Sanità 26 Aprile 2017 15:11

Nuove regole per accreditare le strutture sanitarie

Il Consiglio Regionale della Puglia ha approvato una nuova disciplina in materia di autorizzazione alla realizzazione e all’esercizio, all’accreditamento istituzionale e accordi contrattuali delle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private. L’obiettivo è migliorare la qualità delle strutture sanitarie, garantendo l’erogazione di prestazioni sicure ed efficaci e rendere più trasparente ed efficiente il rapporto tra Regione e strutture, riducendo anche i contenziosi amministrativi e giurisdizionali. Tra le novità più rilevanti, l’introduzione dell’assenza di condanne definitive per reati di evasione fiscale e contributiva come requisito per l’accreditamento e l’aumento delle sanzioni pecuniarie in caso di violazione delle norme.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...