Nutri e Previeni 20 Gennaio 2025 15:37

Alimenti. Etichetta nutrizionale ‘veloce’ sulla parte anteriore delle confezioni di alimenti. La proposta in Usa

Alimenti. Etichetta nutrizionale ‘veloce’ sulla parte anteriore delle confezioni di alimenti. La proposta in Usa

La Food and Drug Administration annuncia la volontà di richiedere un’etichetta nutrizionale front-of-package (Fop) per la maggior parte degli alimenti confezionati. Una proposta che fa parte di uno sforzo governativo per combattere la crisi delle malattie croniche negli Stati Uniti. Se finalizzata, la proposta fornirebbe ai consumatori informazioni facilmente visibili sul contenuto di grassi saturi, sale e zuccheri aggiunti di un alimento, tre nutrienti direttamente collegati alle malattie croniche se consumati in eccesso.

L’etichetta nutrizionale Fop proposta, nota anche come ‘Nutrition Info box’, fornisce informazioni sul contenuto di grassi saturi, sale e zuccheri aggiunti in un formato semplice che mostra se l’alimento ha livelli bassi, medi o alti di questi nutrienti. Il tutto a integrazione dell’iconica etichetta Nutrition Facts della Fda, che fornisce ai consumatori informazioni più dettagliate sui nutrienti presenti nel loro cibo.

 
La nuova etichetta sarà focalizzata sulla fornitura di informazioni accessibili per aiutare i consumatori a identificare rapidamente e facilmente come gli alimenti possono far parte di una dieta sana. “La scienza è chiara sui grassi saturi, il sale e gli zuccheri aggiunti – ha affermato il commissario della FDA Robert M. Califf. “Quasi tutti conoscono o si prendono cura di qualcuno con una malattia cronica che è dovuta, in parte, al cibo che mangiamo. È tempo di rendere più facile per i consumatori dare un’occhiata veloce ai cibi per sceglierli al meglio. Aggiungere l’etichettatura nutrizionale sulla parte anteriore della confezione alla maggior parte degli alimenti confezionati farebbe proprio questo”.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo