

Considerando queste caratteristiche, Mitko Mladenov e i suoi colleghi hanno effettuato una revisione della letteratura con focus sull’applicazione del C66 in modelli sperimentali per il trattamento delle complicanze renali e cardiovascolari correlate al diabete. 

I ricercatori hanno anche sintetizzato i meccanismi tramite i quali il C66 è in grado di evitare il rilascio di composti precursori dell’infiammazione e dell’ossidazione nelle fasi di attivazione del danno miocardico, della nefropatia diabetica e della fibrosi renale.

Gli Autori concludono che il C66 presenta caratteristiche ed effetti benefici documentati che lo rendono un composto promettente e un possibile nuovo farmaco per agire in modo utile sulle complicanze renali e cardiovascolari associate al diabete.

Mol Med . 2022 Oct doi: 10.1186/s10020-022-00559-5

P.L.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...